Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Quindi trovandomi il magnesio a 1500 dovrei portare il kh a 19 e il calcio a 501?????
La tabella è corretta o ce ne sono altre di piu' precise?
Non devi integrare per portarlo a 19 ma per portarlo intorno a 8 con il tempo si abbasseranno magnesio e calcio e kh e tu integri senpre il kh per tenerlo sempre intorno a 8
Quindi trovandomi il magnesio a 1500 dovrei portare il kh a 19 e il calcio a 501?????
La tabella è corretta o ce ne sono altre di piu' precise?
Non devi integrare per portarlo a 19 ma per portarlo intorno a 8 con il tempo si abbasseranno magnesio e calcio e kh e tu integri senpre il kh per tenerlo sempre intorno a 8
franco , secondo te quella tabella si riferisce ai valori in vasca ?
a me sembrano valori in uscita dal reattore
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."