Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-01-2011, 02:10   #1
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da foxx.dj Visualizza il messaggio
ecco le foto "in notturna"...
Come previsto, è decisamente più fioca rispetto all'aperto...

Come promesso, sono felice di essermi sbagliato.
Dalle foto precedenti mi aspettavo una luce molto più forte.
Comunque, forse... un tantino troppo forte lo è... ma proprio di poco.
Non certo come me l'aspettavo.

Per evitare un altro topic, descrivo qui la mia soluzione per chi avesse un acquario più piccolo.



Ho segato la parte bassa, quella con la spina, poi ho prolungato i fili fino alla presa di corrente.
La "cupola" così ottenuta, l'ho incollata sotto il coperchio con un giro di silicone piuttosto abbondante, per evitare infiltrazioni di umidità nei circuiti.

Il sensore crepuscolare l'accende automaticamente, quando si spengono le lampade principali, ma è superfluo perchè non consuma quasi niente, soltanto 0.4 Watt.
Si chiama "Lunetta", la produce la Osram, costa 3 Euro e 50 e l'ho trovata all'Ikea.
Ed è pure orientabile.

Nei miei 100 litri è appena sufficiente. Per vasche più grandi ce ne vogliono due.
Con 400 litri, seguirei anch'io la soluzione di foxx.dj, al quale rinnovo i complimenti per l'ottimo lavoro.

-28
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 10:23   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Continuo a leggere di utenti che usano il silicone per incollare materie plastiche di vario genere, attenzione che sulla maggior parte delle plastiche l'adesione del silicone è minima e poco duratura. Qui poi c'è anche l'elettricità di mezzo, se quel faretto cade in acqua............
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 12:36   #3
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
attenzione che sulla maggior parte delle plastiche l'adesione del silicone è minima e poco duratura.

Federico ha ragione da vendere.

Quando incollai quella lampada, la feci stare 24 ore col nastro adesivo per assicurarmi che il silicone tirasse perfettamente. Poi provai a forzarla con le mani.

Infine fissai al coperchio tutto il cavo, in modo da assicurarmi che, in caso di distacco, la "Lunetta" rimanesse appena penzolante senza raggiungere l'acqua.

Nei primi mesi, la stuzzicavo quasi tutti i giorni, per assicurarmi della tenuta.
Inoltre, usai un silicone specifico per materie plastiche (così era scritto sull'etichetta), e il peso della lampada è davvero insignificante.

Ringrazio Fede per avermi corretto.
Illustrare solo il risultato finale, senza spiegare tutte le precauzioni, è stata una grave dimenticanza.

-28
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 17:03   #4
foxx.dj
Avannotto
 
Registrato: Nov 2010
Città: Alseno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da foxx.dj Visualizza il messaggio
ecco le foto "in notturna"...
Come previsto, è decisamente più fioca rispetto all'aperto...
Per evitare un altro topic, descrivo qui la mia soluzione per chi avesse un acquario più piccolo.



Nei miei 100 litri è appena sufficiente. Per vasche più grandi ce ne vogliono due.
Con 400 litri, seguirei anch'io la soluzione di foxx.dj, al quale rinnovo i complimenti per l'ottimo lavoro.

-28
cavolo.... ne ho una anch'io!! provata nel mio mi sembrava un fiammifero in mezzo alla campagna.. hehehe!!! però effettivamente potrebbe essere molto comoda per acquari di piccole dimensioni..
foxx.dj non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
autocostruita , led , lunari , plafoniera

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12932 seconds with 14 queries