Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
...in realtà Poffo si è risentito perchè quelli sono i coralli della haquoss (http://www.petingros.it/catalog/haqu...ra-p-7235.html) ed aveva appena finito di spazzolarli quando ha fatto le foto....ci vuole un pò di rispetto per la fatica che ha fatto....-28
Beh, che dire, almeno i topic che apro riscuotono successo poi la roba marrone che voi dite sul fondo sono i rimasugli di sabbia che nn ho ancora del tutto aspirato e se guardate con attenzione non è marrone ma di un bel grigio... poi già che ci sono vorrei chiedere come fare a rimuovere le coralline sul vetro frontale. Altra cosa non capisco xk nn posso tenere gli sps. Le alghe non sono molte e non sono nemmeno le filamentose, ma della famiglia delle caulerpa, che mi pare proprio in numerose guide consigliano di tenere. I valori sono ottimi, non ho nitriti , nitrati a 0.02 e po4 a 0.03. Pulisco lo schiumatoio ogni 5-6 giorni. Se a voi le alghe non piacciono farò in modo di toglierle affinchè mi venga messa come vasca del mese
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da edogr
Originariamente inviata da qbacce
Originariamente inviata da oceanooo
Originariamente inviata da Sentenza
Originariamente inviata da edogr
Ma è un acquario olandese ?
certo non vedi quanto è piantumato? 6 proprio sveglissimo!
ha propio ragione cicala tutto è relativo, ma se piace a te....
l unica cosa che non è relativa e la tua assoluta supponenza nel rispondere ... io sarei un attimino piu umile visto quanto hai da imparare...
daccordissimo
Scusami sentenza se ti posso aver offeso,però come chiunque nota,sul fondo si vede qualcosa di marrone che sembra terra,su tutte le rocce hai un favoloso pratino di glossostigma... perciò mi viene da pensare che non sia marino ma dolce.
Scusami ancora,se non riesco a comprendere le tue scelte "stilistiche" d'altronde io gestisco la mia vasca asettica con metodo berlinese e ho letto un sacco di guide su questo tipo di conduzione,non mi intendo della gestione/conduzioni di acquari tipo il tuo,appena posso,sicuramente cercherò qualche guida sull'acquari di fogna !
l'unica fogna che vedo cmq è la tua bocca
Ultima modifica di Sentenza; 22-02-2011 alle ore 13:08.
Motivo: Unione post automatica
se tenere gli sps vuol dire farli "sopravvivere a stento" come quelli in foto li puoi anche tenere...
ho visto un tuo vecchio post dove parlavi di luce ,mi pare che hai 2 T8 da 18W e 2 lampade a torciglione E27...se si ecco perche' non puoi tenere SPS..questo e' il primo motivo.
per togliere le coralline basta una calamita con lametta o un raschietto.
se ti piacciono le MACROalghe e hai voglia di tenerle a bada che non invadano tutto, nn credo ci siano controindicazioni... le altre bisogna eliminarle...
per le coralline devi usare un raschietto tipo easyblade (google) o comunque una lametta e raschiarle.
gli sps hanno bisogno di vasche abbastanza oligotrofiche. se aggiusti i valori puoi tenerle.. ma devi dare anche una superilluminazione..
perchè con un pò di modestia non chiedi qualche consiglio e non dai retta alle persone con piu esperienza ?
La plafo nuova che hai messo non ti permette di allevare in modo ottimale sps,alla fine hai 70w.
L'attinico ti serve solo a notare piu fluorescenze e quello giallo è per le alghe
bha!...ho dato una letta al topic ho una domanda a cui vorrei mi rispondessi....
Ma tu pensi veramente che la maggioranza dei possessori di belle vasche utilizzi P.S?...Non ti sorge il dubbio che magari possa essere frutto di passione e dedizione verso un hobby che se interpretato nella giusta maniera può dare risultati diversi dai tuoi?.....
Non intenderla...vorrei solo capire!
Per gli sps puoi tenerli ma credo tu debba aumentare un pò la luce, i po4 a 0 o a,1 al max e un bel pò di movimento...io ad esempio ho una 6*24 , 3 pompe di movimento ed ho dei risultati accettabili ti posto alcuni esempi in dettaglio:
queasta una foto di un pai odi mesi fà :
ed una vasca che tocco veramente poco a livello di integrazione.....e soprattutto ( perdonami la battuta )NON e dico NON uso PHOTO SHOP seguo solo la vasca una mezz'oretta al giorno !
Ciao Sentenza
Ultima modifica di Redpin70; 22-02-2011 alle ore 13:52.
se tenere gli sps vuol dire farli "sopravvivere a stento" come quelli in foto li puoi anche tenere...
ho visto un tuo vecchio post dove parlavi di luce ,mi pare che hai 2 T8 da 18W e 2 lampade a torciglione E27...se si ecco perche' non puoi tenere SPS..questo e' il primo motivo.
per togliere le coralline basta una calamita con lametta o un raschietto.
oltre alla luce ti servirebbe parecchia corrente, che dalla schiuma che hai in superficie direi che è parecchio scarsa.....i valori che hai sono in teoria al limite per gli sps, soprattutto i po4 (anche se non credo che siano questi i valori reali, ma nettamente superiori, che test usi e quando scadono?), ma credo che se fossero questi, il tutto dipende dall'elevato numero di alghe che se li succhiano, quindi non puoi dire che sia un sistema stabile, se togliessi le alghe ti collasserebbe tutto.....
i consigli noi te li stiamo dando nonostante tu continui a porti in maniera scorretta e permalosa nei confronti di tutti, mi sembra che rosichi un pò troppo parlando di vasche asettiche e uso spropositato di photoshop (non so se hai presente la favola della volpe e l'uva?????) dicendo che in natura non sono così i colori dei coralli...guardati sto video allora http://www.youtube.com/watch?v=IjGUo...eature=related tua vasca è partita male fin da subito (come ti era già stato detto in vecchi post dove mostravi la vasca dopo 4 mesi, ma che sembrava appena allestita) rocce miste vive e ciottoli di fiume, sabbia poca e da subito, un miscuglio di animali tropicali e mediterranei....ho capito che vorresti raggiungere risultati con il tuo metodo, ma se le vasche che girano bene e che ti sembrano artefatte e ritoccate a ps bene o male si assomigliano tutte in tecnica e gestione forse un motivo ci sarà?????????
Umiltà e studio sono le uniche cose che ti si possono consigliare e non pensare che impuntandoti riuscirai a far passare per sana e rigogliosa la tua vasca...forse potrà sembrare un reef meraviglioso per qualche tuo amichetto che non ha idea di come possa essere una vasca reef, ma non per noi!!!!!
se tenere gli sps vuol dire farli "sopravvivere a stento" come quelli in foto li puoi anche tenere...
ho visto un tuo vecchio post dove parlavi di luce ,mi pare che hai 2 T8 da 18W e 2 lampade a torciglione E27...se si ecco perche' non puoi tenere SPS..questo e' il primo motivo.
per togliere le coralline basta una calamita con lametta o un raschietto.
oltre alla luce ti servirebbe parecchia corrente, che dalla schiuma che hai in superficie direi che è parecchio scarsa.....i valori che hai sono in teoria al limite per gli sps, soprattutto i po4 (anche se non credo che siano questi i valori reali, ma nettamente superiori, che test usi e quando scadono?), ma credo che se fossero questi, il tutto dipende dall'elevato numero di alghe che se li succhiano, quindi non puoi dire che sia un sistema stabile, se togliessi le alghe ti collasserebbe tutto.....
i consigli noi te li stiamo dando nonostante tu continui a porti in maniera scorretta e permalosa nei confronti di tutti, mi sembra che rosichi un pò troppo parlando di vasche asettiche e uso spropositato di photoshop (non so se hai presente la favola della volpe e l'uva?????) dicendo che in natura non sono così i colori dei coralli...guardati sto video allora http://www.youtube.com/watch?v=IjGUo...related.....la tua vasca è partita male fin da subito (come ti era già stato detto in vecchi post dove mostravi la vasca dopo 4 mesi, ma che sembrava appena allestita) rocce miste vive e ciottoli di fiume, sabbia poca e da subito, un miscuglio di animali tropicali e mediterranei....ho capito che vorresti raggiungere risultati con il tuo metodo, ma se le vasche che girano bene e che ti sembrano artefatte e ritoccate a ps bene o male si assomigliano tutte in tecnica e gestione forse un motivo ci sarà?????????
Umiltà e studio sono le uniche cose che ti si possono consigliare e non pensare che impuntandoti riuscirai a far passare per sana e rigogliosa la tua vasca...forse potrà sembrare un reef meraviglioso per qualche tuo amichetto che non ha idea di come possa essere una vasca reef, ma non per noi!!!!!
parole sante.. è quello che cerchiamo di dirti da un bel pò....