Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Mi faresti una cortesia? Mi posteresti una foto di tutto lo skimmer? Voglio capire se il tuo è un corpo di quelli nati con hydor e poi adattati ad Aquabee oppure se è un modello successivo e nato per montare le pompe tedesche.
Parlando tempo fa con il Geppy lui mi consiglia di non cambiare il corpo attuale ma di montare 2 sicce o due aquabee. Se tanto mi da tanto non trovo ottimale questa soluzione perché le pompe hydor trattavano una quantità d'aria nemmeno paragonabile a quella che trattano le aquabee o peggio ancora le sicce. Per conto mio il mio 900 è stato studiato per dare il meglio con le pompe hydor, montare due pompe diverse a mio avviso non è una cosa raccomandabile da fare... Voi che dite?
Mi faresti una cortesia? Mi posteresti una foto di tutto lo skimmer? Voglio capire se il tuo è un corpo di quelli nati con hydor e poi adattati ad Aquabee oppure se è un modello successivo e nato per montare le pompe tedesche.
Parlando tempo fa con il Geppy lui mi consiglia di non cambiare il corpo attuale ma di montare 2 sicce o due aquabee. Se tanto mi da tanto non trovo ottimale questa soluzione perché le pompe hydor trattavano una quantità d'aria nemmeno paragonabile a quella che trattano le aquabee o peggio ancora le sicce. Per conto mio il mio 900 è stato studiato per dare il meglio con le pompe hydor, montare due pompe diverse a mio avviso non è una cosa raccomandabile da fare... Voi che dite?
da quel che sò questo è nato con le aquabee...acquistato in agosto del 2007.... infatti è diverso dal 900 di Marzok che era nato con le hydor....
per il fatto di cambiare pompe sulla quantità d'aria trattata posso dirti che nel mio caso i rubinetti sono appena appena aperti..se li aprissi del tutto farebbe effetto detersivo ..quindi non sò quanto influisca se le hydor tirano più aria ma da come lavorano..
il mio è tarato per trattare 800 l/h di carico ho una aquabee 2000 rubinettata come detto a 800 l/h
tutto questo per dirti che postarti la foto dello skimmer non ci riesco perchè per motivi di organizzazione in sump è girato con le pompe dall'altra parte e non si vede...
Per conto mio il mio 900 è stato studiato per dare il meglio con le pompe hydor
Per dovere di cronaca.....
il 900 è nato con le Rio, messo a punto con le Aquabee, poi sostituite dalle Hydor e poi è tornato alle Aquabee.
In ogni caso, Roby, lo stesso modello di pompa può avere prestazioni molto diverse in funzione dell'accoppiata girante/venturi che monta. E' questa che viene adattata ad ogni singolo schiumatoio. La dimostrazione è che modelli molto diversi di schiumatoi, di altrettanto diverse marche, utilizzano la stessa pompa (lo stesso "motore"), con magneti, giranti e venturi diversi.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Per conto mio il mio 900 è stato studiato per dare il meglio con le pompe hydor
Per dovere di cronaca.....
il 900 è nato con le Rio, messo a punto con le Aquabee, poi sostituite dalle Hydor e poi è tornato alle Aquabee.
In ogni caso, Roby, lo stesso modello di pompa può avere prestazioni molto diverse in funzione dell'accoppiata girante/venturi che monta. E' questa che viene adattata ad ogni singolo schiumatoio. La dimostrazione è che modelli molto diversi di schiumatoi, di altrettanto diverse marche, utilizzano la stessa pompa (lo stesso "motore"), con magneti, giranti e venturi diversi.
Sul fatto che la stessa pompa abbia prestazioni diverse a seconda del venturi e della girante e del rotore che monta non ci piove... Il dubbio che mi permane e che tra l'altro non è da poco è se cambiare solo le pompe o tutto lo skimmer. Come ti ho già detto molte volte anche in pvt il 900 lo reputo un prodotto eccezionale di cui se potessi non vorrei privarmene, ma non vorrei privarmene se con le altre pompe continua a lavorare in sto modo, perchè se cambia il rendimento, diventa incostante o che altro allora preferisco cambiare in toto. Geppy mi conosci, non sono uno che cambia solo per il gusto di farlo...
Sul fatto che la stessa pompa abbia prestazioni diverse a seconda del venturi e della girante e del rotore che monta non ci piove... Il dubbio che mi permane e che tra l'altro non è da poco è se cambiare solo le pompe o tutto lo skimmer. Come ti ho già detto molte volte anche in pvt il 900 lo reputo un prodotto eccezionale di cui se potessi non vorrei privarmene, ma non vorrei privarmene se con le altre pompe continua a lavorare in sto modo, perchè se cambia il rendimento, diventa incostante o che altro allora preferisco cambiare in toto. Geppy mi conosci, non sono uno che cambia solo per il gusto di farlo...
EEEEEH!!! ho capito!!!
Ti è scappata la mano su "invio"?
Se viene regolato allo stesso modo le prestazioni non cambiano.
E' anche vero che, oggi, si riescono ad ottenere le stesse identiche prestazioni del 900 con una sola pompa di schiumazione (grazie alle prestazioni delle ultime pompe e delle ultime giranti: fino a poco tempo fa non c'era scelta) e la dimostrazione è che un po' tutte le aziende produttrici hanno presentato, negli ultimi anni, modelli "nuovi" ma spesso sono revisioni di vecchi modelli, adeguati alle nuove pompe di schiumazione.
Un esempio anche se in chiave diversa (poi le prestazioni possono essere ritenute soddisfacenti o meno), sono i Deltec AP800 (evoluzione dell'APF600), gli LGs800 ed 800sp (questi ultimi evoluzione proprio dell'LGs900 e dell'LGs900sp).
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza