Ciao
Allora la fauna almomento è
Hemigrammus Rhodostomus Petitella Georgiae (4) due sono spariti e ancora no li trovo..........
Rasbora Heteromorpha (6)
Paracheirodon axelrodi: Cardinale (0) (causa ictio)
Poecilla Reticolata Guppy (6) (tre sono stati cannalizzati dai Betta) P.S. mi sono nati dei picoli me ne sono accorto qualche giorno fà se ne vedono 5 sono circa 1 cm e penso che gli altri sono stati un buon pasto...................... ma ho ancora due femmine gravide penso prossime al parto.
Colisa Lalia (1M 1F)
Anchistrus (2)
Corydoras Aeneus (2)
L'acquario che alla fine ho scelto è quello da 220 lt. dopo molte disavventure dovute a materiali alla fine sono riuscito a farlo partire alle 19.30 di oggi 26.02 il filtro interno ha una pompa da 1200 l/h ed al momento l'ho caricato nel 1° scomparto carbone attivo ultra filtrante, il 2° scomparto cannolicchi e lana di perlon al 3° bio-ball e pompa. domani se arrivo metto delle foto di come l'ho allestito. Penso che tra qualche giorno montero anche un impianto Co2 della Askroll (spero si scriva così) le piante mi sono state regalate dal venditore non avevano etichetta quindi non saprei dirti il nome alcune sono con foglie rosse ma appena scopro il nome te lo dico. Adesso aspetto alcuni giorni faccio i primi test per vedere come evolve la situazione, e se i valori lo permettono, inserisco alcuni pesci in quanto mi hanno detto che i loro scarti alimentano i batteri e si riproducono piu velocemente (speriamo sia vero). Per il fuuuuuuuuuuuturo pensavo di portare le Rasbore da 6 a 15 e mettere una 20 tra neon e cardinali e 2 Ramirez poi aumentare i corydoras da 2 a 5 e una decina di hotocitrus (non ridere lo so che è sbagliato come l'ho scritto) spero che il 220 lt ci possano stare tu che dici......
|