Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ti avevo dato per disperso XD
ti do 1 buona notizia e una cattiva,
la buona è che la vasca è cresciuta veramente bene e che i valori sono buoni, quella cattiva è che i guppy sono tutti maschi, le femmine hanno le pinne colorate e il resto del corpo grigio, e sulla pancia una macchia nera ben visibile, i maschi sono tutti colorati e al posto della pinna anale hanno l'organo riproduttore (adesso mi sfugge il nome)
perchè hai segnato 2 volte i corydoras paleatus scrivendo prima 5 e poi 2?
Originariamente inviata da Olaf
Attualmente faccio un cambio di circa 6 litri alla settimana con solo acqua osmotica e un rabbocco settimanale di 3/4 litri con solo acqua del rubinetto per sopperire alla evaporazione
è meglio che fai il contrario, rischi di ammorbidire troppo l'acqua
Originariamente inviata da Olaf
Nutro i pesci da fondo 1 volta al giorno (la mattina) con 8 pastiglie di TetraTabiMin mentre nutro i pesci di superficie (comprati in internet nel negozio OltreBlu) con mangime secco 2 volte al giorno (mattina e sera). Va bene o devo cambiare?
occhio a non abbondare troppo con il cibo, 8 pastiglie sono troppe, devi vedere in quanto tempo finiscono una pastiglia e ti regoli. se rimane per troppo tempo in acqua rischi di inquinarla. anche se gliene dai un paio, trovano sempre da mangiare dagli avanzi degli altri pesci
Originariamente inviata da Olaf
Negli ultimi giorni sull'ultima pianta che ho comprato (di cui non conosco il nome) si è cominciato a formarsi una sorta di lanuggine vegetale più scura che ha cominciato apropagarsi anche sul muschio di java e sull'hygrophia guanensis. Può essere un'alga?
si è un alga. quanto tempo le tieni accese la luci?
Vi tranquillizzo fin da subito: l'acquario c'è ancora e sta molto bene.
Ben fatto complimenti
Originariamente inviata da Olaf
Finalmente sono arrivati i primi ospiti, che vado ad alencarvi nell'ordine:
5 corydora paleatus
3 ancistrus
1 Xenopus albino
2 corydora paleatus
7 poecilia reticulata (2 maschi 5 femmine)
.. hai messo una bell squadra, sinceramente io avrei escluso gli ancistrus in favore degli otocinclus... puoi star certo che quell'alghetta avrebbe resistito poco, anche perchè per il fondo hai fatto la bella scelta dei corydoras...
Originariamente inviata da Olaf
Negli ultimi giorni sull'ultima pianta che ho comprato (di cui non conosco il nome) si è cominciato a formarsi una sorta di lanuggine vegetale più scura che ha cominciato apropagarsi anche sul muschio di java e sull'hygrophia guanensis. Può essere un'alga?
Anche sulle mie ma poi scompare
Originariamente inviata da Olaf
Vorrei inseri almeno altri 4 pesci, possibilmente 2 coppie, ma variandone la specie (ho visto i black russian e me ne sono innamorato....)
... è pure bono, un discreto cocktail russo vodka e caffè -ROTFL-
Originariamente inviata da Olaf
Inoltre vorrei inserei degli invertebrati ma non so ancora quali
Io ho letto molto bene delle Neritine, più efficaci ed utili delle Ampullarie
Ma come c'è scritto anche sulla scatola: MAI, MAI e poi MAI lavare le 2 spugne contemporaneamente!!! Le spugne ospiteranno i batteri, per cui se le lavi insieme azzeri il filtro.
Lavane 1 sola alla volta evitando che l'altra prenda aria :)
Inoltre la spugna con carbone attivo serve solo durante i trattamenti e le cure, normalmente non serve e puoi, eventualmente, sostiturla con della lana di perlon (se la forma del vano lo permette).
------------------------------------------------------------------------
sono un pirla non avevo visto che c'erano 17 pagine di post.
__________________ Regalo Echinodorus Ozelot Red (quando ho piantine figlie disponibili), consegna a mano zona Lugo (RA). Se interessati mandate MP. La mia vasca - Me@Facebook
Ultima modifica di Mel; 24-02-2011 alle ore 23:18.
Motivo: Unione post automatica
Da dove cominciare a rispondere? Io rispondo e basta, poi se manca qualche cosa o mi son perso mi direte:
- CORYDORAS: ne ho segnati prima 5 e poi 2 perchè in totlae ne ho inseriti 7 in due diversi momenti;
- LUCE: attualmente la luce è accesa dalle 17.30 alle 01.00 per un totlae di 7.30 h;
- CIBO: domani dimezzerò la dose a 4 pastiglie (sono poco più di metà a testa) e vediamo che succede inoltre riduco la quantità delle porzioni anche ai guppy;
- ANCISTRUS: ho scelto questi perchè mi piacciono i pesci dalle forme strane (pensa che io volevo la variante temminckii). Sto valutando, comunque, di inserire anche una coppia di otocinclus;
- FILTRO: le le spugne in modo alterno e, per filtrare meglio ho inserico anche della lana di pelron anche nell'altro filtro, insieme al filtro in dotazione;
- GUPPPY SCOMPARSI: purtoppo i due che mancano, maschi o femmine che sono, sono proprio scomparsi del tutto e non so dove sono finiti.......fuori non sono saltati, ditro il mobilenon i sono, ho spostato le piante ma non ho trovato i cadaveri.......saranno tornati al negozio ( è pssibile che i corydoras abbiano fatto sparire entrambi i cadaveri totalmente?)
. Sabato andrò a comprare 2/3 femmine al negozio per cercare gli accoppiamenti e la riproduzione;
Alcuni problemi che ho attulamente:
- ACQUA: l'acqua assume una colorazione verdognola (confermata anche quando faccio i cambi d'acqua). Da cosa è dato tale effetto? Come posso risolverlo?
- SPORCO: ho notato che in entrambi i filtri sulle spugne mi si accumula parecchio sporco. Come mai? Può essere questo che da l'effetto verde all'acqua?
- ALGA: costatato che la peluria è un'alga come cavolo faccio ad eliminarla? Al momento ho smesso con il fertilizzante, pe non accellerarne la crescita (anche perchè visto che le piante sono cresciute assai bene lo metterò una sola volta al mese);
- PESCI: oltre alle femminedi guppy ed eventualmente anche alla coppia di otocinclus, che altro potrei inserire? Consigliatemi che sono a corto di idee
l'acqua "verdognola" sicuramente sono i legni che hai in vasca, per quelli bisogna bollirli prima di metterli in vasca per fargli rilasciare sostanze umiche.
lo sporco è normale con le piante, non chiedermi come fanno a sporcare così perchè è una cosa che mi sono chiesto anche io
l'alga rimuovila a mano.
infine per i pesci se hai 7 maschi calcola dovresti inserire 14 femmine.... e direi che sono troppi. quindi, dovresti togliere qualche maschio (tienine 2 o 3) e inserire 5 o 6 femmine. tutto ciò perchè i guppy cercano continuamente di accoppiarsi e se ci sono più maschi che femmine le povere mal capitate rischiano di morire di stress, al contrario invece con più femmine e più maschi, hanno la possibilità di cambiare e di far stare tranquille le altre. per il resto fermati qui, in 60 lt ci sono già abbastanza pesci
Il tuo acquario è fantastico, come fai ad avere un muschio così bello?
Volevo farti una domanda riguardo ad una pianta nella tua foto che ho ripostato qui sopra, come si chiama la pianta con le foglie lunghe sulla destra? Quella più grande per intenderci, è bellissima! Ancora complimenti, ottimo lavoro! :)
Alex
__________________
[URL="http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=1912"][B][COLOR="DarkGreen"]Il mio primo acquario. Dall'inizio fino ad oggi.[/COLOR][/B][/URL]
hai decisamente sovrappopolato la vasca, e che cosa ci fà quell'anfibio?
Avrò anche sovraffollato l'acquario ma se vai a leggere le 17 pagine di post precedenti, vedrai che ho seguito i consigli di chi reputo più esperto di me, mantendo inalterate le quantità totali degli ospiti.
L'anfibio c'è per due semplici motivi:
- trattasi di rana d'acqua dolce che supporta benissimo sia il convivere con gli altri pesci sia i valori dell'acqua che ho per i mie ospiti;
- ho un figlio di 3 anni che si è innamorato della rana e, dopo previa consultazione sia con il negoziante, che documentandomi, ho deciso di acquaistarla per farlo felice.
NOTA PERSONALE: hai certamente, visto il tuo ruolo di moderato e la quantità di messaggi postati nonche il numero di acquari, molta più esperienza di me nel settore, ma non capisco questo l'utilità del tuo messaggio. Butti li 2sentenze che non vogliono dire nulla. Almeno giustificamele.
hai decisamente sovrappopolato la vasca, e che cosa ci fà quell'anfibio?
Avrò anche sovraffollato l'acquario ma se vai a leggere le 17 pagine di post precedenti, vedrai che ho seguito i consigli di chi reputo più esperto di me, mantendo inalterate le quantità totali degli ospiti.
L'anfibio c'è per due semplici motivi:
- trattasi di rana d'acqua dolce che supporta benissimo sia il convivere con gli altri pesci sia i valori dell'acqua che ho per i mie ospiti;
- ho un figlio di 3 anni che si è innamorato della rana e, dopo previa consultazione sia con il negoziante, che documentandomi, ho deciso di acquaistarla per farlo felice.
.. ti dico anche il terzo, non hai una moglie che solo al pensiero di una cosa che zompa fuori all'improvviso, butta fuori tutti
.. ti dico anche il terzo, non hai una moglie che solo al pensiero di una cosa che zompa fuori all'improvviso, butta fuori tutti
se è per quello stanotte mi sono alzato dallo studio, dove ho l'acquario, e mi sono trovato la rana li di fianco bella tranquilla.....la cosa mi ha portato a comperare subito, questa mattina, un foglio di plexiglas per fare un "coperchio" all'acquario.