Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-03-2011, 18:42   #14
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
per le neritine non so dirti

per la co2 tienila aperta anche di notte, è vero che di notte sarebbe sprecata ma meglio un po di spreco che una variazione di ph

Riguardo il discorso del kh non concordo con atomyx. Dato quel kh con 16ppm (minimo indispensabile per le piante) arrivi a 7.3 di ph ed è perfetto

Se abbassi il kh per non scendere oltre 7.3 devi diminuire anche i ppm di co2, i quali diventerebbero pochi per le piante!
Secondo me hai un po di confusione in testa...
Inizia leggendo qualche nozione di base
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp
Il Kh ha come conseguenza sulla acidità, quella di essere un tampone all'assorbimento dell'acido carbonatico in H2o.
Se abbassi il Kh ti servirà meno Co2 erogata artificialmente per raggiungere il Ph desiderato per effetto di discioglimento. Quelli che chiami PPM credo che tu li abbia scambiati per bolle al minuto. Con un Ph 8 ed un Kh 10 la Co2 disciolta è pari a niente. Con lo stesso Kh ma un valore Ph inferiore l'anidride carbonica sarà maggiore anche senza somministrare Co2 artificialmente.
Con un Ph superiore a 8 l'anidride carbonica sarà nulla in qualsiasi caso. Con un Ph 5 l'acidità dell'acqua permette all'anidride carbonica di legarsi in modo maggiore.
Si evince che, avendo un Kh alto ed un Ph alcalino, la quantità di Co2 artificialmente introdotta e effettivamente assimilata sarà pochissima con uno spreco e quindi immissione in atmosfera elevatissima. Riducendo il Kh si ottiene un effetto tampone inferiore, con una diminuzione dell'effetto spreco e la conseguente riduzione del Ph. Scusa se ho dilungato così la questione, ma troppi utenti non hanno ancora capito il concetto.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , conseguenze , immissione , poecilidi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41396 seconds with 15 queries