Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-03-2011, 10:44   #1
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao stevefts.

Allora la prima cosa che noto è che l'illuminazione, se la tua vasca è un 40L effettivo, è un po' scarsina e mettere la CO2 rischierebbe di non sortire tanti effetti per le tue piante (magari solo effetti negativi con proliferazione di alghe). Poi bisogna anche capire che tipo di piante hai, perchè se sono tutte a crescita lenta come le anubias è normale che sembrino "stentare" nella crescita. Areatore + impianto CO2 non è un abbinamento sensato : con l'areatore in funzione disperdi la CO2 accumulata rendendo a questo punto la somministrazione di quest'ultima inutile. Inoltre con il kh a quel livello un'aumento repentino della CO2 causa delle variazioni di PH veloci e pericolose in una vasca di soli 40L e purtroppo gli impianti "artigianali" per l'anidride carbonica hanno il difetto di avere dei picchi di produzione della CO2 all'inizio per poi calare con la produzione velocemente.
Il mio consiglio finale e personale è : visto che comunque non hai ancora una vegetazione così folta, visto che comunque non mi è sembrato di capire che hai piante veloci che richiedono somministrazione di CO2 (e comunque a quel punto non basterebbe l'impianto luci temo) e visto che comunque hai l'esigenza di tenere il PH elevato io ti direi per adesso di lasciar perdere l'impianto di CO2. Considera che un 40L può essere un sistema molto instabile dal punto di vista chimico, quindi valuta bene Ciao!
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2011, 20:20   #2
stevefts
Plancton
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh lo so Bob! l'illuminazione è scarsa...ma l'acquario è quello che è (che cmq credo sia sui 35 L netti...più che altro per lo sfondo 3d) e non credo sia umanamente possibile pensare di aumentare il wattaggio nel coperchio di un teneriff 55 (però almeno il neon è nuovo di pacca)...
I dubbi che ho sono proprio quelli...per ora ci sono 6 piante (5 si vedono nella foto di qualke post fà) miste in quanto a velocità di crescita...e la co2 l'ho regolata a 6 bolle/min (l'impianto è a GEL...quindi dovrebbe garantire una produzione pressapoco stabile) e comunque per ora è tutto in prova. Pensavo di far girare il tutto cosi per una settimana...giusto il tempo che mi arrivino i reagenti della sera x ph,kh,gh e no2...in modo tale da poter valutare la sostenibilità di tale impostazione...
Mi volevo concentrare sulle piante xkè i travancoricus sembrano abbastanza adattabili per quanto riguarda i valori...
Dici che utilizzare per qualche ora l'areatore nel periodo di buio e inutile e/o negativo? io ero partito dal semplice ragionamento che se di notte le piante producono co2 sommato al diffusore, il suo livello potrebbe salire troppo...non so...sono un pò in crisi
stevefts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 14:03   #3
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stevefts Visualizza il messaggio
Eh lo so Bob! l'illuminazione è scarsa...ma l'acquario è quello che è (che cmq credo sia sui 35 L netti...più che altro per lo sfondo 3d) e non credo sia umanamente possibile pensare di aumentare il wattaggio nel coperchio di un teneriff 55 (però almeno il neon è nuovo di pacca)...
I dubbi che ho sono proprio quelli...per ora ci sono 6 piante (5 si vedono nella foto di qualke post fà) miste in quanto a velocità di crescita...e la co2 l'ho regolata a 6 bolle/min (l'impianto è a GEL...quindi dovrebbe garantire una produzione pressapoco stabile) e comunque per ora è tutto in prova. Pensavo di far girare il tutto cosi per una settimana...giusto il tempo che mi arrivino i reagenti della sera x ph,kh,gh e no2...in modo tale da poter valutare la sostenibilità di tale impostazione...
Mi volevo concentrare sulle piante xkè i travancoricus sembrano abbastanza adattabili per quanto riguarda i valori...
Dici che utilizzare per qualche ora l'areatore nel periodo di buio e inutile e/o negativo? io ero partito dal semplice ragionamento che se di notte le piante producono co2 sommato al diffusore, il suo livello potrebbe salire troppo...non so...sono un pò in crisi
No ti ripeto : niente areatore con l'impianto CO2. Disperderesti subito la CO2 accumulata. Va messo solo in caso di vera e propria necessità l'areatore.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2011, 17:06   #4
emix
Ciclide
 
L'avatar di emix
 
Registrato: Feb 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 1.479
Foto: 14 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%
Invia un messaggio tramite MSN a emix

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bob_82 Visualizza il messaggio
No ti ripeto : niente areatore con l'impianto CO2. Disperderesti subito la CO2 accumulata. Va messo solo in caso di vera e propria necessità l'areatore.
ad esempio carenze d'ossigeno dovute a qualche fattore eccezionale della vasca (acqua lattiginosa per i batteri è uno di questi)
__________________
A.S.ROMA IO NON VIVO SENZA TE!!!

emix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 00:05   #5
stevefts
Plancton
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le delucidazioni!
Per ora l'areatore lo tolgo, lasciando invece l'impianto co2 il più possibile trattenuto (8-10 bolle/min), poi la prossima settimana controllo i valori in modo da vedere se questo impianto può essere positivo per le piante (e che non crei valori non adatti ai pesci) e valuterò di seguito la sua utilità... Ora sto cercando una soluzione (economicamente sostenibile) per aumentare il wattaggio della mia teneriff 55, visto che vorrei un'acquario molto piantumato..ma al momento non ho ancora la soluzione visto che non saprei come farci stare un altro neon vicino a quello da 15 che c'è già nel coperchio...per una 40 lt molto piantumata qual'è il wattaggio ottimale? stavo valutando se fosse possibile aggiungere un secondo neon da 15..
stevefts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 00:16   #6
Bob_82
Ciclide
 
L'avatar di Bob_82
 
Registrato: Feb 2007
Città: Chieti Scalo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 43
Messaggi: 1.045
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stevefts Visualizza il messaggio
Grazie per le delucidazioni!
Per ora l'areatore lo tolgo, lasciando invece l'impianto co2 il più possibile trattenuto (8-10 bolle/min), poi la prossima settimana controllo i valori in modo da vedere se questo impianto può essere positivo per le piante (e che non crei valori non adatti ai pesci) e valuterò di seguito la sua utilità... Ora sto cercando una soluzione (economicamente sostenibile) per aumentare il wattaggio della mia teneriff 55, visto che vorrei un'acquario molto piantumato..ma al momento non ho ancora la soluzione visto che non saprei come farci stare un altro neon vicino a quello da 15 che c'è già nel coperchio...per una 40 lt molto piantumata qual'è il wattaggio ottimale? stavo valutando se fosse possibile aggiungere un secondo neon da 15..
Più che la quantità di piante va valutato il tipo di piante che vuoi tenere. Se decidi di tenere tante piante ma tutte anubias allora non ti serve poi molta luce, e a quel punto teoricamente non ti serve nemmeno la somministrazione della Co2. Se vuoi tenere piante molto esigenti invece ti dico che grossomodo devi considerare da 0,7 a 1 watt a litro.
__________________
RICCARDO

Il mio 150L per gli Scalari : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448588
Qualche anno fa la mia esperienza con i Nigrofasciatum : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=456404
Bob_82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-03-2011, 12:12   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' pericoloso pasticciare con aeratori, CO2 e prodotti chimici senza avere un riscontro di cosa succede in vasca. Apetta di avere i test e poi farai prove.
Certo è che queste prove sarebbe stato meglio farle prima di mettere pesci in vasca.
Lascia perdere prodotti chimici come il pH plus che, oltretutto hanno, in genere, efficacia temporanea e l'aeratore tienilo nel cassetto per situazioni di emergenza.

Mantenendo quella luce, metterei piante poco esigenti e non metterei neanche la CO2 a gel (ed a quel punto neanche fertilizzanti se non in minima quantità).
Mi sembra ottimo il consiglio di fra80 di non pasticciare troppo specie con una vasca piccola

Nella foto distinguo solo le piante in basso a destra che sono Anubias e vanno bene. Per le altre servirebbe una foto migliore

Mi spiace dirti che anche il tuo neon non è granchè per un acquario.
640 indica che la resa cromatica è 60 e per gli acquari si usano in genere, specie se c'è un solo neon, luci con resa cromatica 80 o 90 che hanno uno spettro di emissione più completo. Il 40 indica che la lampada ha temperatura di colore 4000K ed è adatta per l'acquario, ma, se ti piace una luce un po' più fredda, un po' meno giallina, ci sarebbero quelle a 6500K.
In sostanza non sarebbe male sostituire quel neon con un 840 o 865 di Osram o Philips.

In conclusione: cambierei il neon e non metterei niente in acqua che possa variarne i valori.
Per le piante terrei quelle vedendo quali sopravvivono, se e quando qualcuna non ce la farà, la sostituirai con altre meno esigenti. In fin dei conti hai più di 0,4W/l e le specie di piante possibili sono già un bel numero, vedi qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
areazione , co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18646 seconds with 14 queries