|
Originariamente inviata da atomyx
|
Scusa, utilizzando acqua distillata è risaputo che si ha un Ph di circa 7 con un Kh a zero.
|
sbagliato, avendo KH a zero la CO2 atmosferica disciogliendosi in acqua potrebbe portare il pH anche a 5.
|
Originariamente inviata da atomyx
|
Ma allora, considerando che in qualsiasi H2o presente su questo pianeta a partire dalla pioggia ad arrivare alle pozzanghere malaysiane si trovano degli acidi naturali disciolti, come possiamo fare affidamento su una tabella tanto stramba ?
|
Infatti, come è stato detto, la tabella non vale se l'acidificazione dell'acqua è ottenuta anche con sostanze acidificanti diverse dalla CO2. Quella è una relazione chimica e, con i suoi limiti, non ha da piacere o no, è così. La CO2 disciogliendosi in acqua resta in parte come CO2 disciolta (quella che fa la felicità delle piante) ed in parte diventa acido carbonico. Con KH elevato è molta la CO2 disciolta e poco l'acido carbonico, con KH basso c'è più acido carbonico che abbassa il pH e meno CO2 disciolta.
|
Originariamente inviata da atomyx
|
Utilizzare la Co2 per abbassare il Ph mi sembra una nefandezza.
|
Può anche essere, ma è molto utilizzata. Motivazione del perchè dovrebbe essere una "nefandezza"?
PS: concordo sul fatto che i test permanenti della CO2 siano poco affidabili.