Mi spiace, ci sono passato anche io col vecchio acquario. 2 volte.
Era colpa di un riduttore di pressione industriale per saldature comprato in ferramenta che non teneva costante il numero di bolle e di punto in bianco da 1 bolla ogni 4 secondi iniziava a farne uscire 10 al secondo!!
Errori di gioventù.
Secondo me il guasto non è stato nel diffusore perché anche se si fosse rotto ed aperto il numero di bolle provenienti dal riduttore di pressione sarebbe dovuto rimanere comunque invariato, indipendentemente se a valle c'è la resistenza di un diffusore a spirale, di un flipper, di un atomizzatore, di una pietra porosa o niente.
Secondo me ti si è rotto il riduttore di pressione che ha iniziato a non ridurre più la pressione dalla bombola all'acquario (nella bombola ci sono oltre 50 atmosfere!!) e questa eccessiva forza ha di conseguenza fatto rompere anche il diffusore.
Ma tu hai il kit Askoll? Cioè sono della Askoll sia il diffusore che il riduttore di pressione?
Per i pesci non c'è niente da fare, ormai sono andati. Gli altri si dovrebbero riprendere appena il PH sarà tornato normale.
Per le piante nessun problema, non se ne accorgeranno neanche.
Adesso non farti prendere dal panico e non cambiare troppa acqua tutta insieme magari troppo fredda che se no fai ancora più danni!!
L'areatore insieme al getto della pompa che smuove la superfice sono le soluzioni migliori per disperdere la CO2.
|