Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Comunque l'alternativa sarebbe quella di aggiungere i fosfati e nitrati non so' se conviene, per il calcio invece che ne pensate?
Direi di no.
Andresti a pagare profumatamente prodotti che quasi tutti dobbiamo buttare nel lavandino.
Stesso discorso per il Calcio. Ti manca, ma ti lamenti che il tuo acquedotto ne è pieno...
Togli 5 o 10 litri dalla vasca e reintegra con quella di rubinetto.
Avrai introdotto il Calcio che serve alle piante, non avrai bisogno di fare il piccolo chimico con i sali, e non avrai speso un soldo.
Per quanto riguarda i Nitrati, è probabile che il tuo acquario abbia raggiunto un eccellente equilibrio tra quelli prodotti dai pesci e quelli consumati dalle piante.
Probabilmente l'accumulo è minimo, e i tuoi cambi d'acqua (con sola RO) risultano eccessivi, o per la quantità o per la frequenza.
Mese dopo mese, cambio dopo cambio, quell'Azoto si è abbassato sempre più, fino a creare quello Zero che hai adesso.
Secondo me, devi smettere di sifonare il fondo finchè i Nitrati non arrivano sopra i 10 - 15 mg.
Anche 20, con il tuo rapporto pesci/piante.
L'acqua la dovresti cambiare solo per integrare il Calcio, piccole quantità, e tutta di rubinetto, fino ad arrivare a KH 4. Poi basta.
Magari contiene anche un po' di Nitrati, nel tuo caso ci farebbe comodo.
Non pulire il filtro, non fertilizzare, non sostituire il perlon, controlla solo che i Nitrati si smuovano da quel maledetto zero.
Finchè non avrai quelli sarà tutto bloccato, nessuna pianta vive senza Azoto.
L'aumento del cibo era solo un modo per accelerare i tempi.
Se non vuoi farlo è lo stesso, ci metterai solo più tempo. Le piante reggeranno la fame ancora un po'.
Quando sarai arrivato ai valori giusti, riprendi tranquillamente le normali manutenzioni, ma ricordati di questa esperienza e non esagerare.
- Non sifonare continuamente.
- Quando cambi l'acqua, non esagerare con la quantità.
- Non usare solo RO. Se quella di rete è proprio inaccettabile, metticene poca. Ma un po' sì.
Originariamente inviata da terminus
Cercando in giro ho letto che i tetrazona stanno bene in gruppo di almeno 12 esemplari (come mi hai suggerito) in vasche di 80 100 litri quindi ci saremmo in altri posti invece si parla di 15 litri a testa, ma bisogna considerare gli altri pinnuti.
Un conto è il carico organico, un altro è l'esigenza di movimento.
In altre parole, la capienza dell'acquario non è direttamente proporzionale al numero dei pesci.
Puoi tenere 15 Scalari in 600 litri, ma non puoi tenerne uno in 40 litri.
Eppure il rapporto è lo stesso.
Come ti ha già detto altre volte mi stai aprendo nuovi orizzonti, allora partendo dal presupposto che ormai ho messo i sali per far aumetare di un grado il kh, da quello che dici non dovrei più comprare neanche l'acqua di RO?
Ricapitolando potrei aspettare che il kh si abbassi e di conseguenza i nitrati aumentino (non sifonare più, in efetti ultimamente ho esagerato un po') ammesso che le due cose coincidano, poi potrei sostituire pochi litri d'acqua con quella del rubinetto (devo biocondizionare?) e allo stesso tempo reintegrerei il calcio e abbatterei i nitrati giusto? Mi sembra un po' complicato far toranare tutto però se funziona sei un mito
Come faccio a far alzare di un punto il kh se l'acqua del rubinetto avesse per esempio kh 15 su 100 litri della vasca... dovrei fare una proporzione giusto? Però dovrebbe allo stesso tempo essere sufficente, all'occorrenza, per abbatte i nitrati che nel tempo potrebbero essersi alzati troppo. Aiutoooo!!!-28d#
In più in effetti non ho notato vermanente diminuizione del kh nel tempo, solo i test fatti in negozio mi hannno dato questo risultato, a me il kh risulta sempre 3 ed è così dall'inizio.