Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, ti ringrazio, io misuro con i test a reagente della tetra (quello delle striscette è rox ) comunque la cosa si sta discutendo qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...8&goto=newpost e sembra anche essere plausibile con la spiegazione di Entropy. Quello che però non sono ancora riuscito a capire è se il kh basso può avere effetti sulla fauna anche se questo calo è dovuto alla co2 che sembra dissolvere i carbonati.
Bene direi che devo aggiornarmi io vista la muta costante delle caridine propendo per l'idea che sentano il kh effettivo, adesso chiederò lumi ad un'amica biologa