|
Originariamente inviata da dario1988
|
Ciao!
L'unico problema rilevante di quei kelvinaggi sono proprio le alghe..
Di quanti watt sono questi neon?
Puoi sostituire uno dei due 10000K° con un 3000/4000 K°..
La tonalità diventerà sicuramente più 'naturale' ..
|
Quoto, solo in mare in profondità si hanno quelle colorazioni dovute alla sola penetrazione della sola componente blu della luce, ( ho un po' semplificato

) cosa che non accade nei fiumi e nei laghi a profondità relativamente basse. Quindi una colorazione più calda è certamente più naturale secondo me oltre a essere più efficace per la crescita delle piante superiori che sfruttano bene tali frequenze luminose al contrario delle alghe che invece sfruttano soprattutto le componenti blu.
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.