Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-01-2011, 15:58   #1
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Foglie marce e qualche alga

Ho risolto da qualche mese un fastidioso problema cianobatteri ora però ho un paio di problemini nuovi:

1) L'hygrophila polisperma ha le foglie in basso, piene di buchi, che finiscono per far marcire la parte finale della foglia, mentre le foglie in superficie sono stupende. Visivamente uno schifo!

2) L'echinodorus ozelot si fodera di alghette. E alcune alghette nere a pennello stanno iniziando a nascere nei punti più impensabili, tipo sul riscaldatore, sul termometro, sulla roccia...

I neon li ho sostituiti a settembre con modelli identici ai precedenti, eppure questa cosa in precedenza non mi accadeva.
Cosa può essere? Sopratutto il marciume delle foglie, può essere la mancanza di qualche elemento?


Potrebbe essere che da settembre ho iniziato a fertilizzare e adesso con la fertilizzazione la CO2 non è più sufficiente?
Fertilizzo in maniera molto blanda, sera florena (dosi per 40 litri ogni 15 giorni) e una pasticca da fondo della anubias (una pasticca è per circa 20 litr) al mese.
Il mio acquario è una settantina scarsa di litri netti.

Inserisco un'immagine anche se la qualità lascia un pò a desiderare.
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-01-2011, 16:04   #2
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
illuminazione? di solito piante come la hygrophyla perdono le foglie di sotto quando hanno poca luce (la pianta si fa ombra da sola)

una carenza...non so dirti di cosa ma è possibile, se c'è (e per questo attendi chi è piu esperto di me) è perchè crescendo le piante necessitano di un quantitativo maggiore di fertilizzazione, mentre tu sei fermo alle dosi iniziali
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2011, 22:07   #3
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
illuminazione? di solito piante come la hygrophyla perdono le foglie di sotto quando hanno poca luce (la pianta si fa ombra da sola)

una carenza...non so dirti di cosa ma è possibile, se c'è (e per questo attendi chi è piu esperto di me) è perchè crescendo le piante necessitano di un quantitativo maggiore di fertilizzazione, mentre tu sei fermo alle dosi iniziali

2x15 Watt T8 (1 4200 K askoll e una 6500 osram) identiche alle precedenti.
Sulla fertilizzazione, prima le piante stavano meglio, senza. Da settmbre ho iniziato a fertilizzare, non aumento le dosi, perchè vedo quelle alghe, altrimenti sarei già andato alla giusta dose.
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 01:53   #4
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora andiamo con calma: sicuramente non hai mancanza di illuminazione

riguardo le alghe, il florena da quanto ne so contiene dosi massiccie di ferro e probabilmente ne approfittano...inoltre è consigliato usare un unico protocollo di fertilizzazione (tutto sera, tutto anubias etc...) : puo darsi che inserendo due prodotti di marche diverse carichi troppo un elemento nutritivo trascurandone qualcun altro, di conseguenza la pianta ha carenze e le alghe fanno festa

prima me ne ero dimenticato...puoi postare i valori di no3 e po4? anche un eccessivo carico organico è causa di proliferazione delle alghe
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-2011, 11:04   #5
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Stasera rilevo e posto i valori, in genere i nitrati sono inferiori a 10, però stasera ricontrollo nitrtati e fosfati.
Grazie.
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2011, 15:29   #6
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Ho appena finito di fare tutti i test.

Nitriti zero
Nitrati appena appena rilevabili
Ph 7,2
Kh 4.5
Gh 5
Fosfati 0,25 test askoll (stranamente un pò altini visto che cambio molta acqua e ho un pò di lemna), 0,1 test Sera (più plausibile).
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2011, 13:32   #7
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nitrati appena rilevabili vuol dire 0? se è cosi è un valore troppo basso, un minimo in vasca ci deve pur essere per dare da mangiare alle piante

Il discorso è sempre quello, se alle piante manca qualcosa sono sempre le alghe quelle che se ne approfittano

Esiste un prodotto commerciale della seachem (mi pare sia Seachem Flourish Nitrogen) che alza i nitrati, o se lo trovi in farmacia puoi usare il nitrato di potassio (KNO3) da mischiare in acqua

se decidi di usare il 2ndo, segui questa guida

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187

le mie hygrophyla son scoppiate cosi :)

Se hai dubbi fammi sapere
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2011, 17:46   #8
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che oscillano tra 0 e 10 mg/l.
Insomma ci sono ma sono al minimo.

Ok, vedrò di variare qualcosa e vedremo cosa ottengo, i nitrati potrebbero aumentare da soli se riducessi i cambi, in quanto ho una ventina di avannotti che stanno crescendo, quando li porterò in negozio, vedrò se è il caso di integrarli, per adesso grazie.
gsr600 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alga , foglie , marce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13980 seconds with 16 queries