AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Preparazione acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279830)

Ildebrando wawa 05-01-2011 21:55

Preparazione acqua
 
Come da titolo ieri ho preparato l'acqua RO per il cambio settimanale. ho "salato" 10 lt di acqua con gli amazonas salt dell'shg. La confezione recita che un misurino raso in 20 lt di acqua RO mi rende l'acqua con KH 3 e GH 7. Io ho messo un pò meno del misurino in 10 lt volendo un KH di 5-6. Prima di inserire l'acqua ho voluto comunque fare un test KH che è risultato però 1.5 o 2 al massimo. I sali sono stati conservati bene e non vanno a male direi, l'acqua era RO del negoziante. Può essere che siano non disciolti sul fondo della tanica? che potrei fare??? il test per sciurezza l'ho fatto fare anche dal negoziante. Come dettaglio posso solo dire che la'cqua era fredda anche se ormai sarà a tremperatura ambiente. Grazie ciao

Rossi Carlo 06-01-2011 17:09

In realtà un misurino raso è un concetto di misura un pò bizzarra, facendo delle prove con i sali che ho un misurino dovrebbe darmi KH 3 GH 5 in realtà per questi valori ho bisogno di 3 gr per 10 lt, ma un misurino sono solo 2 fai le debite proporzioni, in più sicuramente non tutto il sale si sarà disciolto.

Ildebrando wawa 06-01-2011 23:30

Si infatti mi sono reso conto che praticamente tutto il sale (tranne quello che evidentemente mi ha dato KH 2) è sul fondo della tanica...rovesciando in una pentola ho visto chiaramente...ma è normale che i sali non vengano presi?? Volendo fare una prova ulteriore ho messo una quantità irrisoria di sale direttamente nell'acquario in modo che cadesse su un arredo (un legno) ed è ancora là dopo un tot di ore.....non so che pensare!

freccia72 07-01-2011 02:07

io ho comprato dei sali per alzare il gh, però è liquido, quindi il dosaggio l'ho fatto con una siringa!
si è sciolto subito e mi ha dato il valore indicato !
------------------------------------------------------------------------
ho sentito che èer sciogliere i sali è meglio scaldare un pò di osmosi, stemperarla, mettere il dosaggio dei sali per i litri che servono e fargli sciogliere bene li ! Una volta sciolti li metti nella tanica et voilà !!! :-))

Rossi Carlo 07-01-2011 11:19

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3364651)
io ho comprato dei sali per alzare il gh, però è liquido, quindi il dosaggio l'ho fatto con una siringa!
si è sciolto subito e mi ha dato il valore indicato !
------------------------------------------------------------------------
ho sentito che èer sciogliere i sali è meglio scaldare un pò di osmosi, stemperarla, mettere il dosaggio dei sali per i litri che servono e fargli sciogliere bene li ! Una volta sciolti li metti nella tanica et voilà !!! :-))

Il problema dei sali "liquidi" è che sono di difficile reperibilità.
Il sistema del riscaldamento di una parte di acqua non funziona benissimo , perchè quando riporti l' acqua a temperatura ambiente, quella riscaldata si trova sovrassatura e crea un precipitato.

Per disciogliere i sali, ci vuole pazienza almeno 3 giorni muovendo spesso la tanica e in qualsiasi caso un po di residuo lo si trova sempre.

berto1886 07-01-2011 13:58

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3364651)
io ho comprato dei sali per alzare il gh, però è liquido, quindi il dosaggio l'ho fatto con una siringa!
si è sciolto subito e mi ha dato il valore indicato !
------------------------------------------------------------------------
ho sentito che èer sciogliere i sali è meglio scaldare un pò di osmosi, stemperarla, mettere il dosaggio dei sali per i litri che servono e fargli sciogliere bene li ! Una volta sciolti li metti nella tanica et voilà !!! :-))

Elos??

Ildebrando wawa 07-01-2011 16:41

Quote:

Per disciogliere i sali, ci vuole pazienza almeno 3 giorni muovendo spesso la tanica e in qualsiasi caso un po di residuo lo si trova sempre.
In effetti a distanza di 20 ore sono molto diminuiti i sali sull'arredo. Attenderò allora domani per vedere se quelli nella tanica sono stati presi.

Quote:

Il sistema del riscaldamento di una parte di acqua non funziona benissimo , perchè quando riporti l' acqua a temperatura ambiente, quella riscaldata si trova sovrassatura e crea un precipitato.
Ho provato anche questo e qualche precipitazione s'è vista...ma la maggior parte del sale anche in questo caso non è stato preso dall'acqua. Forse è davvero solo una questione di pazienza.

freccia72 07-01-2011 20:26

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3365187)
Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3364651)
io ho comprato dei sali per alzare il gh, però è liquido, quindi il dosaggio l'ho fatto con una siringa!
si è sciolto subito e mi ha dato il valore indicato !
------------------------------------------------------------------------
ho sentito che èer sciogliere i sali è meglio scaldare un pò di osmosi, stemperarla, mettere il dosaggio dei sali per i litri che servono e fargli sciogliere bene li ! Una volta sciolti li metti nella tanica et voilà !!! :-))

Elos??

no, xaqua !:-)

berto1886 07-01-2011 21:51

do un'occhiata... ora uso elos per carità niente da dire sono ottimi... ma costano un'occhio!!

Rossi Carlo 08-01-2011 16:37

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3366160)
do un'occhiata... ora uso elos per carità niente da dire sono ottimi... ma costano un'occhio!!

E io non li riesco a trovare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09352 seconds with 13 queries