![]() |
Aumentare cibo o passare al protocollo avanzato?(Le foto della guarigione pag 15)
Dopo aver avuto una serie di problemi con le alghe a barba e cianobatteri, siamo giunti alla
conclusione (vedi questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281960) che nella mia vasca mancano nitrati, fosfati, nonchè forse un po di calcio, e questo fa si che le piante a un certo punto rallentino la loro crescita con la conseguenza che le alghe prendono il sopravvento. Dagli ultimi test infatti risultano come valori, kh 2 no3 0, ph 6,2-6,3. Fatta questa premessa mi trovo di fronte a due strade, una quella di aumentare un po' il cibo ai pesci che però rischia di far aumentare un po' le phisa che già ho in abbondanza, oppure passare al protocollo avanzato seachem con il fosforo e il nitrogeno. Terza opzione aumentare anche la fauna ma non vorrei sovrappopolare la vasca ho già 6 tetrazona, 1 girinocheylus, 2 barbus titteia, 8 neon superstiti e 1 pistrella anche lui superstite, 3 caridina japonica, la vasca è 120 litri lordi. Cosa ne pensate? |
Con la premessa fondamentale che io non sono affatto un'esperta e che di chimica conosco solo le nozioni base, valutando le tre opzioni:
1) se aumenti la pappa i pesci ringraziano di certo ma per arrivare a nutrimenti sostanziosi per le piante al momento i pinnuti dovrebbero fare delle supercacche e di mangime ne dovrebbe avanzare una buona dose, questo avanzo porta appunto a più lumachine (che però male non fanno) ma anche ad altri organismi come planarie e co, quindi se anche aumenti la dose di cibo rischi sia che i pesci finiscano per mangiarne troppo con relativi problemi di salute sia "infestazioni" di chissà che tipo. Come soluzione diciamo che non mi convince. 2) Usando un altro protocollo non saprei che dire comunque rimane il fatto che se hai piante esigenti (non mi ricordo bene cos'è rimasto in vasca) ben venga un protocollo intensivo, se però queste piante non assorbono del tutto i nutrimenti plus dai nuovamente sfogo alle alghe. 3) Sui pinnuti ti direi di rivedere la fauna ma conosco la situazione famigliare ;-) e magari tenere solo Asia o solo America, quindi puntius titteya infoltiti più tetrazona oppure neon e infoltite le pristrella, però le caridine aggiungine un pochine porelle. |
invece di cambiare protocollo perche non introduci i nitrati col nitrato di potassio e il potassio col clismalax?
|
Quote:
Anche di quello non s'è mai preoccupato nessuno perchè è sempre troppo abbondante, ma tu hai sempre usato acqua di osmosi senza tagli, e con la fertilizzazione hai introdotto Magnesio costantemente... Normalmente si dice che ogni 5 dGH, 4 siano dovuti al Calcio e 1 al Magnesio; questo è dovuto alla differente abbondanza dei due elementi in Natura. Vuoi vedere che il tuo GH è formato quasi tutto da sali di Magnesio, e di Calcio ce n'è pochissimo? Complimenti per l'ottima intuizione. |
Grazie delle risposte, allora infoltire mi piacerebbe molto soprattutto i tetrazona, perchè vorrei andare verso un biotopo asiatico, quindi i neon e i pistrella non ho intenzione di reintegrarli. Però per il mio litraggio (120 lordi) quanti ne posso aggiungere e quante caridine?
Per il protocollo avanzato potrei usare il nitrato di potassio ma a questo punto facendo già il protocollo base seachem andrei più volentrieri con quei prodotti. Ma secondo voi è possibile aumentare i nitrati solo con la popolazione? |
Quote:
Il Nitrato di Potassio, io non ho mai provato neanche a chiederlo. So che viene utilizzato per fabbricare vari tipi di esplosivo, e non vorrei che in farmacia mi guardassero storto pensando ad un terrorista di Al-Qaeda. :-D |
Quote:
|
Quote:
nono nessun amico! per il kno3 ho girato un sacco e alla fine l'ho trovato pure a caro prezzo...va detto che data la quantità che se ne usa ne avro per anni! comunque si è vero è fatto per fare esplosivi e anche come veleno, ma fino a qualche tempo fa si usava per conservare le salsicce..se non hai il coraggio di dire la verita puoi sempre spacciarti per macellaio :-D il clismalax invece si trova con facilità e costa meno di 2euro (e anche li date le quantita usate dura una vita). Se lo prendi ti prego dii che è per i pesci e guarda con attenzione la faccia dei commessi :-D#25:-D#25:-D#25:-D#25:-D#25-28 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
I trichogaster non è che si piacchiano con i puntius? |
Se la vasca è ben piantumata e non hai esemplari troppo agitati non dovrebbero esserci problemi, se invece vuoi dedicarti solo ai tetrazona e magari riprodurli mi sembra davvero un'ottima idea! Per le caridine una decina è perfetto, i tetrazona mmm hai un centinaio di litri anche più netti quindi se vuoi solo loro direi una dozzina di pinnuti, poi vedi tu se hai esemplari calmi, non troppo territoriali e ben disposti verso nuovi compagni.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl