Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sera,
per la secobda volta ho cambiato l'acqua del mio acquario, non e stata tolta del tutto. Nel rinserimento dell'acqua nell'acquario i miei Corydoras e lo Scalare si sono impazziti e sono morti.
Vorrei sapere cosa sbaglio.
L'acqua che hai messo era a 28°C, ok.
Ma la temperature dell'acquario prima del cambio qual'era? Se cambi il 75% di acqua provochi un grosso stress ai pesci, cambi così grossi non andrebbero fatti se non in situazioni particolari o di emergenza. Cambiando così tanta acqua, uno sbalzo di pochi gradi o di un valore particolare può aver ucciso i pesci.
L'acquario da quanto è avviato?
Che pesci hai all'interno?
I valori riesci a misurarli? pH, KH, GH, NO2, NO3....
Filtro?
L'acqua del rubinetto che usi la tratti con del biocondizionatore? La lasci decantare?
Altrimenti immetti acqua ricca di cloro, e un cambio anche piccolo in questi casi può provocare problemi agli abitanti dell'acquario, figurati un cambio di 3/4 del totale.
L'acqua che hai messo era a 28°C, ok.
Ma la temperature dell'acquario prima del cambio qual'era? Se cambi il 75% di acqua provochi un grosso stress ai pesci, cambi così grossi non andrebbero fatti se non in situazioni particolari o di emergenza. Cambiando così tanta acqua, uno sbalzo di pochi gradi o di un valore particolare può aver ucciso i pesci.
L'acquario da quanto è avviato?
Che pesci hai all'interno?
I valori riesci a misurarli? pH, KH, GH, NO2, NO3....
Filtro?
L'acqua del rubinetto che usi la tratti con del biocondizionatore? La lasci decantare?
Altrimenti immetti acqua ricca di cloro, e un cambio anche piccolo in questi casi può provocare problemi agli abitanti dell'acquario, figurati un cambio di 3/4 del totale.
All'ora l'acqua e stata presa dal rubinetto e con un secchio e stata immessa nell'acquario, come pesci o dei Scalari e Corydoras e delle Ampullarie però adesso si sono ripresi erano impazziti e stavano a pangia in su.