Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-03-2011, 20:10   #1
Mr.G
Guppy
 
L'avatar di Mr.G
 
Registrato: Jan 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trichopodus Leeri

Ciao a tutti, ho un acquario in fase di maturazione. Le misure della vasca sono 62.5x34.5x45 cm, 75 litri lordi e circa 60 netti. Volevo sapere se potevo tenere una coppia di Trichopodus Leeri, magari con qualche caridina.
Mr.G non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-03-2011, 20:31   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...60 litri sono decisamente pochi per dei leeri, diventano molto grandi e sono territoriali..
ti consiglio una coppia di Trichogaster lalius o chuna...
Oppure potresti pensare ad una coppia di Trichopsis vittata o Pseudosphronemus dayii (che tra l'altro sono poco aggressivi) .... le caridine sono ottime come cibo.. prima o poi te le sgranocchiano...
ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2011, 20:33   #3
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao! Allora la vasca è piccolina per dei trichopodus leeri, per una coppia viene consigliato almeno il dobbio del litraggio (anch'io ho dovuto rinunciarci ). Se vuoi rimanere sugli anabantidi potresti puntare sui trichogaster lalia o trichogaster chuna oppure una coppia di bettini, in in questi casi l'accoppiamento con le caridine è possibile ma devi piantumare parecchio per mettere alle piccole di trovare rifugio.
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2011, 21:24   #4
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..Cookie989... mi sento di fare una piccola parentesi.... le Caridine, come scrivi tu, sarebbe possibile metterle, soprattutto se la vasca è piena di piante... ma, a dir la verità, non trovo tanto sensato inserire un organismo come questi piccoli crostacei per poi vederli inseguiti, nascosti, attaccati..
Perchè bisogna sempre necessariamente pensare di inserire caridine in una vasca con pesci, quando si possono tenere questi gamberetti da soli in vasche anche piccole dove è possibile osservarne l'intero ciclo vitale?.... è soltanto una mia osservazione..
ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2011, 21:37   #5
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Marco Vaccari Visualizza il messaggio
..Cookie989... mi sento di fare una piccola parentesi.... le Caridine, come scrivi tu, sarebbe possibile metterle, soprattutto se la vasca è piena di piante... ma, a dir la verità, non trovo tanto sensato inserire un organismo come questi piccoli crostacei per poi vederli inseguiti, nascosti, attaccati..
Perchè bisogna sempre necessariamente pensare di inserire caridine in una vasca con pesci, quando si possono tenere questi gamberetti da soli in vasche anche piccole dove è possibile osservarne l'intero ciclo vitale?.... è soltanto una mia osservazione..
ciao!
Marco ti dirò che i miei pesci neanche si girano con le caridine, all'inizio qualche puntius femmina le addocchiava curiosa ma nè i lalia nè ora i chuna le guardano di striscio (avrò oltre 200 red cherry e qalcune proprio piccooooooole mamma mia), lo stesso accedeva con i betta nella vasca del mio ragazzo ed accade ora con i trichopodus, magari però abbiamo noi pesciotti snob comunque se leggi qui io sottolineavo proprio che non fosse corretto inserire delle caridine come cibo vivo: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=283900&page=4
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2011, 22:12   #6
Mr.G
Guppy
 
L'avatar di Mr.G
 
Registrato: Jan 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, ma devo rinunciare ai leeri adesso le ipotesi sono:
- 10 Tetrazona + qualche caridina
- 3 Endler + qualche caridina
- Una coppia di Trichogaster lalius + bo
- Una coppia di Betta splendens + bo

Altre proposte?
Mr.G non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2011, 08:59   #7
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...Cookie!... la mia era solo un'osservazione personale!...so che le caridine vengono inserite in vasca da tantissimi.... eppoi, come sai io sono sempre per il discorso "un vasca, una specie"..gamberetti compresi....

Mr.G... un piccolo commento alle tue possibilità:
i tetrazona ti consiglierei di escluderli a priori.. diventano grandi e hanno bisogno di spazio pechè sono forti nuotatori e 60 litri sono davvero pochi per loro

le tre Poecilia wingei "endler" diverenteranno presto mezzo milione, devi pensare a chi darai la prole in eccesso

la coppia di Trichogaster lalius andrebbe bene e se stanno bene si potrebbe verificare presto l'accoppiamento

la coppia di Betta splendens è anche possibile, ma sono pesci molto caratteriali ed aggressivi, e ti potrebbe capitare che, una volta inseriti i pesci, il maschio costruisce immediatamente il nido di schiuma e si mette ad inseguire e stanare l femmina non ancora pronta stressandola o ferendola...
in questo caso o si deve ricorrere ad un sistema per dividere la vasca, o occorre spostare la femmina stressata in un'altra vasca...

..purtroppo con gli Anabantidi, la parola d'ordine è "imprevedibilità".. che poi è anche il loro bello!
ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2011, 14:42   #8
Mr.G
Guppy
 
L'avatar di Mr.G
 
Registrato: Jan 2011
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 317
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quindi o Colisa o Endler
Misurerò l'acqua di rubinetto e poi deciderò.
Ciao e Grazie
Mr.G non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
leeri , trichopodus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16725 seconds with 16 queries