|
Originariamente inviata da Supercicci
|
Quindi il confronto con Mercedes non credo si possa fare
|
O beh, ci mancherebbe che non si fosse comportata così, stiamo parlando di un'auto che costa... quanti mila Euro?!, che giro d'affari ha nel mondo? e poi veicola persone... sai quanto gli sarebbe costato se avesse cappottato con dei bambini nei seggiolini che avessero riportato dei danni fisici (preferisco limitarmi ad un infortunio)? certo che il confronto non regge.
Io intendevo che prima di accorgesene ne è passato di tempo e se qualcuno cappottando si fosse permesso di dire all'officina che avevano fatto un errore di progettazione la Mercedes gli avrebbero solo riso in faccia. Ricordo che era una macchina molto venduta perchè azzeccata per la città e quando è arrivato il richiamo in giro ne vedevi già un sacco.
Quindi ci sta che ai primi che hanno chiamato Ati si siano sentiti rispondere "abbassa il livello" "fammi le foto"... insomma il messaggio era "vediamo dove sbagli che ti correggo".
Se alla fine hanno riconosciuto il problema e si stanno impegnando a risolverlo in garanzia... beh, direi che va bene, o no?
La mercedes mica ti cambiava gli interni, ti risolveva il problema dato dalla differenze tra ruote anteriori e posteriori. In fatti la versione successiva è ripassata dalla progettazione ed è diventata più lunga (ricordi il tipo che cercava di allinearle in un parcheggio e ne avanzava sempre un pezzo?)... Ati ha cambiato la pompa (la butto li, forse si sono incrinati i rapporti con il fornitore per via della brutta figura).
Comunque penso che se risolvono il problema in garanzia... va bene, no? Mi pare che anche Matteo e Benny sia questo che giustamente esigono: uno schiumatoio che faccia quello per cui è stato venduto... mica la sostituzione ad ogni costo con il nuovo modello di pompa.
Mi pare che anche LGM ha avuto problemi con una certa marca di pompe... che non usa più. Ora, non vorrei dire stupidate perchè all'epoca io non ero ancora qui con voi, ma com'è andata?