Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Maurizio....ci mancherebbe......
Il fatto e' che ne ho viste di tutti i colori e non mi sorprenderebbe che qualcuno lo volesse usare per i monopompa....
Cri...Pero' che io sappia la T porta anche bolle....che non e' il massimo....ma non vorrei sbagliarmi...
O.t. quando hai due minuti mi chiami???
IVANOPressione immagino di si'...portata sicuramente,anche perche' regolando la chiusura sullo scarico dell'acqua trattata,fai schiumare solo l'acqua di cui necessita al funzionamento,e oltretutto solo acqua da trattare,e non miscelata...sempre che' nella sump non vi sia una paratia,in cui la pompa di carico sia situata dove viene scaricata l'acqua,e lo skimmer scarichi nella parte piu' bassa dove e' presente la risalita...
S-COCIS,SUI DOPPIA POMPA IL CARICO PORTA ACQUA DA TRATTARE,E LA POMPA SULLO SCHIUMATOIO,TRAMITE TUBICINO,E GIRANTE AD AGHI MISCELA ARIA E ACQUA...scusate il maiuscolo!!!!!
ABRA,lo so' che sono solo seghe mentali,e basterebbe mettere una cavolo di pompa da 10w e risolverei il problema,ma e' cosi' tanto per parlare e sperimentare una cosa nuova...da quanto o visto fin ora neanche tu sei un tradizionalista che va' compra il pezzo attacca la spina e dice che bello....
ciao ....se ti può essere utile da un tubo del 16 con 80cm di prevalenza escono circa 1280lh ...io costruirei una specie di serbatoio con un tubo del 110 o del 150 collegato direttamente sullo scarico, invece che la vaschetta perchè porta via molta prevalenza .... il barilotto completamente chiuso , con la deviazione nella parte bassa ed lo scarico in sump (come hai fatto tu) nella parte alta del diametro dello scarico se non più grosso .... sul tubo di carico dello schiumatoio serve una valvola .... volendo sul barilotto , puoi mettere anche il carico del reattore di calcio .... ovviamente la risalita deve garantire un passaggio d'acqua superiore alle tue richieste ....
Buddha,interessante,puo' tornare utile un rubinetto sulla discesa dalla vaschetta,ma tanto il troppo pieno che vedi nel disegno e' meglio secondo me' cosi' in un caso o in un altro non richi di far traboccare la vaschetta ingozzare lo scarico...OT,li hai ricevuti gli auguri?
ABRA,lo so' che sono solo seghe mentali,e basterebbe mettere una cavolo di pompa da 10w e risolverei il problema,ma e' cosi' tanto per parlare e sperimentare una cosa nuova...da quanto o visto fin ora neanche tu sei un tradizionalista che va' compra il pezzo attacca la spina e dice che bello....
Guarda che la tua idea è buona eh....la avevo fatta anche io anche se in piccolo (usando il solito portaspaghetti),ma grosse differenze io non ne ho notate se non una qualche bolla ogni tanto,ma che penso non influisca così tanto sulla schiumazione
Poi detto fra noi fai bene a provare e scasinare,il bello è quello
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
fappio,grazie mille per la info...
------------------------------------------------------------------------ Abra,sapevo che mi avresti appoggiato...sapendo i tuoi precedenti!!!
__________________
WORK IN PROGRESS FOREVER
Ultima modifica di MAURINO fABRIZIO; 10-01-2011 alle ore 13:42.
Motivo: Unione post automatica