Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-01-2011, 15:35   #11
PIETRAGRIGIA
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AleKK Visualizza il messaggio
non mi ricordo la tua situazione.. da quanto è attivo l'acquario? hai/avevi pesci? prodotti usati?
la vasca è attiva da maggio 2010, ho adoperato il Prodibio Bio Digest come attivatore batterico, non ho assistito al pico di no2 ma ho lasciato maturare per oltre 40gg, a valori corretti ho aggiunto i pesci; la vasca era popolata da 3 orifiamma, 5 cory e 3 ampullarie.. al momento sono rimaste le ampullarie e e cory; eseguo cambi del 10% una volta a settimana
PIETRAGRIGIA non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-01-2011, 16:21   #12
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se i test sono ok la vedo dura capire cosa è successo................no2 alti e no3 a 0 significa che sono "spariti" o quasi i batteri sia dal filtro che dalla vasca..........le cose che mi vengono in mente sono:
Immissione in vasca di cloro ( cattivo biocondizionatore, cloro troppo alto nell'acquedotto).
Uso di medicinali (antibatterici).
Pulizia troppo "profonda" del filtro ( però i batteri in vasca sarebbero ancora attivi).
Hai fatto qualche cambiamento in vasca o nella gestione?
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2011, 19:17   #13
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
adesso che filtro hai?
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2011, 21:31   #14
PIETRAGRIGIA
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Se i test sono ok la vedo dura capire cosa è successo................no2 alti e no3 a 0 significa che sono "spariti" o quasi i batteri sia dal filtro che dalla vasca..........le cose che mi vengono in mente sono:
Immissione in vasca di cloro ( cattivo biocondizionatore, cloro troppo alto nell'acquedotto).
Uso di medicinali (antibatterici).
Pulizia troppo "profonda" del filtro ( però i batteri in vasca sarebbero ancora attivi).
Hai fatto qualche cambiamento in vasca o nella gestione?
i NO2 sono uguali a 0 .... nessuna immissine in vasca di prodotti o medicinali, c'è stato un backup di nove ore circa la settimana scorsa ma i valori misurati per i tre giorni consecutivi sono stati ok
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
adesso che filtro hai?
questo! pensi vada bene per una vasca di 200lt netti?

Ultima modifica di PIETRAGRIGIA; 30-01-2011 alle ore 21:32. Motivo: Unione post automatica
PIETRAGRIGIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 13:27   #15
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
questo! pensi vada bene per una vasca di 200lt netti?
la askoll lo da per acquari da 100 a 300 litri, però non fornisce dati tecnici (o meglio, non li ho trovati)... dovrebbe andar bene però
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 22:54   #16
PIETRAGRIGIA
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds Visualizza il messaggio
Quote:
questo! pensi vada bene per una vasca di 200lt netti?
la askoll lo da per acquari da 100 a 300 litri, però non fornisce dati tecnici (o meglio, non li ho trovati)... dovrebbe andar bene però
I dati tecnici: dimensioni 32,5x27x10,5
pompa portata minima l/h 350, massima 700l/h
superficie meccanica cm2 504
volume filtro biologico cm3 1392
volume filtro adsorbente cm3 315

come di sembra, va bene per i rossi o dovrei cambiare filtro?
PIETRAGRIGIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2011, 23:44   #17
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte i dati tecnici quanti cannolicchi sei riusciti a mettere?
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 09:46   #18
PIETRAGRIGIA
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
A parte i dati tecnici quanti cannolicchi sei riusciti a mettere?
all'incirca un chilo e 300 grammi
PIETRAGRIGIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 10:55   #19
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me va bene come filtro. credo che il problema sia da ricercarsi nella "gioventù" dell'ecosistema...
anche io ho avuto decessi inspiegabili ai primi tempi. e non me li spiego ancora. per non saper nè leggere nè scrivere ho pure installato una lampada UV...
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2011, 11:40   #20
AleKK
Pesce rosso
 
L'avatar di AleKK
 
Registrato: Sep 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 810
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma alla fine se c'è una zona troppo grande per i cannolicchi si rischia di creare zone a basso flusso d'acqua apportando poco ossigeno per far sviluppare bene i batteri. Dal mio punto di vista ha i suoi pro e contro.. forse un livello di cannolicchi grandi e uno di piccoli sarebbe stato meglio.. (le mie sono deduzioni, se no si butta dentro una porosa con l'aeratore e si è sicuri)
AleKK non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , rossi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24423 seconds with 14 queries