Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Litri netti 80, filtro esterno Tetratec EX700, temperatura 25, neon 1 da 25W 6500K.
Valori: PH 8, GH 12, KH 9, NO2 0.0, NO3 0.0
Le modifiche che ho in programma di fare a breve sono l'inserimento di impianto CO2 e di almeno un altro neon da 30W (non so da quanti K mi conviene metterlo avendone uno da 6500) anche perché voglio molte più piante all'interno.
L'unica cosa che non mi convince è il fondo che essendo bianco si sporca abbastanza, non di residui di mangiare perché ne metto poco ma di scarti dei pesci. Ho letto qui sul forum che se l'equilibrio della vasca è ok il fondo non dovrebbe sporcarsi. Quindi sbaglio qualcosa io oppure è un acquario avviato da troppo poco e ci vuole pazienza?
Complimenti è davvero bella sembra molto più grande di 80 litri.
Se in futuro vorrai aggiungere un neon ti suggerisco di restare sulla stessa temperatura di colore, ossia 6500° k: una temperatura più bassa renderebbe il colore del fondo giallino o rosino.
Io la luce aggiuntiva e la co2 le metterei solo dopo aver aumentato e di parecchio la biomassa vegetale... altrimenti ricopri tutto di alghe.
Metti delle lumachine nel fondo (melanoides tubercolata) che scavano e smuovono interrando i "residui" e trasformandoli in fertilizzante
Ho notato nelle ultime 2/3 settimane che nella parte superiore sul legno nei punti maggiormente esposti alla luce si è formata una sorta di patina verde, sembra quasi muschio, sono alghe?
In futuro vorrei anche aggiungere delle red cherry e/o simili, possono convivere con le lumachine che mi hai indicato?
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da bettina.s
Complimenti è davvero bella sembra molto più grande di 80 litri.
Se in futuro vorrai aggiungere un neon ti suggerisco di restare sulla stessa temperatura di colore, ossia 6500° k: una temperatura più bassa renderebbe il colore del fondo giallino o rosino.
Infatti l'acquario di base montava un neon da 4500K e quando ho messo quello che ho adesso di 6500 i colori mi sono piaciuti molto di più! Sia il verde delle piante che il bianco del fondo sono più accesi, preferisco nettamente una luce più fredda, anzi mi verrebbe quasi voglia di mettere un neon superiore ai 6500, ma se devo rischiare di riempirmi di alghe sto sui 6500 anche con il secondo
Ultima modifica di Mirco206; 11-02-2011 alle ore 14:10.
Motivo: Unione post automatica
E' molto carino! Guardando le foto, mi è sembrato che l'anubias (ma anche il microsorum) tu l'abbia interrata, occhio che così marcisce il rizoma.
Per il resto, la radice è molto bella e le piante in salute, io aspetterei ad inserire la CO2, e lascerei la luce così com'è ora, a meno che tu non voglia mettere altre piante (quelle che hai, a parte forse l'echino stanno bene anche senza CO2)
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Grazie a tutti per i complimenti, spero di farla migliorare ancora! Vi chiedo un paio di cose, io ho messo al 100% acqua del rubinetto con apposito biocondizionatore per renderla ok per i pesci, però PH e KH sono un pò alti forse. Se volessi abbassarli devo mettere anche acqua di osmosi oppure funzionano anche quei prodotti che promettono di abbassare PH e KH? Altra cosa, un solo ancistrus per altro piccolino, non è un pò poco come ""pesce pulitore""?
Grazie a tutti per i complimenti, spero di farla migliorare ancora! Vi chiedo un paio di cose, io ho messo al 100% acqua del rubinetto con apposito biocondizionatore per renderla ok per i pesci, però PH e KH sono un pò alti forse. Se volessi abbassarli devo mettere anche acqua di osmosi oppure funzionano anche quei prodotti che promettono di abbassare PH e KH?
Per i pesci che hai dovresti abbassare solo di qualche decimo il PH, ma piuttosto che usare intrugli strani lascia tutto com'è.
Originariamente inviata da Mirco206
Altra cosa, un solo ancistrus per altro piccolino, non è un pò poco come ""pesce pulitore""?
Un'altra affermazione del genere e ti giochi tutti i complimenti raccolti finora, non esiste un pesce pulitore, c'era in giro un simpatico topic che, con una foto, rendeva perfettamente l'idea di come non pulisse un ancistrus..........
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.