Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
scherzi a parte .....................mi piacciono le tue spiegazioni
__________________
quello che scrivo è tutto IMHO (In My Humble Opinion) - a mio modesto parere
"meno tecnologia, più biologia" E. Borneman
"meno chimica, più biologia" Stefano G.
scherzi a parte .....................mi piacciono le tue spiegazioni[/QUOTE
Grazie
sul contagioso no... però i miei amici stanno ben alla larga da certi argomenti, e se casulamente loro madre mi fa un cenno al ficus in salotto si mettono le mani nei capelli esclamando "è finita"
quindi, se non ho capito male, potando le alghe dovrei stare tranquillo?
Potando le alghe asporti nutrienti dalla vasca, e in caso di collasso non ne hai una foresta ma una quantità moderata. La caulerpina è una proteina (come indica il suffisso) pertanto è schiumata dallo skimmer.
Non usare solo caulerpa ma anche Halimeda o altri tipi, in un ecosistema (anche se ricostruito) la variavilità è una strategia vincente.