Inanzitutto do quota a Giuansy, alla prima esperienza 10lt sono veramente una bella impresa, vero che i paguri sono belli resistenti ma sbalzi continui di salinità dovuti all'evaporazione potrebbero essergli fatali, almeno un 30lt credo sia necessario per permettergli un minimo di vita simile a quella che avrebbe passato in natura.
30 lt ti darebbe la possibilità di realizzare una coppietta e far sentire meno solo l'animale, che spesso e volentieri viene confuso per "granchio eremita" visto il suo gironzolare in solitaria, ma pare da studi scientifici che abbia una curiosità molto piu accentuata di altri crostacei e goda della compagnia di simili.
Io le rocce vive le metterei, primo per ricreare un "acqua marina" reale e non dell'acqua salata sintetica nella quale effettivamente non so come reagirebbe qualsiasi organismo, vero che puoi inserire acqua matura ma non avrebbe qualcosa (le rocce) con cui poter mantenersi "viva".
Potresti mettere rocce sintetiche sperando con acqua matura che vengano colonizzate, ma credo che la roccia viva sia sempre la soluzione migliore, potresti metterne meno magari visto che alleverai solo lui.
I vermi li rimuoverai, in 4/5kili di rocce mica ne avrei piu di una decina..
Inoltre eviterai se non saltuariamente (una o 2 volta a settimana, qualche fiocco o una decina di granelli di mangime) di aggiungere cibo, il paguro mangerà cio che trova in natura, sulle rocce
Io attualmente ho un 30lt con 4kg di rocce vive, è in maturazione è sara la casa di una coppia di Laevimanus che proveremmo a riprodurre, dentro oltre alle rocce ho un dito di sugar size, una pl da 18w con ftoperiodo a 10ore, una pompetta che rimuoverò al momento dell'inserimento dei paguri (ora deve far circolare l'acqua sulle rocce) e attiverò un filtrino (tipo aeratore) modificato per permettere alle larve di non venir risucchiate.
Un filtrino tipo duetto niagara 120 wave penso possa bastare per il movimento se non inserisci invertebrati sessili.
Come specie prova a guardare qui, starei su SMALL o MEDIUM come ti hanno consigliato gli altri amici del forum:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282216
Naturalmente ottimi i consigli sulle casette di riserva.