Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2010, 01:34   #71
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
tanto le aiptasie se nessuno te le mangia tornano alla prima talea che metti..i vermocani sono buoni perchè toglierli? aggiungi le rocce vedrai che troverai il modo anche di farle volare, quando meno te la aspetti la fatalità ti farà trovare l'angolino ad incastro perfetto...
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-01-2011, 21:15   #72
giagio
Guppy
 
L'avatar di giagio
 
Registrato: Nov 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi era un pò che non aggiornavo questo topic; ma ero ( e sono) in una fase abbastanza statica e non avevo grandi novità da raccontare... ora però vi faccio un aggiornamento dei lavori in corso.
Intanto a seguire alcuni cambiamenti sulla rocciata. Comincia a soddisfarmi sempre più. L'ho alzata, è abbastanza ariosa, con diverse grotte, nascondigli, non poggiata alle pareti e con molto spazio per i pesci. Quello che volevo....
I 2 atolli hanno diverse terrazze per i duri; mentre i molli andranno in basso e sulla sabbia. C'e' ancora una roccia piatta al centro tra i 2 atolli come potete vedere, ma mi serve per la mia Cataphillia che come vi dicevo in precedenza è molto grande e tutta aperta mi servirà anche a coprire l'antiestetico pozzetto centrale.

Insomma non mi pare una grande rocciata, ma mi fa meno schifo delle prime ( grazie anche ai vostri consigli).

Per quanto riguarda la gestione. Ho somministrato Batteri con regolarità. Sono partito con il carbone ed ho aggiunto la zeovite ( probabilmente tra qualche tempo la toglierò.... ma in questa fase mi aiuta a tenere bassi gli inquinanti).
Il ciclo luce oramai è a regime per la durata ma non nella intensità.... aspetto a mettere i duri. Sarebbe solo uno spreco di corrente spingere ora. Al momento viaggio al 50% della potenza della plafo.

i valori sono:
KH 8
PK 7,60 - 8,00 ( ancora bassino...)
PO 0,04 ( Martini )
Nitriti assenti
Nitrati assenti
Ca 400
Ma 1200

Insomma non c'è male. L'acqua è chiara e tra una 15 di giorni comincio a mettere dentro i primi animali.
Grazie per i vostri soliti e preziosi consigli.....







giagio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 11:42   #73
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche se non ti ho dato consigli (non ne sono in grado...) la tua esperienza mi interessa molto. Prima o poi vorrei anch'io tornare al marino con il DSB, tanto + che ora ho una vasca artigianale alta, che potrebbe facilmente ospitare i cm del fondo senza penalizzare la profondità.
Avrei un paio di cose da chiederti. Per riuscire a fare i tuoi 13 cm, come hai calcolato la quantità di sabbia da comprare? E che rapporto litri/rocce hai deciso di usare, visto che, come dici, non hai i vincoli "fissi" del berlinese?
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 12:10   #74
giagio
Guppy
 
L'avatar di giagio
 
Registrato: Nov 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da barbapa Visualizza il messaggio
Anche se non ti ho dato consigli (non ne sono in grado...) la tua esperienza mi interessa molto. Prima o poi vorrei anch'io tornare al marino con il DSB, tanto + che ora ho una vasca artigianale alta, che potrebbe facilmente ospitare i cm del fondo senza penalizzare la profondità.
Avrei un paio di cose da chiederti. Per riuscire a fare i tuoi 13 cm, come hai calcolato la quantità di sabbia da comprare? E che rapporto litri/rocce hai deciso di usare, visto che, come dici, non hai i vincoli "fissi" del berlinese?
Barbapa guarda prima cosa ti dico, I miei consigli prendili col beneficio di inventario. E' qualche anno che mi confronto con questa esperienza e sento di avere tanto da imparare. Dico solo che sul Berlinese dopo un paio di anni di successi in cui mi sentivo finamente in grado di "sapere tutto" e' bastata una invasione di Ciano e Dino per avermi messo KO e azzerato tutte le mie sicurezze.
Detto questo.... Relativamente alle tue domande.
Sempre per info ricevute ho optato per un volume di sabbia molto alto 13-14 cm. Ho sposato la tesi di chi sostiene che un DSB per essere tale deve avere almeno questi spessori. So che c'e' chi la pensa diversamente, ma questa e' stata poi la mia scelta.
Per I calcoli....? Ho usato il sistema piu' banale ma piu' sempice possibile: ho fatto un conto di massima quindi ho preso diversi sacchi di sabbia dal mio negoziante e gli ho riportato quello che avanzava. Tutto qui.
Per I'll rapporto rocce - acqua. Mi sono ispirato ad una pura scelta estetica. Con 250 kg di sabbia in vasca c'e' ch
I addirittura inserisce rocce sintetiche... In quanto le rocce svolgono una azione relativa. Io ho inserito circa 60 kg di rocce giusto per aiutare a arricchire la fauna batterica in tempi piu' rapidi. Spero di averti risposto Giagio
giagio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 12:33   #75
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Su quanti litri netti in vasca?
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 16:34   #76
giagio
Guppy
 
L'avatar di giagio
 
Registrato: Nov 2007
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 128
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo vedi dal mio profilo. Comunque le misure della mia vasca sono 1.80 X 65 X 58 quindi senza sabbia siamo intorno ai 680 0 litri.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da giagio Visualizza il messaggio
Lo vedi dal mio profilo. Comunque le misure della mia vasca sono 1.80 X 65 X 58 quindi senza sabbia siamo intorno ai 680 0 litri.

Scusate volevo dire tra 680 e 700 litri.... La faccina mi e' partita per caso, Sto scrivendo dal Black Berry. Anzi vi dico che sto scrivendo dalla Svezia e fuori sono 18 gradi sotto zero.......ciao
Giagio

Ultima modifica di giagio; 10-01-2011 alle ore 16:39. Motivo: Unione post automatica
giagio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2011, 08:24   #77
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, avrei dovuto verificare il profilo...
Non raffreddarti troppo!
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 00:44   #78
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti... anche io sto facendo il mio primo dsb.
e nella sezione il mio primo acquario marino...

comunque ho letto tutto quello che avete fatto...

solo ora sono indeciso sul dafarsi...

inserire integratori oppure no... io vorrei far fare tutto alla sabbia,.. altrimenti non è un dsb...

voi come avete fatto in conclusione...?

p.s.

io ho circa 10 cm e non so se inserire altra sabbia...

cosa posso fare?

Grazie mille in anticipo
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2011, 08:15   #79
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli integratori sono l'ultimo dei tuoi problemi. . In che senso non vuoi fare fare tutto alla sabbia? Lo scopo del dsb e' che la sabbia denitrifichi e alimenti il sistema.. appunto fa tutto, ciò che per me puoi fare e acquistare copepodi e anfipodi vari da buttargli dentro a riprodursi..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2011, 00:06   #80
c0rsaro
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 677
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
Gli integratori sono l'ultimo dei tuoi problemi. . In che senso non vuoi fare fare tutto alla sabbia? Lo scopo del dsb e' che la sabbia denitrifichi e alimenti il sistema.. appunto fa tutto, ciò che per me puoi fare e acquistare copepodi e anfipodi vari da buttargli dentro a riprodursi..
Ciao .nel senso che vorrei fare le cose piu naturali possibili...

ok dove posso prendere i copepodi e anfipodi e piu che altro.... cosa sono...?
batteri?
__________________
<<Ciriciao gente>>
c0rsaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bisogno , col , date , dsb , mano , partito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16383 seconds with 14 queries