Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-02-2011, 22:06   #11
andrevil81
Pesce rosso
 
L'avatar di andrevil81
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio

Il Reattore di Kalk non va a sostituire il Reattore di CA hanno 2 funzioni differenti...........
azzz... scusa simo ma a sto punto sono interessato anch'io. Pensavo fossero 2 sistemi diversi per integrare calcio e carbonati nei nostri acquari. Saresti così gentile dunque da spiegarmi, spiegarci su cosa intervengono e se possono in qualche modo aiutare il nostro PH basso. thanksss
__________________
alettica@gmail.com
andrevil81 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-02-2011, 22:21   #12
simo241
Pesce rosso
 
L'avatar di simo241
 
Registrato: Apr 2010
Città: Meta di Sorrento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
I vantaggi dell' utilizzo del reattore di Kalkvaser:

- Cede Calcio in forma ionica.
- Aumenta leggermente il kH.
- Stabilizza il pH.
- Fa precipitare i fosfati.

I vantaggi dell' utilizzo del reattore di calcio sono:

- Cede Calcio in forma ionica.
- Aumenta leggermente il kH
- Stabilizza il pH.

Svantaggi :
puo abbassare il ph
------------------------------------------------------------------------
Scusa avevo pensato a questo reattore cosa ne pensi puo aiutarmi, ho pensato a questo reattore inquanto invece di una pompa monta un mescolatore che almeno non si intasa

http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-6274.html

Inoltre che manutenzione avra bisogno , ogni quando si dovra pulire e ogni quanto si dovra alimentare con la soluzione di calcio idrossido.

Ultima modifica di simo241; 08-02-2011 alle ore 22:25. Motivo: Unione post automatica
simo241 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 22:32   #13
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da simo241 Visualizza il messaggio
I vantaggi dell' utilizzo del reattore di Kalkvaser:

- Cede Calcio in forma ionica.
- Aumenta leggermente il kH.
- Stabilizza il pH.
- Fa precipitare i fosfati.

I vantaggi dell' utilizzo del reattore di calcio sono:

- Cede Calcio in forma ionica.
- Aumenta leggermente il kH
- Stabilizza il pH.

Svantaggi :
puo abbassare il ph
------------------------------------------------------------------------
Scusa avevo pensato a questo reattore cosa ne pensi puo aiutarmi, ho pensato a questo reattore inquanto invece di una pompa monta un mescolatore che almeno non si intasa

http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-6274.html

Inoltre che manutenzione avra bisogno , ogni quando si dovra pulire e ogni quanto si dovra alimentare con la soluzione di calcio idrossido.
IL Reattore Kalk può essere usato insieme al Reat. di CA perche assorbe a funzioni diverse ce all'interno un'acqua arrichita con PH 12 quindi sostiene il PH e lega i Fosfati.......va collegato all'impinto di Rabbocco e pulito ogni 2 mesi.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 22:38   #14
simo241
Pesce rosso
 
L'avatar di simo241
 
Registrato: Apr 2010
Città: Meta di Sorrento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mauri scusa se ti disturbo ulteriormente , io non uso reattore di calcio inquanto con A+b della kent riesco a mantenere i valori costanti posso lo stesso inserire un reattore di Kalkwasser

Grazie dei consigli
simo241 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 23:00   #15
andrevil81
Pesce rosso
 
L'avatar di andrevil81
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio

IL Reattore Kalk può essere usato insieme al Reat. di CA perche assorbe a funzioni diverse ce all'interno un'acqua arrichita con PH 12 quindi sostiene il PH e lega i Fosfati.......va collegato all'impinto di Rabbocco e pulito ogni 2 mesi.
ma 2 sistemi per aumentare il Ca in vasca che funzionano insieme non rischiano di aumentarne troppo il valore? oppure li devo calibrare su somministrazioni più basse. Scusa se insisto ma non avevo mai sentito che fossero 2 sistemi da poter utilizzare insieme e in concomitanza. Pensavo o l'uno o l'altro, nel senso che leggendo nei libri avevo capito che dove la Kw potesse mantenere il valore di Ca in vasca allora era la soluzione migliore (tutto ciò naturalmente limitato dal fatto che si somministra un valore di acqua di rabbocco in base all'acqua evaporata e quindi se l'acqua reintegrata addizionata alla Kw non mantenesse il valore del Ca si sarebbe dovuto optare per un altra soluzione) altrimenti si sarebbe dovuto optare per il metodo Balling, oppure al reattore opp ad integrazioni. Se mi confermi che si può fare allora diminuirei l'uscita di Ca del reattore e doserei la Kw nell'acqua di rabbocco. Grazie
__________________
alettica@gmail.com
andrevil81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 00:37   #16
simo241
Pesce rosso
 
L'avatar di simo241
 
Registrato: Apr 2010
Città: Meta di Sorrento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Interessante aspetto risposta , nessun altro parere
simo241 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 09:50   #17
Maurizio Senia (Mauri)
Stella marina
 
L'avatar di Maurizio Senia (Mauri)
 
Registrato: Sep 2008
Città: Cernusco Sul Naviglio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 16.616
Foto: 19 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Maurizio Senia (Mauri) Invia un messaggio tramite Skype a Maurizio Senia (Mauri)

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andrevil81 Visualizza il messaggio
ma 2 sistemi per aumentare il Ca in vasca che funzionano insieme non rischiano di aumentarne troppo il valore? oppure li devo calibrare su somministrazioni più basse. Scusa se insisto ma non avevo mai sentito che fossero 2 sistemi da poter utilizzare insieme e in concomitanza. Pensavo o l'uno o l'altro, nel senso che leggendo nei libri avevo capito che dove la Kw potesse mantenere il valore di Ca in vasca allora era la soluzione migliore (tutto ciò naturalmente limitato dal fatto che si somministra un valore di acqua di rabbocco in base all'acqua evaporata e quindi se l'acqua reintegrata addizionata alla Kw non mantenesse il valore del Ca si sarebbe dovuto optare per un altra soluzione) altrimenti si sarebbe dovuto optare per il metodo Balling, oppure al reattore opp ad integrazioni. Se mi confermi che si può fare allora diminuirei l'uscita di Ca del reattore e doserei la Kw nell'acqua di rabbocco. Grazie
Il Reattore di Kalk non influisce se non minimamente con la Triade............quindi lo puoi montare insieme al Reat. di CA o senza ma va integrata la Triade. io monto sia uno che l'altro assieme e non ho nessun problema nel mantenere la Triade bilanciata, una volta trovata la taratura.
Maurizio Senia (Mauri) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 11:39   #18
andrevil81
Pesce rosso
 
L'avatar di andrevil81
 
Registrato: Sep 2009
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 504
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mauri... Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da andrevil81 Visualizza il messaggio
ma 2 sistemi per aumentare il Ca in vasca che funzionano insieme non rischiano di aumentarne troppo il valore? oppure li devo calibrare su somministrazioni più basse. Scusa se insisto ma non avevo mai sentito che fossero 2 sistemi da poter utilizzare insieme e in concomitanza. Pensavo o l'uno o l'altro, nel senso che leggendo nei libri avevo capito che dove la Kw potesse mantenere il valore di Ca in vasca allora era la soluzione migliore (tutto ciò naturalmente limitato dal fatto che si somministra un valore di acqua di rabbocco in base all'acqua evaporata e quindi se l'acqua reintegrata addizionata alla Kw non mantenesse il valore del Ca si sarebbe dovuto optare per un altra soluzione) altrimenti si sarebbe dovuto optare per il metodo Balling, oppure al reattore opp ad integrazioni. Se mi confermi che si può fare allora diminuirei l'uscita di Ca del reattore e doserei la Kw nell'acqua di rabbocco. Grazie
Il Reattore di Kalk non influisce se non minimamente con la Triade............quindi lo puoi montare insieme al Reat. di CA o senza ma va integrata la Triade. io monto sia uno che l'altro assieme e non ho nessun problema nel mantenere la Triade bilanciata, una volta trovata la taratura.
Grazie Mauri. Provo anch'io allora.
__________________
alettica@gmail.com
andrevil81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 19:10   #19
simo241
Pesce rosso
 
L'avatar di simo241
 
Registrato: Apr 2010
Città: Meta di Sorrento
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi se integro la triade , intendi KH, Mg, Ca, posso usare il reattore di kalkwasser per mantenere costante il Ca ed evitare precipitazioni notturne del ph , se ho capito bene posso integrare l'acqua evaporata con kalk solo la notte per fare in modo che il ph non precipiti.
Giusto?
Cosa ne pensi di quel reattore che ti ho indicato , ho mi consiglia altro
simo241 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiutatemi , bassisimo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15790 seconds with 14 queries