Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-03-2011, 10:19   #21
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...nel caso di pietre un po' affilate, pezzi di vasi da fiori in cotto (io ne uso tantissimi) oppure oggetti con spigoli, è sempre meglio lisciarli perchè il rischio che pesci si feriscano durante scontri o inseguimenti è sempre reale
io uso una lima per vetri per smussare eventuali bordi pericolosi..
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-03-2011, 12:17   #22
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, ieri li ho trovati al negozio e li ho presi!!! Non ho resistito, spero che il negoziante ci abbia azzeccato con il sesso, ne ho presi 2 maschi e 4 femmine.

C'è stato però un piccolissimo problema una volta immessi nella vasca: me ne sono trovati 2 per terra nell'arco di mezz'ora subito dopo averli messi, ho fatto appena in tempo a prenderli e rimetterli dentro.. ...mi sono sentito veramente una m.... ho dovuto fare al volo una mezza specie di coperchio con delle tavole di legno poi in settimana vado dal brico e mi invento qualcosa di più adeguato.
Non potete capire quanto mi sarebbe dispiaciuto, il primo l'ho trovato ancora saltellante per terra, il secondo invece era immobile e lo stavo per prendere e buttare, invece fortunatamente appena l'ho toccato si è mosso e l'ho rimesso al volo in vasca :( spero solo che questa scappatella non gli provochi problemi o danni....

Comunque, oltre a questo, è normale che se ne stiano sempre rintanati in basso sotto le piante e comunque che appena provano ad uscire allo scoperto e notano un movimento "sospetto" si rintanino di corsa?


ps: in tutto questo marasma, questa mattina mi sono accorto che le rasbore avevano proliferato! Ho visto un pesciolino di 1 cm piccolo piccolo e trasparente che si muoveva nella vasca!! Ho paura che regga poco con i trichopodus, però mi fa ben sperare ^^

Ciaoo
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2011, 13:26   #23
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Oh cielo! Hanno rischiato parecchio, poveri piccoli! Prima coperchio e poi anabantidi... Ma dai le rasborine si sono riprodotte? Mi pare non sia una cosa così frequente

Il comportamento timido è normale, si stanno abituando al nuovo ambiente, hai idea di quanto tempo possano aver passato fuori dall'acqua???
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2011, 14:48   #24
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Oh cielo! Hanno rischiato parecchio, poveri piccoli! Prima coperchio e poi anabantidi... Ma dai le rasborine si sono riprodotte? Mi pare non sia una cosa così frequente

Il comportamento timido è normale, si stanno abituando al nuovo ambiente, hai idea di quanto tempo possano aver passato fuori dall'acqua???
Guarda non me ne parlare, ho fatto una cosa che non avrei mai dovuto fare, agire d'impulso, ma quando le ho viste al negozio, che tra l'altro c'ero passato tanto per.. non ho resistito...
Tenendo presente che mi spostavo nella stanza dell'acquario ogni 5 minuti, non penso tanto, però bisogna vedere, per ora tutti e 6 girano tranquilli nella vasca senza comportamenti strani, speriamo bene...

Le rasbore hanno fatto tutto da sole, si vede che hanno trovato l'ambiente favorevole, ma tanto non penso che i cuccioletti reggano più di tanto vivi con i tricho....
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2011, 17:35   #25
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A due settimane dall'inserimento, i tricho si sono finalmente ambientati, non scappano più quando mi vedono, anzi stanno molto tempo nella zona aperta della vasca a nuotare e respirare, nel frattempo io ho finito il coperchio "finale" ed ho tolto quello provvisorio, ora la vasca ha proprio un'altro aspetto!!!

Certo devo ancora capire il loro sesso, ma devo dire che sono proprio bei pesci, non vedo l'ora di vederli grandi e cicciotti :D

Ho notato che mangiucchiano le alghe a pennello, ma è normale oppure si stanno morendo di fame? Non è che ne fanno grandi scorpacciate, però.....


ps: tanto per la cronaca: l'avannotto di rasbora diventa giorno dopo giorno più grande, ora è più di un cm di lunghezza e gli si sta formando il triangolino nero sulla coda, che bello vedere la vita nascere così facilmente!!!!
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 11:05   #26
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi stavo chiedendo, visto che la mia vasca pare che lo permetta ancora, vorrei aggiungere altri pesci...

Tenendo presente la seguente popolazione:

6 Trichopodus Leeri
20 rasbore
2 otocinclus
3 gyrinocheilus
4 chrossochelius siamensis
35 caridine (10 japoniche, 25 red cherry)

ci sono altre specie da potergli affiancare oppure continuo ad aumentare la popolazione delle rasbore? Mi piacciono molto anche i trichogaster lalia, che ne dite?

Thanks :)
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 09:55   #27
LABIRINTIDE
Guppy
 
L'avatar di LABIRINTIDE
 
Registrato: Apr 2011
Città: borgo san dalmazzo (cn)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho notato che mangiucchiano le alghe a pennello, ma è normale oppure si stanno morendo di fame? Non è che ne fanno grandi scorpacciate, però.....
ciao,io ho un gruppetto di colisa chuna un maschio di c.fasciata e una femmina di c. labiosa(scusate ma non riescio proprio a chiamarli trichogaster)tutti godono di ottima salute e tutti di tanto in tanto spiluccano le alghe sulle foglia delle hygrophille,quindi tranquillo comportamento regolare!
LABIRINTIDE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 14:53   #28
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Labirintide, spero tu non abbai tutti questi trichogaster nella medesima vasca perchè si ibridano (oltre ad eventuali problemi territoriali). Ci sono già abbastanza ibridacci sul mercato purtroppo

Smileface rivediamo un pò la popolazione i gyrini crescono troppo, ad esemplare ci vogliono 255l quindi li toglierei così come i siamensis
http://www.seriouslyfish.com/profile...monieri&id=789 infoltisci piuttosto gli oto e se c'è ancora spazio continua con le rasbore

Ultima modifica di Cookie989; 08-04-2011 alle ore 15:43. Motivo: Non avevo concluso l'intervento
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 15:16   #29
Smileface
Guppy
 
L'avatar di Smileface
 
Registrato: Feb 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Smileface rivediamo un pò la popolazione i gyrini crescono troppo, ad esemplare ci vogliono 255l quindi li toglierei così come i siamensis
http://www.seriouslyfish.com/profile...monieri&id=789 infoltisci piuttosto gli oto e se c'è ancora spazio continua con le rasbore
I Gyrinocheilus arrivano a 30 cm in natura, in acquario al massimo ho sentito di 15 cm dopo 7-8 anni.... I siamensis più o meno uguale, tra l'altro li conoscevo già perchè ne avevo uno nel vecchio acquario di 70 litri, poi vedrò eventualmente cosa farne.

Nel frattempo ho preso un'altra decina di rasbore e qui mi fermo ;)

ps: qui sul forum parlate tanto facilmente di "dare via i pesci", ma non è che si trova tanto facilmente a chi darli, soprattutto se si parla di venditori
__________________
Vasca: 110x50x50 210lt, Illuminazione ...In progress..., Filtro ...In progress..., Impianto UV
Smileface non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 15:25   #30
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Smileface Visualizza il messaggio

ps: qui sul forum parlate tanto facilmente di "dare via i pesci", ma non è che si trova tanto facilmente a chi darli, soprattutto se si parla di venditori
Bè in realtà se prima ci si informa sulle esigenze degli interessati poi difficilmente bisogna darli via e comunque un pesce se in natura cresce maggiormente rispetto ad una vasca è solo perchè noi lo costringiamo in un litraggio non idoneo, prendi ad esempio i carassi, proprio l'altra sera mia madre ha esclamato: "Che strano quando metti i pesci rossi in un laghetto diventano enormi mentre se li tieni in vasca non superano i 10 cm" stranissimo

Ultima modifica di Cookie989; 08-04-2011 alle ore 15:41. Motivo: Non avevo concluso l'intervento
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
leeri , thricopodhus , trichogaster , trichopodus

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17837 seconds with 14 queries