Ciao, riguardo il terriccio fertile dipende un po da che tipo di piante volete coltivare, ad esempio ci sono alcune piante che non ne hanno bisogno come microsorium e anubias che vengono spesso legate direttamente a legni e roccie, mentre altre che sviluppano molto l'apparato radicale ne hanno bisogno. Io per esempio non ho utilizzato fondo fertile ma le 7 sfere jbl interrate in prossimità delle radici delle piante (cryptocoryne e vallisneria); per scegliere le piante da coltivare è inoltre importante calcolare l'illuminazione della vasca (watt/litro)
ecco una tabella che ti può aiutare
http://www.stefanoazzini.it/le-piant...ro-piante.html
riguardo il ghiaietto credo che un 15

kg possa bastare (se ti posso dare un consiglio prendi o quarzo o sabbia, ma comunque eviterei il classico policromo economico che ti può alterare i valori e può creare problemi a causa della spigolosità ai pesci di fondo come corydoras, io ho il manado della jbl).
Riguardo la co2 esistono piante poco esigenti che non ne hanno bisogno più di tanto.
l'acqua osmosi va utilizzata quando l'acqua di rubinetto è molto dura (io utilizzo solo acqua di rubinetto decantata con aggiunta di biocondizionatore visto che i valori sono kh 5,5 e gh 10) prova a misurarne i valori.
Ricapitolando ci devi far sapere che tipo di illuminazione avete e i valori dell'acqua di rubinetto e inoltre per la scelta dei pesci vi siete fatti un idea ?