![]() |
Foglie marce e qualche alga
Ho risolto da qualche mese un fastidioso problema cianobatteri ora però ho un paio di problemini nuovi:
1) L'hygrophila polisperma ha le foglie in basso, piene di buchi, che finiscono per far marcire la parte finale della foglia, mentre le foglie in superficie sono stupende. Visivamente uno schifo! 2) L'echinodorus ozelot si fodera di alghette. E alcune alghette nere a pennello stanno iniziando a nascere nei punti più impensabili, tipo sul riscaldatore, sul termometro, sulla roccia... I neon li ho sostituiti a settembre con modelli identici ai precedenti, eppure questa cosa in precedenza non mi accadeva. Cosa può essere? Sopratutto il marciume delle foglie, può essere la mancanza di qualche elemento? Potrebbe essere che da settembre ho iniziato a fertilizzare e adesso con la fertilizzazione la CO2 non è più sufficiente? Fertilizzo in maniera molto blanda, sera florena (dosi per 40 litri ogni 15 giorni) e una pasticca da fondo della anubias (una pasticca è per circa 20 litr) al mese. Il mio acquario è una settantina scarsa di litri netti. Inserisco un'immagine anche se la qualità lascia un pò a desiderare. http://s2.postimage.org/2svaet6p0/al...glie_marce.jpg |
illuminazione? di solito piante come la hygrophyla perdono le foglie di sotto quando hanno poca luce (la pianta si fa ombra da sola)
una carenza...non so dirti di cosa ma è possibile, se c'è (e per questo attendi chi è piu esperto di me) è perchè crescendo le piante necessitano di un quantitativo maggiore di fertilizzazione, mentre tu sei fermo alle dosi iniziali |
Quote:
2x15 Watt T8 (1 4200 K askoll e una 6500 osram) identiche alle precedenti. Sulla fertilizzazione, prima le piante stavano meglio, senza. Da settmbre ho iniziato a fertilizzare, non aumento le dosi, perchè vedo quelle alghe, altrimenti sarei già andato alla giusta dose. |
allora andiamo con calma: sicuramente non hai mancanza di illuminazione
riguardo le alghe, il florena da quanto ne so contiene dosi massiccie di ferro e probabilmente ne approfittano...inoltre è consigliato usare un unico protocollo di fertilizzazione (tutto sera, tutto anubias etc...) : puo darsi che inserendo due prodotti di marche diverse carichi troppo un elemento nutritivo trascurandone qualcun altro, di conseguenza la pianta ha carenze e le alghe fanno festa prima me ne ero dimenticato...puoi postare i valori di no3 e po4? anche un eccessivo carico organico è causa di proliferazione delle alghe |
Stasera rilevo e posto i valori, in genere i nitrati sono inferiori a 10, però stasera ricontrollo nitrtati e fosfati.
Grazie. |
Ho appena finito di fare tutti i test.
Nitriti zero Nitrati appena appena rilevabili Ph 7,2 Kh 4.5 Gh 5 Fosfati 0,25 test askoll (stranamente un pò altini visto che cambio molta acqua e ho un pò di lemna), 0,1 test Sera (più plausibile). |
nitrati appena rilevabili vuol dire 0? se è cosi è un valore troppo basso, un minimo in vasca ci deve pur essere per dare da mangiare alle piante
Il discorso è sempre quello, se alle piante manca qualcosa sono sempre le alghe quelle che se ne approfittano Esiste un prodotto commerciale della seachem (mi pare sia Seachem Flourish Nitrogen) che alza i nitrati, o se lo trovi in farmacia puoi usare il nitrato di potassio (KNO3) da mischiare in acqua se decidi di usare il 2ndo, segui questa guida http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187 le mie hygrophyla son scoppiate cosi :) Se hai dubbi fammi sapere |
Diciamo che oscillano tra 0 e 10 mg/l.
Insomma ci sono ma sono al minimo. Ok, vedrò di variare qualcosa e vedremo cosa ottengo, i nitrati potrebbero aumentare da soli se riducessi i cambi, in quanto ho una ventina di avannotti che stanno crescendo, quando li porterò in negozio, vedrò se è il caso di integrarli, per adesso grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl