Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-03-2011, 02:02   #1
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se i risultati dei test non sono sicuri non puoi "dosare" l'acqua di osmosi.........non puoi far fare i test in negozio per confronto?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da cieffe57 Visualizza il messaggio
ho scoperto, che non serviva contare le gocce, ma calcolare, poi il liquido restante e applicare una formula.
Scusa ma sono un pò dubbioso su questo metodo...........da noi in laboratorio non si contano le gocce ma si pesa (su bilance di precisione) prima e dopo il botticino del reagente.

Ultima modifica di malù; 11-03-2011 alle ore 02:07. Motivo: Unione post automatica
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 02:08   #2
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 67
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Se i risultati dei test non sono sicuri non puoi "dosare" l'acqua di osmosi.........non puoi far fare i test in negozio per confronto?
Domani provo da un negozio, che mi ha detto che li fanno, ti dico da questi non comprerei neanche un pesce ho visto certe vasce.... ma spero che almeno questi riescano a farli correttamente. Non vedo l'ora che mi arriva anche il nuovo acquario, almeno se devo fare un lavoro poi lo termino, perchè così è provvisorio, ma con questi valori è anche assurdo sta pozzanghera
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2011, 02:18   #3
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 67
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Se i risultati dei test non sono sicuri non puoi "dosare" l'acqua di osmosi.........non puoi far fare i test in negozio per confronto?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da cieffe57 Visualizza il messaggio
ho scoperto, che non serviva contare le gocce, ma calcolare, poi il liquido restante e applicare una formula.
Scusa ma sono un pò dubbioso su questo metodo...........da noi in laboratorio non si contano le gocce ma si pesa (su bilance di precisione) prima e dopo il botticino del reagente.
Eh! Neanche qui. Ma si misura quanto reagente resta in siringa. Ero io che pensavo di doverle contare... Qui quello che resta in una siringa graduata a 0,01 e si confronta con una tavola oppure si applica una formula (1 - ml reagente versato) x 16
E' certo che una volta che termino questi, ne cerco uno, consigliandomi con voi + pratico e rapido
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sai , salle , sallesbagliare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24279 seconds with 14 queries