Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2011, 01:02   #1
sara.b87
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sara.b87

Annunci Mercatino: 0
Impianto Co2 per acquari di grandi dimensioni.

Ciao Ragazzi, ho una domanda da farvi. Una mia amica ha un acquario da 900 litri e vorrebbe integrarlo con un impianto di co2. Abbiamo cercato un pò in internet e abbiamo visto che l'unico impanto per grandi acquari è quello della ferplast che copre fino a 500 litri. Ci chiedevamo, è possibile realizzare un unico impianto fino a coprire l'intero litraggio dell'acquario o deve per forza comprare più impianti? Grazie a tutti..
sara.b87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2011, 02:29   #2
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per un acquario del genere devi necessariamente utilizzare uno o due reattori di co2, l'unico che mi sento di consigliare è l'ELOS REA 50 ma dovresti necessariamente inserirne 2. Quello della Ferplast non è nemmeno lontanamente paragonabile.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 09:29   #3
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Penso che risparmiereste un sacco prendendo una bombola da 5Kg da una ditta di antincendio e mettendo, dopo il gruppo riduttore-manometri, uno sdoppiatore a due o tre vie e collegando due o tre diffusori.. anzi.. miscelatori.
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 11:07   #4
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vendita Visualizza il messaggio
Penso che risparmiereste un sacco prendendo una bombola da 5Kg da una ditta di antincendio e mettendo, dopo il gruppo riduttore-manometri, uno sdoppiatore a due o tre vie e collegando due o tre diffusori.. anzi.. miscelatori.
Io sconsiglio vivamente di sdoppiare dopo il riduttore, non riuisciresti mai a controllare l'erogazione, o due bombole e 2 riduttori oppure una bombola con un riduttore a 2 vie.
Anche i diffusori non andrebbero bene, devi per forza orientarti verso uno o due reattori.

Tieni conto che un fattore importante è dato dalla durezza dell'acqua e dal motivo per cui vuoi utilizzare la co2. Se la durezza dell'acqua è 10°d probabilmente 2 reattori lavoreranno a pieno carico se invece la durezza è 4 °d magari potrebbe bastarne 1.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 11:38   #5
vendita
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2010
Città: Savona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 848
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balocco Visualizza il messaggio
[Io sconsiglio vivamente di sdoppiare dopo il riduttore, non riuisciresti mai a controllare l'erogazione, o due bombole e 2 riduttori oppure una bombola con un riduttore a 2 vie.
Anche i diffusori non andrebbero bene, devi per forza orientarti verso uno o due reattori.
Balocco scusami ma penso che, con un pò di accortezza, la cosa si possa tranquillamente fare.
Si può usare uno sdoppiatore "professionale" (che permette anche la regolazione con due regolatori di flusso indipendenti) come questo:


Poi i due tubi che portano la co2 dovrebbero essere della stessa sezione e della setssa lunghezza.
A valle di tutto si devono mettere due miscelatori uguali (non dico diffusori perchè lavorano a pressioni più alte e non miscelano bene la co2 nell'acqua).
A questo punto hai una bombola sola ma due punti di erogazione della co2 in vasca che garantiscono un buon rendimento.
Penso che in una vasca da 900l due punti di erogazione siano d'obbligo in quanto anche i più blasonati diffusori di co2 sono al massimo per vasche da 4/500l.

Tempo fa, qua sul forum, un utente ha fatto un'impianto simile, se ben ricordo, utilizzando addirittura uno sdoppiatore "classico" (senza rubinetti) a 4 vie senza particolari problemi.

Se non si vuole usare lo sdoppiatore, si può sempre prendere un classico riduttore di pressione con manometri e, rimuovendo il manometro di bassa pressione, utilizzare quell'uscita come secondaria... et voilà

Tutto questo solo per risparmiare un pò di soldini... se questo però non è un problema, allora si è più tranquilli facendo come scrive Balocco ovvero due impianti separati e distinti.
vendita non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 12:24   #6
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vendita io ho scritto "oppure un riduttore a 2 vie" ... ipotizzavo ... in effetti quell'affare che metti in foto potrebbe andare bene ... anche se non saprei come collegarlo al riduttore di pressione e nemmeno quanto potrebbe costare in accoppiata con un riduttore di pressione adatto allo scopo. Magari basta davvero collegarlo al posto del manometro di bassa pressione avendo cura di tappare inqualche modo l'uscita "standard"... resta da capire quanto potrebbe costare.

Mi ripeto ma sarebbe da conoscere la durezza dell'acqua e lo scopo dell'utilizzo della co2.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 13:33   #7
sara.b87
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sara.b87

Annunci Mercatino: 0
Grazie delle risposte....Visto che sono un pò ignorante in merito vorrei delle delucidazioni....allora, io dovrei prendere una bombola ricaricabile da 5 Kg, mettere un riduttore dio pressione (quale mi consigliereste) e poi attaccare lo sdoippiatore della foto con i rispettivi tubi e miscelatori, giusto?Poi, un eventuale controller con misuratore di Ph ed elettrovalvola, dove lo dovrei inserire?
sara.b87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 15:32   #8
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sara.b87 Visualizza il messaggio
Poi, un eventuale controller con misuratore di Ph ed elettrovalvola, dove lo dovrei inserire?
Mettendo due vie di erogazione dovresti mettere due elettrovalvole che puoi controllare con lo stesso strumento.
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 16:33   #9
lollo22
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
di elettrovalvola ne basta una perche la deve mettere subito dopo il riduttore poi deve mettere una valvola di non ritorno poi lo sdoppiatore,questo se vuole usare due reattori tipo questo
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-8322.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...sa-p-8321.html
oppure questo che è per 1000 litri
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-10321.html
spero di essere stato chiaro
lollo22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2011, 17:32   #10
sara.b87
Avannotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a sara.b87

Annunci Mercatino: 0
Grazie, chiarissimo...e se volessi mettere due reattori della Ruwal (nel Link) vanno bene uguale? http://www.acquariomania.net/online-...cdfc914878d1a9
sara.b87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquari , co2 , dimensioni , grandi , impianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15477 seconds with 16 queries