Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Da quando ho allestito la vasca ho sempre avuto il problema di ph basso le ho provate tutte ma senza risultati
Dietro vostro consiglio ho interrotto l'alimentazione dei coralli da almeno due mesi per diminuire le sostanze inorganiche solo una volta a settimana doso un cubetto di lievito di birra.
Il movimento in superfice e piu che sufficente inquanto se direzziono le pompe piu in alto mi schizza acqua fuori
Le luci sono nuove di due mesi
Per motivi di lavoro no effettuavo cambi da due mesi e lavasa e migliorata alghe coralline e coralli in netta crescita , diatomee e alghe scomparse .
La pompa di mandata e un E. 1250
Il movimento in sump e penso sia sufficente
Schiumatoio Deltec Aph 525 su una vasca di 240lt
Sifono il fondo e le roccie egolarmente una volta a settimana
Il ph lo misuro con la sonda aquatronica tarata e ritarata , controllato anche con test salifert e con strumento hanna di un amico ma a fine fotoperiodo il valore non sale piu di 7.7.
La vasca e stata allestita a fine maggio, intendi l'acqua calcarea , quindi mi dovro munire di un reattore di kalkvaser?
------------------------------------------------------------------------
E possibile che sia l'unico modo per alzarlo
Ultima modifica di simo241; 08-02-2011 alle ore 21:14.
Motivo: Unione post automatica
Questa e tutta la lista degli animali presenti in vasca
1x Zebrasoma flavescens
3x Pseudochromis fridmani
2x Amphiprion percula Papuasia grado A (coppia)
1 x Pomacanthus semicircolatus juvenile
1 x Salarias fasciata
Invertebrati
1 x Scolmia
1 x Montipora spp "rainbow"
1 x Euphyllia ancora "shocking green"
1 x Montipora foliosa verde polipi azzurri
1 x Pocillopora damicornis
1 x Pocillopora spp gialla/verde
1 x Pocillopora spp
1 x Fungia verde
2 x Acropora spp
1 x Zoanthus blu
1 x Actinodiscus blu
1 x Spirografo
1 x Mitrax
2 x Lysmata debelius
3 x Lysmata wundermanni
1 x Calcinus Elegans
1 x Clibanarius Tricolor
2 x Tectus fenestratus
1 x Libia tessellata
1 x Acanthaster typicus - star
1 x Dollabella
1 x Myctiris sp -crab red
2 x Turbo snail fruttuosa
2 x Turbo snail
1 x Mespilia globulus
anch'io ho avuto per un po' problemi di Ph basso, misurato proprio con sonda Aquatronica. Ho rilevato 3 fattori che ne determinavano il valore basso.
1. Valore Kh basso, misurato correttamente con test, ma che probabilmente non si rilevava corretto. Ho provato dunque ad integrare Kh con un buffer e la situazione del Ph è migliorata.
2. Cattiva taratura del reattore di calcio che quindi teneva basso il PH
3. Non ultima, secondo me la più importante. Cattiva ossigenazione e areazione nella stanza. Ho notato che quando permango meno nel salotto ( e ci rimango a volte spesso insieme a mia moglie sul divano) riscontro sull'oscillazione del ph giornaliera valori migliori. Da allora regolarmente arieggio il salotto aprendo le porte e le finestre sul balcone.
------------------------------------------------------------------------
seguo comunque la discussione perchè è un tema che interessa anche me. Ora sono a valori accetabili di 8,03 il pomeriggio e 7,70 la notte. all'inizio prima di prendere precauzioni non riuscivo ad arrivare a 7,9.
a proposito la KW non la uso perchè ho il reattore di Calcio.
seguo comunque la discussione perchè è un tema che interessa anche me. Ora sono a valori accetabili di 8,03 il pomeriggio e 7,70 la notte. all'inizio prima di prendere precauzioni non riuscivo ad arrivare a 7,9.
a proposito la KW non la uso perchè ho il reattore di Calcio.
Il Reattore di Kalk non va a sostituire il Reattore di CA hanno 2 funzioni differenti...........
Il Reattore di Kalk non va a sostituire il Reattore di CA hanno 2 funzioni differenti...........
azzz... scusa simo ma a sto punto sono interessato anch'io. Pensavo fossero 2 sistemi diversi per integrare calcio e carbonati nei nostri acquari. Saresti così gentile dunque da spiegarmi, spiegarci su cosa intervengono e se possono in qualche modo aiutare il nostro PH basso. thanksss