![]() |
conseguenze immissione co2 su poecilidi
salve a tutti,
ho un acquario da 60 l con guppy e platy (e altri pesci che non dovrebbero convivere coi poecilidi per le loro diverse esigenze di valori dell'acqua come rasbore, neon, ancystrus e corydoras!) Comunque, a parte questo, mi rivolgo a voi in quanto ho intenzione di installare un impianto CO2 sia perché mi serve come fertilizzante per le piante sia perché ho letto che ostacola la crescita delle alghe come quelle appartenenti al genere compsogon, dalle quali non riesco proprio a liberarmi. La mia domanda è: se immettendo CO2 in acqua abbasso conseguentemente il ph i miei poecilidi possono risentirne negativamente? A che valori scende di norma il ph seguendo un dosaggio razionale di CO2? Attualmente il mio valore di ph si attesta intorno a 8 Credete che questo kit possa andare bene per le mie esigenze, anche come rapporto qualità/prezzo: http://www.askoll.it/AskollUno/askol...O2&prd_id=236# Grazie a tutti |
Sai darci qualche dato in più ?
Ph, Gh, Kh, No2, No3, Po4, Fe... ecc, ecc... |
la co2 abbassa il ph, ma solo se il kh è basso. c'è una tabella in merito che può aiutarti
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp dato un certo kh (che misuri prima) e un certo ph (che raggiungi emettendo co2) quando ti trovi nella zona verde stai emettendo la giusta co2 se fai attenzione, puoi notare come con kh=3 e 15ppm di co2 il ph arrivi a 6.8 la stessa quantita di co2 con kh=11 porta il ph a 7.4, valore perfetto per i poecilidi Pertanto misura il kh e indicaci quant'è, poi vediamo come muoverci ;) |
scusate per il ritardo....comunque ecco i valori
ph: 8 kh: 10 °dkH gh: 25 °dgH NO2: 0.0 mg/l t: 26 °C per vostra informazione questi valori sono di un'acqua che ieri avrei dovuto sostituire per il cambio periodico che compio ogni 15 gg ma che non ho potuto fare perché sono malato |
quando metti la co2, comincia con poche bolle al minuto e controlla il ph. Appena ti rendi conto che è stabile aumenta ancora un po finchè non arrivi a 7.3
a quel punto hai abb co2 per le piante e un ph buono per i pesci mi raccomando, fallo gradualmente! come si dice, la gatta frettolosa fa i gattini ciechi... PS: se vuoi spendere qualcosa in piu ma semplificarti la vita, puoi pensare ad un phcontroller +elettrovalvola...setti il valore desiderato sul controller e ci pensa lui anche li fallo gradatamente, 0,7punti di ph in meno sono tanti! |
grazie Markfree per i tuoi consigli. L'impianto co2 della askoll che vi ho citato dianzi può andare bene per il mio acquario?
Ho visto che costa all'incirca 85 €, aggiungendo quei componenti che mi hai detto a quanto credi che si possa arrivare come spesa? |
il ph controller con elettrovalvola costa circa 110€
|
quoto berto, e aggiungo che uso lo stesso impianto in una vasca da 200lt lordi per cui vai tranquillo ;)
|
beh è un po' troppo caro per le mie tasche..si può comunque gestire facilmente la co2 senza questi strumenti? Per l'apertura e la chiusura dell'anidride carbonica posso usare un comune rubinetto a saracinesca al posto dell'elettrovalvola? Lo so che è piuttosto scomodo e noioso da usare ma è comunque meno costoso di un'elettrovalvola che si dovrebbe aggirare intorno ai 25€ (prezzo ebay)...può andare bene secondo voi?
|
lasciala aperta H.24 allora la tari in modo da mantenere il pH al valore desiderato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl