Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2011, 21:55   #1
Ildebrando wawa
Avannotto
 
L'avatar di Ildebrando wawa
 
Registrato: Jan 2010
Città: Firenze
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 da allestire a breve
Età : 38
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Preparazione acqua

Come da titolo ieri ho preparato l'acqua RO per il cambio settimanale. ho "salato" 10 lt di acqua con gli amazonas salt dell'shg. La confezione recita che un misurino raso in 20 lt di acqua RO mi rende l'acqua con KH 3 e GH 7. Io ho messo un pò meno del misurino in 10 lt volendo un KH di 5-6. Prima di inserire l'acqua ho voluto comunque fare un test KH che è risultato però 1.5 o 2 al massimo. I sali sono stati conservati bene e non vanno a male direi, l'acqua era RO del negoziante. Può essere che siano non disciolti sul fondo della tanica? che potrei fare??? il test per sciurezza l'ho fatto fare anche dal negoziante. Come dettaglio posso solo dire che la'cqua era fredda anche se ormai sarà a tremperatura ambiente. Grazie ciao
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ildebrando wawa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-01-2011, 17:09   #2
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In realtà un misurino raso è un concetto di misura un pò bizzarra, facendo delle prove con i sali che ho un misurino dovrebbe darmi KH 3 GH 5 in realtà per questi valori ho bisogno di 3 gr per 10 lt, ma un misurino sono solo 2 fai le debite proporzioni, in più sicuramente non tutto il sale si sarà disciolto.
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 23:30   #3
Ildebrando wawa
Avannotto
 
L'avatar di Ildebrando wawa
 
Registrato: Jan 2010
Città: Firenze
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 da allestire a breve
Età : 38
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti mi sono reso conto che praticamente tutto il sale (tranne quello che evidentemente mi ha dato KH 2) è sul fondo della tanica...rovesciando in una pentola ho visto chiaramente...ma è normale che i sali non vengano presi?? Volendo fare una prova ulteriore ho messo una quantità irrisoria di sale direttamente nell'acquario in modo che cadesse su un arredo (un legno) ed è ancora là dopo un tot di ore.....non so che pensare!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ildebrando wawa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 02:07   #4
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho comprato dei sali per alzare il gh, però è liquido, quindi il dosaggio l'ho fatto con una siringa!
si è sciolto subito e mi ha dato il valore indicato !
------------------------------------------------------------------------
ho sentito che èer sciogliere i sali è meglio scaldare un pò di osmosi, stemperarla, mettere il dosaggio dei sali per i litri che servono e fargli sciogliere bene li ! Una volta sciolti li metti nella tanica et voilà !!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh

Ultima modifica di freccia72; 07-01-2011 alle ore 02:09. Motivo: Unione post automatica
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 11:19   #5
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da freccia72 Visualizza il messaggio
io ho comprato dei sali per alzare il gh, però è liquido, quindi il dosaggio l'ho fatto con una siringa!
si è sciolto subito e mi ha dato il valore indicato !
------------------------------------------------------------------------
ho sentito che èer sciogliere i sali è meglio scaldare un pò di osmosi, stemperarla, mettere il dosaggio dei sali per i litri che servono e fargli sciogliere bene li ! Una volta sciolti li metti nella tanica et voilà !!!
Il problema dei sali "liquidi" è che sono di difficile reperibilità.
Il sistema del riscaldamento di una parte di acqua non funziona benissimo , perchè quando riporti l' acqua a temperatura ambiente, quella riscaldata si trova sovrassatura e crea un precipitato.

Per disciogliere i sali, ci vuole pazienza almeno 3 giorni muovendo spesso la tanica e in qualsiasi caso un po di residuo lo si trova sempre.
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 13:58   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da freccia72 Visualizza il messaggio
io ho comprato dei sali per alzare il gh, però è liquido, quindi il dosaggio l'ho fatto con una siringa!
si è sciolto subito e mi ha dato il valore indicato !
------------------------------------------------------------------------
ho sentito che èer sciogliere i sali è meglio scaldare un pò di osmosi, stemperarla, mettere il dosaggio dei sali per i litri che servono e fargli sciogliere bene li ! Una volta sciolti li metti nella tanica et voilà !!!
Elos??
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 16:41   #7
Ildebrando wawa
Avannotto
 
L'avatar di Ildebrando wawa
 
Registrato: Jan 2010
Città: Firenze
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 da allestire a breve
Età : 38
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per disciogliere i sali, ci vuole pazienza almeno 3 giorni muovendo spesso la tanica e in qualsiasi caso un po di residuo lo si trova sempre.
In effetti a distanza di 20 ore sono molto diminuiti i sali sull'arredo. Attenderò allora domani per vedere se quelli nella tanica sono stati presi.

Quote:
Il sistema del riscaldamento di una parte di acqua non funziona benissimo , perchè quando riporti l' acqua a temperatura ambiente, quella riscaldata si trova sovrassatura e crea un precipitato.
Ho provato anche questo e qualche precipitazione s'è vista...ma la maggior parte del sale anche in questo caso non è stato preso dall'acqua. Forse è davvero solo una questione di pazienza.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Ildebrando wawa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 20:26   #8
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da freccia72 Visualizza il messaggio
io ho comprato dei sali per alzare il gh, però è liquido, quindi il dosaggio l'ho fatto con una siringa!
si è sciolto subito e mi ha dato il valore indicato !
------------------------------------------------------------------------
ho sentito che èer sciogliere i sali è meglio scaldare un pò di osmosi, stemperarla, mettere il dosaggio dei sali per i litri che servono e fargli sciogliere bene li ! Una volta sciolti li metti nella tanica et voilà !!!
Elos??
no, xaqua !
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 21:51   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
do un'occhiata... ora uso elos per carità niente da dire sono ottimi... ma costano un'occhio!!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2011, 16:37   #10
Rossi Carlo
Guppy
 
Registrato: Sep 2004
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 189
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
do un'occhiata... ora uso elos per carità niente da dire sono ottimi... ma costano un'occhio!!
E io non li riesco a trovare.
Rossi Carlo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , disciolti , preparazione , sali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15852 seconds with 16 queries