![]() |
polline
Salve a Tutti da circa un anno sto immettendo nei miei due acquari piccole quantità di polline di api per "integrare" eventuali carenze che un ambiente artificile potrebbe avere . I valori dei miei acquari sono perfetti (durezza a parte...) e visivamente sto notando una qualità eccellente nella crescita di piante e pesci . Elevata prolificità di pesci e gamberi. Non ho la pretesa di dire che dipenda dall'uso di questo meraviglioso alimento raccolto dalle api ma a mio parere aiuta molto . Cosa ne pensate ??? #24#24
|
Indubbiamente è un prodotto naturale, ricco di vitamine, glucosio, fruttosio e microelementi. Per curiosità, come è allestita la vasca ? Pesci, piante, valori ?
|
valori
Quote:
|
senza un confronto prima e dopo è impossibile stabilire se l'inserimento di questo polline sia un beneficio o sia del tutto ininfluente...............
ma che tipo di polline inserisci? e come lo raccogli? |
per uno studio sul reale beneficio dovresti avere due vasche, il più identiche possibili, in cui in una inserisci questo "polline"(potresti spiegare meglio che cosa è?) e nell'altra no...
sennò un altro metodo è smettere nella somministrazione e vedere che cosa accade, ma io non lo farei..:-) |
Quote:
D'altrode nei fiumi finiscono grandi quantità di pollini in maniera naturale e a me è sembrato naturale aggiungerne per riequilibrare la mancanza nel sistema chiuso acquario. Dove lo reperisco e cosa è .... Sono un apicoltore obbista e me lo produco e me lo mangio :-D in rete troverete tutto di più sulle proprietà del polline (per uso umano) personalmente lo uso moltissimo . L'uso in acquario mi stuzzica penso che ci vorrebbe il parere di un biologo ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl