Vero, il topic era decisamente interessante e provo a rimettere in gioco qualche domanda.
Quali possono essere gli indici di uno squilibrio del R/R?
Si parlava ad esempio di crescita bloccata; o di vetri sporchi o di perdite di tessuto...
Io ad esempio ho gli animali che mediamente crescono molto dalle punte, ma colano molto poco; altri che hanno perdite di tessuto "a chiazze", generalmente dal centro e dalla base.
E' sempre così?
Altra considerazione è il "colore" della patina.
L'R/R - poi - si balla solo usando i metodi a riproduzione batterica?
Ed infine:
come riequilibrare?
Dai ragazzi, che la cosa mi pare molto interessante...
