Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-01-2011, 12:39   #23
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io dopo 3 anni di utilizzo ininterrotto, 24 ore su 24 del riduttore di pressione + atomizzatore Askoll direi che mi ritengo soddisfatto, mai un problema.

La rottura del diffusore è un evento più unico che raro, io non ne avevo mai sentito parlare ed a giudicare dalle risposte è la prima volta che se ne parla in tutto il forum visto che anche utenti con anni di esperienza di acquari sono perplessi.

Ma se stai dietro alle cose che possono andare storte ce ne sono di molto più probabili e ti passa la voglia di tenere un acquario. Anzitutto la pompa che se manca corrente può fermarsi e se è sporca può non ripartire più.
Se non te ne accorgi in tempo, entro 24 ore i batteri del filtro sono spacciati. E poi arrivano gli NO2 ed anche i pesci ci lasciano.. le squame.

Altro evento possibile è la rottura del riscaldatore che si può bruciare e ti trovi l'acquario a 15 gradi oppure si inceppa, non stacca più, e te lo trovi a 35ºC.

Evito di parlare di altri eventi più drammatici perché già questi sono un bel pugno allo stomaco a pensarci ora, di prima mattina.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
parole

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50138 seconds with 15 queries