![]() |
Alimentare skimmer con scarico vasca
Ciao a tutti,premetto di aver letto svariati post sull'argomento,e sono al corrente che vi sono molte difficolta' nell'alimentare direttamente lo skimmer tramite il tubo dello scarico della vasca,ma mi e' venuta in mente un'idea che sul web non ho mai visto sia stata realizzata,ne se ne e' mai parlato...IMHO...
L'idea consiste nel far scaricare l'acqua proveniente dallo scarico in una vaschetta di adeguate dimensioni,esempio 20x20xh.50(cosi' da avere un maggior carico in caduta),collegata tramite tubo in pvc all'innesto di carico dell'acqua dello skimmer,ponendola il piu' possibile in alto rispetto al corpo skimmer,sfruttando cosi' la teoria dei vasi comunicanti,e per mezzo della regolazione dello scarico di uscita dello skimmer,si crea una pressione di esercizio all'interno della camera di contatto,andando a creare un flusso forzato all'interno,proprio(o almeno all'incirca)quello che fa' una pompa...in oltre porteremmo allo skimmer solo acqua da trattare,prelevata oltretutto dalla superficie dell'acquario per una piu' performante estrazione delle sostanze di rifiuto...metto un disegnino cosi' da far capire quello che ho scritto sopra,anche perche' non c'ho capito niente pure io...#19#19 http://s2.postimage.org/17lft0ack/carico_skimmer.jpg vi e' inoltre un tubo di troppo pieno,che se ne caso lo skimmer non riesca a trattare tutta l'acqua dello scarico la reimmetta nella sump...#13#13 a mio parere con un sistema del genere la pressione dell'acqua all'interno dello skimmer dovrebbe essere costante almeno quanto lo e' una pompa,e non andremmo a immettere aria proveniente dal tubo di scarico direttamente al carico dello skimmer,anche perche le bolle d'aria saliranno in superficie dentro alla vaschetta un po' come avviene in tutte le nostre sump...-37-37 secondo voi e' una cagata o puo' funzionare veramente?#24#24 ciao ciao.......fabri:-):-) |
Ciao, anche io sto provando praticamente lo stesso processo.
Ainstain, diceva che molte cose vengono scoperte a causa di sprovveduti che non sanno che quella cosa non puo' funzionare. |
Ciao pupazzino,mi fa' piacere,anche perche' la sprovvedutezza e' la virtu' dei forti...o era la pazienza?!?:-D
|
Stiamo parlando di pluripompa spero....
Il concetto non e' sbagliato...l'unico problema e' che l'attacco del carico dello skimmer,di solito,e' molto piu' in alto di come lo hai disegnato tu..... Diciamo a circa meta' corpo.....quindi la vasca di "raccolta" andrebbe messa ad almeno 50cm di altezza..... Il che vuol dire che il mobiletto dovrebbe essere alto perlomeno 100 cm interni....nn pochi.... |
Ciao giangi1970,scusa se non ho specificato,e non vorrei essere presuntuoso a dirtelo,ci mancherebbe,ma si puo' parlare solo di pluri pompa in questo caso...il mio skimmer e' un Deltec apf800,l'attacco e' esattamente dove l'ho disegnato...e il mio mobile internamente e' 100cm...ma cosa sei un fachiro??:-D:-D
|
Dovrebbe funzionare egregiamente.......devi fare solo attenzione che non entrino bolle d'aria nello Skimmer.;-)
|
potrebbe funzionare.....mi chiedo se ci sarà abbastanza pressione per farlo lavorare bene ed inoltre la portata corretta....che skimmer useresti?
|
Ma fare come gli americani,che se ne sbattono le palline e ci mettono una T ? mi sembra che anche loro abbiano delle vasce discrete :-))
|
Lo sta provando un mio amico una cosa così l'importante imho e' non carichi troppa acqua in modo che lo skimmer abbia il tempo di trattarla.. Il mio amico a messo una T sullo scarico che va allo skimmer e un rubinetto sull'ingresso dello skimmer x evitare l'eccesso di acqua..
|
io non ho capito chi crea le bollicine all'interno dello skimmer.
dal disegno capisco solo che c'è un flusso di acqua che arriva all'interno dello skimmer. quando dici : "quello che fa' una pompa" non è solo pompare acqua ma all'interno c'è la girante con la mesh. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl