Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-12-2010, 14:31   #1
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AndreaSTi Visualizza il messaggio
Grazie per la veloce risposta Markfree

Purtroppo lo spazio per il filtro esterno non c'è.. me ne serve uno interno..
ho visto L'A---L Komp--to K3 (ho omesso marca e modello perché non in tutti i forum è consentito) cosa dite può andare?

Guarda ho appena iniziato oggi con il test della tenuta quindi per i test dell'acqua mi ci vorrà un pò.. cmq appena li faccio li posterò

Come pesci io pensavo ai soliti neon e simili che fanno sempre scena negli acquari...ditemi voi quindi se ci vuole o meno il riscaldatore..

Poi sicuramente vorrei mettere delle piante.. quindi anche qui attendo consigli..

Quanto va riempito l'acquario? quanto sotto al bordo?


ciao!

peccato, quello esterno sarebbe stata una gran cosa. Non conosco il filtro in questione (puoi mettere i nomi per intero tranquillo) ma l'askoll è una marca seria!

I neon...beh un po di sbattimento te lo daranno in quanto vogliono un ph basso (6.5 o meglio inferiore) che difficilmente avrai cn l'acqua di rubinetto. Per cui avrai bisogno di acqua d'osmosi per abbassare il kh, torba e co2

Però siamo sempre li...se mi dai i valori di kh e ph dell'acqua di rubinetto possiamo cominciare a parlare coi dati e non cosi "per aria"

Coi neon (e la maggior parte dei pesci in commercio in effetti) il riscaldatore ci vuole

Piante...beh penso che in ogni vasca ci debbano essere cryptocoryne wendtii, hygrophyla polysperma ,ceratophyllum demersum ed egeria densa, abbastanza semplici da fare crescere e non esigenti in luce. In tutto questo le ultime tre spessissimo le regalano qua sul mercatino del forum, per la crypto è piu facile che la vendano ma capitano le occasioni!

Copertura acquario: solitamente il piu possibile, si tende a coprire del tutto o quasi il bocchettone di uscita del filtro, senza pero fare immergere del tutto il riscaldatore (non tutti sono fatti per stare totalmente sommersi). Di solito nelle vasche c'è un segnale che indica il livello max consigliato
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2010, 22:01   #2
AndreaSTi
Avannotto
 
L'avatar di AndreaSTi
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lonate Pozzolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 75
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Test acqua

Originariamente inviata da Markfree Visualizza il messaggio
I neon...beh un po di sbattimento te lo daranno in quanto vogliono un ph basso (6.5 o meglio inferiore) che difficilmente avrai cn l'acqua di rubinetto. Per cui avrai bisogno di acqua d'osmosi per abbassare il kh, torba e co2

Però siamo sempre li...se mi dai i valori di kh e ph dell'acqua di rubinetto possiamo cominciare a parlare coi dati e non cosi "per aria"

[................................]
Se riesco magari domani vado a prendere i test così ho qualche dato in più..

I test posso farli già ora all'acqua del rubinetto oppure deve essere l'acquario che poi verrà trattata portata a "maturazione"? .....Perchè l'acquario penso che lo installerò passate le feste..
AndreaSTi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14642 seconds with 14 queries