Non credo sia possibile fare un ambiente sterile... batteri ed alghe sono anche nell'aria. Se invece ti riferisci a vermi, copepodi e roba simile allora si.
Prendi una bottiglietta d'acqua minerale, stappala e lasciala un paio di settimane alla luce. Vedrai che diventa verde!!!
Secondo me e' questione di tempo, ma le alghe, se devono venire vengono. E anzi, e' piu facile che ti vengano senza la fauna che completa il ciclio alimentare!
Io metterei una roccia viva anche piccola, gia' ben spurgata in un acquario grande.
Si, credo che riscaldatore ed osmoregolatore sia importante ancora di piu' per piccoli litraggi. Per l'osmoregolatore si possono fare senza pompa tipo flebo se hai spazio sopra. Il riscaldatore deve essere buono, con bassa isteresi perche' c'e' meno 'massa termica' e quindi le variazioni sono piu' brusche.
L'areatore non serve tanto quanto areatore, quanto micropompa, col le bolle infatti crea comunque una corrente che tiene in moto l'acqua dell'acquarietto.
La tua situazione senza roccia viva sarebbe sperimentale. Non so se i paguri si accontentino di poco. In un acquario normale, mangiando di tutto, forse mangiano in continuazione. Forse mangiano piu' di quel che pensiamo. Conterebbe l'opinione di Vic Mackey qui.
Mi terrei su un 10% settimanale e poi vedrei dove si va a parare. Come cibo proverei a qualcosa tipo una pallina di granulato un gg si ed uno no per un paguro piccolo.
Ma sono ipotesi a senso... molto soggette a sbagliarsi di grosso.
__________________
----------------------------------------------------------------
|