![]() |
Come diffondere la co2 !!!
Allora dopo aver provato vari diffusori di co2 ho visto che cmq quello che micronizzava meglio era quello con il dischetto in ceramica.. che però ogni settimana andava pulito.. bhe.. stufo di questa cosa ho provato un nuovo sistema :
Ho allungato l'uscita del filtro.. e ho inserito al suo interno una cannuccia con attaccato il tubo della bombola di co2.. a questo punto alla fine del tubo dell'acqua ho messo un altro tubo.. leggermente piu grosso per diminuire l'effetto venturi.. a quest'ultimo tubo ho applicato 2 pernini di plastica e inserito al suo interno una spugna a grana grossa (la pompa messa al massimo mi riesce cmq a tenere circa la metà della potenza quindi circa 250l/h) ho messo un contabolle attaccato al tubo di mandata della co2 impostato il tutto a circa 20 bolle al minuto acceso tutto.. e micronizza perfettamente !!! ogni tanto fa qualche bolla un po' grossa ma che viene sparata talemnte tanto veloce da dissolversi senza problemi !! ecco 2 foto : Il sistema finito : http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00469.jpg Il contabolle : http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00466.jpg Il tubo piu grande con al suo interno la spugna.. http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00470.jpg Si accettano critiche e commenti.. |
non capisco... ma come mai ti si intasava il dischetto di ceramica?? Che diffusore usavi?
|
Basta che controlli il ph quanto si abbassa a parità di bolle e vedi l'effecenza ripetto al setto poroso
|
Quote:
mi si intasava perchè il disco si riempiva di alghe.. |
Per me è un ottima idea ma la spugna ti e servita come diffusore.
|
io ho preso un deflussore per flebo dal contabolle all'uscita
ed ho infilato l'ago nel filtro, poco al di sotto della pompa... è molto meglio e non spezzi il flusso |
io uso l'askoll e non mi si è mai intasato... cmq ho visto che hai il riduttore della ruwal come il mio ;-)
|
Oggi ho fatto una modificona.. ho preso dal buco in cui iniettavo la CO2 un flusso d'acqua tramite un tubicino, con una T ho mischiato quest'acqua alla CO2 e l'ho immessa in una siringa rovesciata con all'interno un pendolo ! ecco una foto ! micronizza benissimo ! in foto ho cerchiato le bolle piu grosse che escono dalla siringa :
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00488.jpg Inietto 60 bolle al minuto di co2 ecco un video.. ma purtroppo non si capisce molto : Clicca per vedere il video su YouTube Video |
il video non lo vedo...
|
Molto ingegnoso, caro collega... :-D
... ma continuo a preferire il mio! http://www.acquariofilia.biz/showthr...53#post3393053 Noi due dovremmo metterci in società, faremmo fallire l'Askoll... -ROTFL- Vabbè... torniamo seri. Anch'io ho il tuo stesso acquario, nella versione grigio chiaro. (Il tuo e quello da 80 o da 100 litri?) Mi chiedevo... Chi compra un acquario così economico, come noi due, non è strano che usi le bombole? Non costa più l'impianto che la vasca? Scusa se ti sembro impiccione, ma il mio impianto a lieviti funziona così bene che non lo cambierei con un Aquili da 300 Euro. :-)) Se andassi a 30 bolle al minuto, trasformerei l'acqua in ViaKal. In mezz'ora. -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl