![]() |
Primo acquario, partenza discreta direi
Ecco il mio primo acquario! Avviato il 24-10-10 ha meno di 4 mesi di vita ma per adesso pare vada tutto abbastanza bene.
Popolazione piante: N.2 microsorum pteropus N.2 cryptocoryne wendtii “tropica” N.1 vallisneria americana “biwaensis” (asiatica) N.2 hygrophila corymbosa “siamesi” N.1 echinodorus cordifolius Popolazione pesci: N.4 guppy N.1 ancistrus N.2 molly “dalmata” N.8 platy "assortiti" Litri netti 80, filtro esterno Tetratec EX700, temperatura 25, neon 1 da 25W 6500K. Valori: PH 8, GH 12, KH 9, NO2 0.0, NO3 0.0 Le modifiche che ho in programma di fare a breve sono l'inserimento di impianto CO2 e di almeno un altro neon da 30W (non so da quanti K mi conviene metterlo avendone uno da 6500) anche perché voglio molte più piante all'interno. L'unica cosa che non mi convince è il fondo che essendo bianco si sporca abbastanza, non di residui di mangiare perché ne metto poco ma di scarti dei pesci. Ho letto qui sul forum che se l'equilibrio della vasca è ok il fondo non dovrebbe sporcarsi. Quindi sbaglio qualcosa io oppure è un acquario avviato da troppo poco e ci vuole pazienza? http://s2.postimage.org/frtogu90/Acquario_001.jpg http://s2.postimage.org/fs0am884/Acquario_002.jpg http://s2.postimage.org/fs6wrm78/Acquario_006.jpg http://s2.postimage.org/fsbvdnok/Acquario_009.jpg |
Partenza buona, non discreta! #25
Io la luce aggiuntiva e la co2 le metterei solo dopo aver aumentato e di parecchio la biomassa vegetale... altrimenti ricopri tutto di alghe. Il fondo si sporca, certo... i pesci cagano! (scusa la brutalità) Metti delle lumachine nel fondo (melanoides tubercolata) che scavano e smuovono interrando i "residui" e trasformandoli in fertilizzante ;-) |
Complimenti è davvero bella sembra molto più grande di 80 litri.
Se in futuro vorrai aggiungere un neon ti suggerisco di restare sulla stessa temperatura di colore, ossia 6500° k: una temperatura più bassa renderebbe il colore del fondo giallino o rosino.;-) |
Quote:
In futuro vorrei anche aggiungere delle red cherry e/o simili, possono convivere con le lumachine che mi hai indicato? Grazie ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Infatti l'acquario di base montava un neon da 4500K e quando ho messo quello che ho adesso di 6500 i colori mi sono piaciuti molto di più! Sia il verde delle piante che il bianco del fondo sono più accesi, preferisco nettamente una luce più fredda, anzi mi verrebbe quasi voglia di mettere un neon superiore ai 6500, ma se devo rischiare di riempirmi di alghe sto sui 6500 anche con il secondo |
Quote:
Quote:
|
E' molto carino! Guardando le foto, mi è sembrato che l'anubias (ma anche il microsorum) tu l'abbia interrata, occhio che così marcisce il rizoma.
Per il resto, la radice è molto bella e le piante in salute, io aspetterei ad inserire la CO2, e lascerei la luce così com'è ora, a meno che tu non voglia mettere altre piante (quelle che hai, a parte forse l'echino stanno bene anche senza CO2) |
Quote:
|
Complimenti molto bello#25
|
Grazie a tutti per i complimenti, spero di farla migliorare ancora! Vi chiedo un paio di cose, io ho messo al 100% acqua del rubinetto con apposito biocondizionatore per renderla ok per i pesci, però PH e KH sono un pò alti forse. Se volessi abbassarli devo mettere anche acqua di osmosi oppure funzionano anche quei prodotti che promettono di abbassare PH e KH? Altra cosa, un solo ancistrus per altro piccolino, non è un pò poco come ""pesce pulitore""?
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl