Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-02-2011, 15:02   #1
barbo canino
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
polline

Salve a Tutti da circa un anno sto immettendo nei miei due acquari piccole quantità di polline di api per "integrare" eventuali carenze che un ambiente artificile potrebbe avere . I valori dei miei acquari sono perfetti (durezza a parte...) e visivamente sto notando una qualità eccellente nella crescita di piante e pesci . Elevata prolificità di pesci e gamberi. Non ho la pretesa di dire che dipenda dall'uso di questo meraviglioso alimento raccolto dalle api ma a mio parere aiuta molto . Cosa ne pensate ???
barbo canino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-02-2011, 18:18   #2
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Indubbiamente è un prodotto naturale, ricco di vitamine, glucosio, fruttosio e microelementi. Per curiosità, come è allestita la vasca ? Pesci, piante, valori ?
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2011, 22:58   #3
barbo canino
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
valori

Originariamente inviata da atomyx Visualizza il messaggio
Indubbiamente è un prodotto naturale, ricco di vitamine, glucosio, fruttosio e microelementi. Per curiosità, come è allestita la vasca ? Pesci, piante, valori ?
hai ragione non ho più aggiornato il profilo .. cerco di provvedere quanto prima
barbo canino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 10:35   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
senza un confronto prima e dopo è impossibile stabilire se l'inserimento di questo polline sia un beneficio o sia del tutto ininfluente...............


ma che tipo di polline inserisci? e come lo raccogli?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 12:49   #5
Goose
Discus
 
L'avatar di Goose
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 2.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
per uno studio sul reale beneficio dovresti avere due vasche, il più identiche possibili, in cui in una inserisci questo "polline"(potresti spiegare meglio che cosa è?) e nell'altra no...

sennò un altro metodo è smettere nella somministrazione e vedere che cosa accade, ma io non lo farei..
Goose non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 15:55   #6
barbo canino
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Goose Visualizza il messaggio
per uno studio sul reale beneficio dovresti avere due vasche, il più identiche possibili, in cui in una inserisci questo "polline"(potresti spiegare meglio che cosa è?) e nell'altra no...

sennò un altro metodo è smettere nella somministrazione e vedere che cosa accade, ma io non lo farei..
scusate il ritardo.... (periodaccio !!) in realtà la prova che tu dici la sto facendo anche se non è "perfetta" il polline lo somministro regolarmente nella vasca da 25 litri che tengo in ufficio dove ho caridine e piccoli di Guppy e portaspada ... L'acqua è la solita i valori sono quasi identici se non per i no2 e N3 che nella vasca piccola sono leggermente più alti . Però le piante e la stessa acqua hanno un colore diverso si nota una maggiore "salute del sistema"
D'altrode nei fiumi finiscono grandi quantità di pollini in maniera naturale e a me è sembrato naturale aggiungerne per riequilibrare la mancanza nel sistema chiuso acquario.
Dove lo reperisco e cosa è ....
Sono un apicoltore obbista e me lo produco e me lo mangio in rete troverete tutto di più sulle proprietà del polline (per uso umano) personalmente lo uso moltissimo . L'uso in acquario mi stuzzica penso che ci vorrebbe il parere di un biologo ...
barbo canino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
polline

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11988 seconds with 16 queries