Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-12-2010, 00:14   #1
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusami ma il ph-metro serve proprio a quello ! devi settarlo tu a ph6.5 !!!
se è settato a 6.7 non ti porterà mai il ph a 6.5 !
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 10:12   #2
nemonemo
Pesce rosso
 
L'avatar di nemonemo
 
Registrato: Sep 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 945
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema è che la co2 non è sufficiente a portare il ph a 6,5 ci ho provato a settarlo a 6,5, risultato co2 sempre aperta e ph che al massimo arrivava a 6.60 /6.55 se voglio scendere devo usare la torba ma questo però non mi permette di avere la situazione chimica sotto controllo quindi sono molto indecisa ma mi sa che non userò la torba e rimarròa kh4 e ph 6.7 però mi piacerebbe sapere quelli che usano la torba come fanno a tenere i valori di kh e soprattutto co2 sotto controllo
__________________
La cosa più incomprensibile dell'universo è che esso sia comprensibile (Einstein)
nemonemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 01:18   #3
emanuele323
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: mirandola (MO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a emanuele323

Annunci Mercatino: 0
però mi piacerebbe sapere quelli che usano la torba come fanno a tenere i valori di kh e soprattutto co2 sotto controllo

e piacerebbe molto anche a me avere una risposta a questo interrogativo, vorrei gestire l'acquario con acqua ambrata e particolarmente acida da torba, ma pur disponendo di pH controller poi non riuscirei a verificare il contenuto di CO2............qualche geniale soluzione?
emanuele323 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 10:47   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A parte il fatto che il pH non è obbligatorio che sia a 6,5. Non esageriamo in pignoleria, se è 1 o anche 2 decimi in meno o in più, a meno di essere in situazioni estreme, i pesci staranno ugualmente bene.

Se impostando il pHmetro a 6,5 il pH non scende e l'elettrovalvola resta costantemente aperta, significa che non eroghi abbastanza CO2, aumenta il numero delle bolle ad elettrovalvola aperta.
Tranquilla non succederà niente di spiacevole, ci penserà il pHmetro a mantenere stabile il pH
Comtrolla piuttosto in tabella di non avere poi eccesso di CO2 disciolta.

PS: attenzione che usando torba si abbassa, oltre al pH, anche il KH e c'è la possibilità che il pH vada a valori molto bassi (dipende dalla quantità di torba) e l'elettrovalvola della CO2 non si apra più.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2 , concentrazione , dubbio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16540 seconds with 14 queries