Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
forse con il filtro esterno si potrebbe fare una cosa del genere usando la spray bar come uscita dell'acqua... la co2 si scioglierebbe per bene gia nella spray bar credo...o no?
ovviamente mettendola ad un'altezza tale da nn creare turbolenze all'acqua di superficie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mate
ragazzi funziona alla grande!!
spara delle microbolle in giro per la vasca...non riuscirei neanche a farvi la foto delle bolle!!
se volete metto qualche foto!
posta foto...grazie!!
Ultima modifica di trunks986; 26-01-2011 alle ore 17:29.
Motivo: Unione post automatica
allora, ho usato lo sprybar che avevo a casa, ed un ago di siringa ( siringhe piccole, quelle da 1ml );
ho callettato uno snodo per areatori all'interno del supporto in plastica dell'ago:
la cosa importante è che la punta dell'ago ( conica ) deve essere rivolta contro il flusso proveniente dal filtro, in questa maniera le bolle vengono rotte dal flusso d'acqua.
lo sprybar deve essere rivolto leggermente verso il basso!!
le bolle sono molto piccole, simili a quelle prodotte da una porosa in legno, solo che così vengono disperse per tutta la vasca e rimangono per molto tempo in acqua.
purtroppo nella mia vasca ho il kh alto, per cui non posso valutare la differenza effettiva rispetto al sistema con porosa in legno o altri sistemi.
so solo che ho dovuto ridurre molto le bolle al minuto perchè sembrava che in vasca ci fosse nebbia!!
tengo sotto controllo comunque i valori di co2....
probabilmente la cosa funziona con poche bolle al minuto ( ora sono a 12 bolle al minuto ), cioè quando c'è meno pressione a monte dell'ago...se si aumentano di molto le bolle ( non ho provato ma sicuramente sopra le 25bolle al minuto ) l'ago potrebbe produrre bolle più grosse...ma bisognerebbe provare!!
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
le bolle sono molto piccole, simili a quelle prodotte da una porosa in legno, solo che così vengono disperse per tutta la vasca e rimangono per molto tempo in acqua.
Complimenti, ottimo lavoro.
Ma quant'è la portata della tua pompa? Deve fare un bel getto...
Con la mia non ci riuscirei.
Quote:
purtroppo nella mia vasca ho il kh alto
Tienilo sotto controllo ogni 24 - 48 ore, nei prossimi giorni.
Vedrai come si abbasserà.
Sarai costretto ad aggiungere carbonati, per evitare cali eccessivi di pH...
...Che comunque si abbasserà lo stesso.
Quote:
tengo sotto controllo comunque i valori di co2....
E fai bene.
Quote:
probabilmente la cosa funziona con poche bolle al minuto ( ora sono a 12 bolle al minuto ),
DEVE funzionare con poche bolle. Il motivo per cui facciamo tutto questo è la durata della bottiglia.
Il trucco serve proprio a non sprecarne nemmeno una molecola.
A te sembra di erogarne poca, ma quella utile, che rimane disciolta, è molta più di prima.
il filtro fa 600l/h max...ma ho ridotto la portata!!comunque avendo inserito il convergente-divergente si crea un'accelerazione maggiore del flusso nella sezione centrale, proprio dove inserisco la co2!!quindi l'effetto di rompere le bolle viene amplificato...poi la zona divergente rallenta il flusso in modo da non creare una corrente esagerata!!
probabilmente si può migliorare ancora la nebulizzazione....aumentando la turbolenza nella zona d'iniezione ( ora il flusso è quasi laminare, quasi!! )...ci penso su!!
il ph non so se si abbassa molto...il kh è a 10, per cui ce ne vuole molta di co2 per farlo scendere!!
ho provato un altro metodo proprio per il motivo che dici tu...in modo da far durare di più la bottiglia!!
( ps: rispondo così perchè non so usare il multi quota.... )
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
probabilmente si può migliorare ancora la nebulizzazione....aumentando la turbolenza nella zona d'iniezione ( ora il flusso è quasi laminare, quasi!! )...ci penso su!!
Leggendo il termine "laminare" ho curiosato sul tuo profilo e... 'Azz... Ingegnere Aerospaziale!!!
E lo chiedi a me, come si fanno le bollicine??? -ROTFL-
Quote:
il ph non so se si abbassa molto...il kh è a 10, per cui ce ne vuole molta di co2 per farlo scendere!!
E adesso ce l'hai, "molta", ma ancora non ti rendi conto di quanto.
Quote:
( ps: rispondo così perchè non so usare il multi quota.... )
Ecco, questo sì che posso insegnartelo io.
Clicca su "Quota", invece che su "Risposta Rapida", poi isola le varie parti a cui rispondi mettendoci "QUOTE" all'inizio e "/QUOTE" alla fine, sostituendo le mie virgolette con parentesi quadre. Per essere sicuro, usa l'anteprima del messaggio.
Il tastino "Multi-Quote", quello col "+", non l'ho ancora capito nemmeno io.
probabilmente si può migliorare ancora la nebulizzazione....aumentando la turbolenza nella zona d'iniezione ( ora il flusso è quasi laminare, quasi!! )...ci penso su!!
Leggendo il termine "laminare" ho curiosato sul tuo profilo e... 'Azz... Ingegnere Aerospaziale!!!
E lo chiedi a me, come si fanno le bollicine??? -ROTFL-
....non lo sono ancora!!!manca poco però!!
almeno mi son fatto capire...e comunque meglio sfruttare sempre l'esperienza dei più vecchi!!!
non si smette mai di imparare!!!
Originariamente inviata da Rox R.
Quote:
( ps: rispondo così perchè non so usare il multi quota.... )
Ecco, questo sì che posso insegnartelo io.
Clicca su "Quota", invece che su "Risposta Rapida", poi isola le varie parti a cui rispondi mettendoci "QUOTE" all'inizio e "/QUOTE" alla fine, sostituendo le mie virgolette con parentesi quadre. Per essere sicuro, usa l'anteprima del messaggio.
Il tastino "Multi-Quote", quello col "+", non l'ho ancora capito nemmeno io.
quello proprio non riesco a capire come funzia....
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.
ragazzi funziona alla grande!!
spara delle microbolle in giro per la vasca...non riuscirei neanche a farvi la foto delle bolle!!
se volete metto qualche foto!
Leggendo bene l'articolo, c'era scritto che quelle non erano le vere bollicine.
Avevo dovuto aprire l'erogatore perchè si vedessero nella foto, scattata con una macchinetta da 60 Euro.
ragazzi funziona alla grande!!
spara delle microbolle in giro per la vasca...non riuscirei neanche a farvi la foto delle bolle!!
se volete metto qualche foto!
Leggendo bene l'articolo, c'era scritto che quelle non erano le vere bollicine.
Avevo dovuto aprire l'erogatore perchè si vedessero nella foto, scattata con una macchinetta da 60 Euro.
ok, scusa!!!
__________________
-28, Un alto e un basso fà un guaìvo.