Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2011, 15:20   #1
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Periodicità analisi H2O

Vorrei sapere, in una vasca avviata da quasi 2 mesi, con quale periodicità (in una situazione ordinaria OK, se si esclude un kH basso che qualche dubbio sulla "tenuta" del pH me la da) fare i test a reagente (SERA) pH, gH, kH, NH4, NH3, NO2, NO3, PO4, Fe, CU.
DATI TECNICI
Acquario (20 litri lordi, 16 netti) avviato il 25/11 scorso, il 23/12 inserite 3 caridine japoniche + 1 neocaridina ibrida (regalata). Dopo 1 settimana inseriti 3 Tanichthys Albonubes. Finora tutto ok nel senso che i valori dei nitriti (misurati ogni 2 giorni), di ammonio/ammoniaca (misurati ogni 2 gg) e dei nitrati (misurati ogni settimana prima del cambio d'acqua di 3 litri) sono ok (tutti a zero).
t= 25°; pH= 7,5; kH=4; gH=7; Fosfati=0 mg/l; Ferro=0,2 mg/l; CU=0 mg/l (misurati all'avvio e il 23/12 prima di inserire i pesci).
Illuminazione a led con fotoperiodo di 4 h.
Flora: 1 anubias barteri nana + 1 bolbitis heudelotii (entrambe ancorate ad un legno) + 1 ceratophyllum daemersum.
P.S.
Inizialmente, in presenza delle sole anubias e bolbitis, ho avuto un "problema" di nitrati costantemente a 10 che ho risolto inserendo il ceratophyllum.
piloga non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2011, 15:06   #2
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i Nitrati costantemente a 10 non sono un problema
KH 4 è sufficente a mantenere il pH stabile
Cu e Fe inutile farli PO4 una volta al mese tutti gli altri ogni 16 gg e al cambio di acqua
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 12:17   #3
Max 77
Guppy
 
L'avatar di Max 77
 
Registrato: Jun 2003
Città: Provincia di Asti
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 262
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io per il PH ho il PHmetro.
KH e GH prima e dopo i cambi d'acqua.
NO2, NO3, PO4 una volta a settimana.
Max 77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 22:55   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Max 77 Visualizza il messaggio
Io per il PH ho il PHmetro.
KH e GH prima e dopo i cambi d'acqua.
NO2, NO3, PO4 una volta a settimana.
idem tranne per gli NO2 che non misuro mai... ad acquario avviato non ci sono e non ci devono essere
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 00:18   #5
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Considerando che un filtro completa la sua vera maturazione dopo circa 5/6 mesi,continua a controllare settimanalmente no2,nh3,nh4,scaduto tale periodo puoi sospendere questi test o eventualmente diradarli a tuo piacimento
Il kh e ph visto la mancanza di co2 son valori da controllare spesso,le piante in assenza di co2 estraggono il carbonio dai carbonati riducendo il kh fino a valori pericolosi ( 4 e' gia' un valore basso) che di conseguenza fa precipitare il ph
Il gh con un cambio corretto resta praticamente stabile
no3,po4 ogni 15 gg,gli altri valori son legati alla fertilizzazione e quando avrai stabilizzato il dosaggio,controllali ad ogni cambio
Come puoi ben vedere dalle risposte non esiste uno standard
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 14:13   #6
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Considerando che un filtro completa la sua vera maturazione dopo circa 5/6 mesi,continua a controllare settimanalmente no2,nh3,nh4,scaduto tale periodo puoi sospendere questi test o eventualmente diradarli a tuo piacimento
Il kh e ph visto la mancanza di co2 son valori da controllare spesso,le piante in assenza di co2 estraggono il carbonio dai carbonati riducendo il kh fino a valori pericolosi ( 4 e' gia' un valore basso) che di conseguenza fa precipitare il ph
Il gh con un cambio corretto resta praticamente stabile
no3,po4 ogni 15 gg,gli altri valori son legati alla fertilizzazione e quando avrai stabilizzato il dosaggio,controllali ad ogni cambio
Come puoi ben vedere dalle risposte non esiste uno standard
Grazie mille per la risposta completa ed esaustiva.
Mi rimane ancora un dubbio:
il Cu, in presenza di tubature vecchie della caldaia (a gas), è utile ripeterlo (i valori rilevati sono sempre pari a zero)?
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 16:21   #7
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da piloga Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Considerando che un filtro completa la sua vera maturazione dopo circa 5/6 mesi,continua a controllare settimanalmente no2,nh3,nh4,scaduto tale periodo puoi sospendere questi test o eventualmente diradarli a tuo piacimento
Il kh e ph visto la mancanza di co2 son valori da controllare spesso,le piante in assenza di co2 estraggono il carbonio dai carbonati riducendo il kh fino a valori pericolosi ( 4 e' gia' un valore basso) che di conseguenza fa precipitare il ph
Il gh con un cambio corretto resta praticamente stabile
no3,po4 ogni 15 gg,gli altri valori son legati alla fertilizzazione e quando avrai stabilizzato il dosaggio,controllali ad ogni cambio
Come puoi ben vedere dalle risposte non esiste uno standard
Grazie mille per la risposta completa ed esaustiva.
Mi rimane ancora un dubbio:
il Cu, in presenza di tubature vecchie della caldaia (a gas), è utile ripeterlo (i valori rilevati sono sempre pari a zero)?
Oggi ho provveduto a fare l'analisi completa ed ho rilevato i
seguenti valori:
NH4= 0 mg/l; Fe=0,1 mg/l; Cu=0 mg/l; PO4= 0,25 mg/l; pH= 8; GH=9;
KH=5.
Ciò che mi sorprende è che il GH è salito a 9 (in precedenza l'ho
rilevato + volte ed era sempre pari a 7) ed il KH a 5 (le diverse
rilevazioni precedenti davano sempre 4).
Ho ripetuto la rilevazione ed ho ottenuto sempre i valori di 9 e 5.
Anche il pH mi risulta pari a 8 invece del solito 7,5 ma qui mi
conforta il mio "daltonismo" nel senso che nella mia scala colorimetrica, i colori relativi
al 7,5 ed all'8 sono molto simili.
Cosa può essere successo?

P.S. N. 1
Dimenticavo ho fatto anche NO2 e NO3 (che faccio ogni 2 giorni) che sono sempre pari,
rispettivamente, a 0 e 10 mg/l (da quando ho incremetato i pesci da 3 a 6 ed ho conseguentemente raddoppiato le dosi di cibo, il valore di NO3 tende ad attestarsi intorno ai 10).

P.S. N. 2
Test a reagente della Sera
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 23:01   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
infatti è meglio non usare l'acqua di una caldaia o di uno scaldabagno l'acqua va scaldata con un riscaldatore o al limite mettere la tanica vicino ad uno termosifone... hai rabboccato?? e se si con cosa??
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 00:21   #9
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente son ben 25 anni che uso l'acqua miscelata dello scaldabagno tagliata con ro e non ho mai comprato il test del rame(ovviamente non ho mai avuto problemi)
Visto che hai il test ogni tanto verifica il valore e se scopri quando hai esaurito la boccetta che il valore registrato non e' mai andato oltre lo zero beh.......
Riguardo il cambiamento di valori facci sapere se hai fatto cambi o altro e ricordati di non far mai i test subito dopo il cambio,attendi sempre un po' di ore per una misura corretta
ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2011, 00:26   #10
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
beh non ho detto che usando acqua da caldaia riempi l'acquario di rame ho solo detto che potrebbe esserci
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
analisi , h2o , periodicità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15680 seconds with 16 queries