|
Originariamente inviata da balocco
|
[Io sconsiglio vivamente di sdoppiare dopo il riduttore, non riuisciresti mai a controllare l'erogazione, o due bombole e 2 riduttori oppure una bombola con un riduttore a 2 vie.
Anche i diffusori non andrebbero bene, devi per forza orientarti verso uno o due reattori.
|
Balocco scusami ma penso che, con un pò di accortezza, la cosa si possa tranquillamente fare.
Si può usare uno sdoppiatore "professionale" (che permette anche la regolazione con due regolatori di flusso indipendenti) come questo:
Poi i due tubi che portano la co2 dovrebbero essere della stessa sezione e della setssa lunghezza.
A valle di tutto si devono mettere due miscelatori uguali (non dico diffusori perchè lavorano a pressioni più alte e non miscelano bene la co2 nell'acqua).
A questo punto hai una bombola sola ma
due punti di erogazione della co2 in vasca che garantiscono un buon rendimento.
Penso che in una vasca da 900l due punti di erogazione siano d'obbligo in quanto anche i più blasonati diffusori di co2 sono al massimo per vasche da 4/500l.
Tempo fa, qua sul forum, un utente ha fatto un'impianto simile, se ben ricordo, utilizzando addirittura uno sdoppiatore "classico" (senza rubinetti) a 4 vie senza particolari problemi.
Se non si vuole usare lo sdoppiatore, si può sempre prendere un classico riduttore di pressione con manometri e, rimuovendo il manometro di bassa pressione, utilizzare quell'uscita come secondaria... et voilà
Tutto questo solo per risparmiare un pò di soldini... se questo però non è un problema, allora si è più tranquilli facendo come scrive Balocco ovvero due impianti separati e distinti.