|
Originariamente inviata da Markfree
|
per le neritine non so dirti
per la co2 tienila aperta anche di notte, è vero che di notte sarebbe sprecata ma meglio un po di spreco che una variazione di ph
Riguardo il discorso del kh non concordo con atomyx. Dato quel kh con 16ppm (minimo indispensabile per le piante) arrivi a 7.3 di ph ed è perfetto
Se abbassi il kh per non scendere oltre 7.3 devi diminuire anche i ppm di co2, i quali diventerebbero pochi per le piante!
|
Secondo me hai un po di confusione in testa...
Inizia leggendo qualche nozione di base
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp
Il Kh ha come conseguenza sulla acidità, quella di essere un tampone all'assorbimento dell'acido carbonatico in H2o.
Se abbassi il Kh ti servirà meno Co2 erogata artificialmente per raggiungere il Ph desiderato per effetto di discioglimento. Quelli che chiami PPM credo che tu li abbia scambiati per bolle al minuto. Con un Ph 8 ed un Kh 10 la Co2 disciolta è pari a niente. Con lo stesso Kh ma un valore Ph inferiore l'anidride carbonica sarà maggiore anche senza somministrare Co2 artificialmente.
Con un Ph superiore a 8 l'anidride carbonica sarà nulla in qualsiasi caso. Con un Ph 5 l'acidità dell'acqua permette all'anidride carbonica di legarsi in modo maggiore.
Si evince che, avendo un Kh alto ed un Ph alcalino, la quantità di Co2 artificialmente introdotta e effettivamente assimilata sarà pochissima con uno spreco e quindi immissione in atmosfera elevatissima. Riducendo il Kh si ottiene un effetto tampone inferiore, con una diminuzione dell'effetto spreco e la conseguente riduzione del Ph. Scusa se ho dilungato così la questione, ma troppi utenti non hanno ancora capito il concetto.