Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2010, 14:24   #1
Skleros
Protozoo
 
Registrato: Nov 2010
Città: Torino
Messaggi: 10
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Scusa cosa intendi con i valori apposto? Neon e guppy/platy necessitano di valori opposti! (Vedi la mia firma) In 65l un discus?????????????? Ma scherzi? Vai a leggere le schede dei pinnuti che hai inserito sono praticamente tutti incompatibili. Togli tutto e lascia guppy e platy. i pesci pulitori non esistono! Spero tu abbia aspettato almeno un mese di rodaggio del filtro prima di inserire i pinnuti, ma con tutti quei pesci il filtro farà comunque fatica a smaltire il carico organico.
E dalla tua firma:
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
I guppy preferiscono un'acqua basica e tendenzialmente dura mentre i neon un'acqua tenera, acida e molto spazio per nuotare, cortesemente smettetela di metterli assieme.
Non capisco perché provocare flame quando non se ne vede il senso, se solo avessi usato il tasto “cerca” avresti scoperto che qualche settimana fa avevo aperto un thread proprio per discutere a proposito dei valori da controllare!
...
Leggo su Aquaportal:
“I Cardinali sono originari del Rio Negro, prediligono acque chiare, anche se non limpide, tenere, ma solo leggermente acide e con temperature dai 20 ai 26° C. “

Inoltre sono pesci con una buona adattabilità come leggo sempre sulle guide di Acquaportal:
“Una eccezione però si ritrova presso Manaus, poiché alcuni Cardinali, introdotti accidentalmente nel Rio delle Amazzoni alcuni anni fa, hanno mostrato una buona adattabilità in questo nuovo ambiente, tanto da riuscire a riprodursi e a costituire con il tempo una popolazione piuttosto consistente.”
Chiedersi perché ho preso i Cardinali al posto dei neon, senza pensare che si tratti necessariamente di un fattore estetico (come fanno in molti) è così difficile?

So bene che non esistono pesci "pulitori" nel senso letterale del termine (ad esempio quelli di fondo hanno in comune spesso solo la vita bentonica) ma dato che non ne ricordavo il nome (l'ho anche specificato) ho usato quel termine per spiegarmi il più chiaramente possibile!
Se fossi un espertone di certo non farei queste domande e in questa sezione del forum!

Per tutti: io ci tengo alla salute dei pesci, capisco che sia facile dare addosso atteggiandosi da superesperti (come fa Cookie989) nei confronti dei nuovi arrivati ma penso che essere un pò meno prevenuti non sia male!
Per Alek4U: Il Discus è di dimensioni tali che nuota, su gira e riesce pure a nascondersi quando si spaventa! Interagisce con gli altri pesci, le mie preoccupazioni erano legate solo al fatto che si spaventa facilmente! E' inutile dirvi che sono seguito da un negoziante che è sempre pronto ad aiutarmi e consigliarmi (mi seguiva quando da piccolo avevo un aquariettino da 15lt e seguendo le sua indicazioni mai nessun pesce è stato male), sarebbe troppo facile per voi dire "E allora che chiedi a noi? Vai da lui!" ma semplicemente penso che ascoltare più pareri di persone esperte possa solo aiutare ma dire che ho una "vaschetta" (vero Cookie989?) semplicemente perché non posso permettermi di più è un insulto che non aiuta nessuno!

P.S. Ringrazio Fenix85 per i consigli gentili e cortesi
E Alek4U per il suo aiuto anche se un pò "brusco"!
Skleros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 15:06   #2
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Skleros Visualizza il messaggio
Per Alek4U: Il Discus è di dimensioni tali che nuota, su gira e riesce pure a nascondersi quando si spaventa! Interagisce con gli altri pesci, le mie preoccupazioni erano legate solo al fatto che si spaventa facilmente!
Sono sintentico, non "brusco"

Comunque ovvio che ora ci stia, ma dovrà crescere.. e un padellone di discus non può starci fisicamente in un 65litri..

Quindi resterà nano e avrà problemi di sviluppo.. Non avrai mai un discus da ammirare in tutto il suo splendore, ma un discus malato e malformato. Hai visto nei negozi i discus adulti quanto sono grossi? Come farà a stare nella tua vasca?

Spesso siamo un poco 'cattivelli' perchè queste cose le abbiamo sentite e risentite, e va a finire che a rimetterci le pinne sono i poveri pesciotti, e spesso il neofita abbandona la passione dicendo "I pesci tropicali sono troppo difficili, muoiono sempre".

Rinnovo l'invito a rifletterci su, quel povero dischettino non ci sta proprio nella tua vasca..
(anche io ha una vasca da 60 litri, ci puoi allevare molti altri ciclidi, ammirarli in tutto il loro splendore e farli anche riprodurre) :)
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2010, 15:07   #3
madame
Guppy
 
L'avatar di madame
 
Registrato: Mar 2010
Città: san donà di piave
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 493
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Skleros Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Scusa cosa intendi con i valori apposto? Neon e guppy/platy necessitano di valori opposti! (Vedi la mia firma) In 65l un discus?????????????? Ma scherzi? Vai a leggere le schede dei pinnuti che hai inserito sono praticamente tutti incompatibili. Togli tutto e lascia guppy e platy. i pesci pulitori non esistono! Spero tu abbia aspettato almeno un mese di rodaggio del filtro prima di inserire i pinnuti, ma con tutti quei pesci il filtro farà comunque fatica a smaltire il carico organico.
E dalla tua firma:
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
I guppy preferiscono un'acqua basica e tendenzialmente dura mentre i neon un'acqua tenera, acida e molto spazio per nuotare, cortesemente smettetela di metterli assieme.
Non capisco perché provocare flame quando non se ne vede il senso, se solo avessi usato il tasto “cerca” avresti scoperto che qualche settimana fa avevo aperto un thread proprio per discutere a proposito dei valori da controllare!
...
Leggo su Aquaportal:
“I Cardinali sono originari del Rio Negro, prediligono acque chiare, anche se non limpide, tenere, ma solo leggermente acide e con temperature dai 20 ai 26° C. “

Inoltre sono pesci con una buona adattabilità come leggo sempre sulle guide di Acquaportal:
“Una eccezione però si ritrova presso Manaus, poiché alcuni Cardinali, introdotti accidentalmente nel Rio delle Amazzoni alcuni anni fa, hanno mostrato una buona adattabilità in questo nuovo ambiente, tanto da riuscire a riprodursi e a costituire con il tempo una popolazione piuttosto consistente.”
Chiedersi perché ho preso i Cardinali al posto dei neon, senza pensare che si tratti necessariamente di un fattore estetico (come fanno in molti) è così difficile?

So bene che non esistono pesci "pulitori" nel senso letterale del termine (ad esempio quelli di fondo hanno in comune spesso solo la vita bentonica) ma dato che non ne ricordavo il nome (l'ho anche specificato) ho usato quel termine per spiegarmi il più chiaramente possibile!
Se fossi un espertone di certo non farei queste domande e in questa sezione del forum!

Per tutti: io ci tengo alla salute dei pesci, capisco che sia facile dare addosso atteggiandosi da superesperti (come fa Cookie989) nei confronti dei nuovi arrivati ma penso che essere un pò meno prevenuti non sia male!
Per Alek4U: Il Discus è di dimensioni tali che nuota, su gira e riesce pure a nascondersi quando si spaventa! Interagisce con gli altri pesci, le mie preoccupazioni erano legate solo al fatto che si spaventa facilmente! E' inutile dirvi che sono seguito da un negoziante che è sempre pronto ad aiutarmi e consigliarmi (mi seguiva quando da piccolo avevo un aquariettino da 15lt e seguendo le sua indicazioni mai nessun pesce è stato male), sarebbe troppo facile per voi dire "E allora che chiedi a noi? Vai da lui!" ma semplicemente penso che ascoltare più pareri di persone esperte possa solo aiutare ma dire che ho una "vaschetta" (vero Cookie989?) semplicemente perché non posso permettermi di più è un insulto che non aiuta nessuno!

P.S. Ringrazio Fenix85 per i consigli gentili e cortesi
E Alek4U per il suo aiuto anche se un pò "brusco"!
sai il problema qual'è...sempre lo stesso ,ma quando la passione entra al 100% nel sangue e si vogliono fare le cose come dio comanda ,allora si capiscono veramente certe cose...

1. ok i pesci seppur volendo valori diversi potrebbero (sopra)vivere anche per un buon periodo...ma c'e sempre una forzatura e quindi una maggior debolezza dei sopracitati

2.acquario piccolo,o vaschetta,che dir si voglia(io ho un 120 litri ,ma per me è e rimarra sempre una vacshetta pure la mia)hanno maggior difficoltà di gestione rispetto a litraggi più importanti,non perdonano eventuali errori,sovrapopolare poi,aiuta il tutto ad essere sempre sull'orlo del collasso.(fidati!)
i pesci potrebbero vivere bene anche in queste condizioni ma anche qui l'aspettativa di vita media diminuisce....)

3.tu ci staresti mai isolato in 5 metri quadri,magari assieme a delle scimmie....?(si presume che la progenia sia la stessa)...saresti come quel discus o quel "pulitore"...da cucciolo potresti anche starci...maluccio ma ci stai...ma quando cresci???senza contare poi che i pesci muoiono anche di rachitismo indotto...

4."poi lo riportero' al negoziante"...sai ...poi quel pesce crescerà...se avrai la fortuna che tutto vada bene,ti ci affezionerai a quel pesce...portarlo indietro sarà come separarsi da una parte di te...

5.il negoziante potrà anche essere il tuo miglior amico ma...rimane un negoziante,appurato che solo l'1% di loro ,fa il lavoro con vera passione...molto probabilmente anche lui cerca di guadagnare più possibile anche se mi auguro per te che non sia così...

tutto cio' non si basa su nessuna guida ma su quella che è la mia esperienza personale,sui miei sbagli.
Se leggi saccenza o presunzione nelle mie parole mi scuso ma questo è quanto.
Poi ripeto...se ho sbagliato in quello che ho scritto,qualcuno mi corregga....
__________________
...a tutti piacerebbe aver un acquario con tanti pesci colorati...ma saranno tristi...invece se son pochi..nuoteranno e ... rideranno...(cit.Anonimo)
madame non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
comportamento , pesci , strano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18607 seconds with 14 queries