Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-12-2010, 14:36   #1
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 36
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok allora per ora lascio tutto così perchè le piante non sembrano soffrirne. Se il problema sussiste anche una volta inseriti i nuovi pinnuti rivedrò la fertilizzazione, grazie a tutti!!!
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 01:47   #2
redparrot62
Guppy
 
L'avatar di redparrot62
 
Registrato: Apr 2010
Città: torino
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a redparrot62

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Ok allora per ora lascio tutto così perchè le piante non sembrano soffrirne. Se il problema sussiste anche una volta inseriti i nuovi pinnuti rivedrò la fertilizzazione, grazie a tutti!!!
Io ho sempre letto che la quantità ottimale di nitrati in acqua dovrebbe essere pari a 10 mg/l
Adesso leggo che se sono a zero è tutto ok e quindi .............
non ci capisco più una cippa
Insomma, è giusto avere in vasca zero o 10mg/l ?

Grazie a tutti
redparrot62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 18:01   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da redparrot62 Visualizza il messaggio
Io ho sempre letto che la quantità ottimale di nitrati in acqua dovrebbe essere pari a 10 mg/l
Adesso leggo che se sono a zero è tutto ok e quindi .............
non ci capisco più una cippa
Insomma, è giusto avere in vasca zero o 10mg/l ?

Grazie a tutti

s'intende ottimale perchè in questo modo non hai problemi di carenze di no3 nel momento in cui le piante dovessero averne una necessità maggiore, in pratica significa che in vasca hai un buffer naturale a cui le piante vanno ad attingere se ne hanno maggiormente bisogno, è chiaro che in questo caso ti accorgi se in vasca c'è un fabbisogno maggiore di no3 se vedi che da 10mg ti ritrovi una concentrazione di 5mg...........avere i nitrati a zero costantemente o averli a dieci costantemente senza sofferenza delle piante è uguale, nel senso che le piante assimiliano tutti i nitrati che vengono prodotti senza intaccare il buffer, o senza andare in carenza di no3...........

non so se mi sono spiegato.......
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 19:03   #4
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 52
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da redparrot62 Visualizza il messaggio
Io ho sempre letto che la quantità ottimale di nitrati in acqua dovrebbe essere pari a 10 mg/l
Adesso leggo che se sono a zero è tutto ok e quindi .............
non ci capisco più una cippa
Insomma, è giusto avere in vasca zero o 10mg/l ?

Grazie a tutti

in pratica significa che in vasca hai un buffer naturale a cui le piante vanno ad attingere se ne hanno maggiormente bisogno... avere i nitrati a zero costantemente o averli a dieci costantemente senza sofferenza delle piante è uguale, nel senso che le piante assimiliano tutti i nitrati che vengono prodotti senza intaccare il buffer, o senza andare in carenza di no3...........
Bella questa metafora del buffer... Non avevo pensato ad un eufemismo così...
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 20:20   #5
redparrot62
Guppy
 
L'avatar di redparrot62
 
Registrato: Apr 2010
Città: torino
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a redparrot62

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da redparrot62 Visualizza il messaggio
Io ho sempre letto che la quantità ottimale di nitrati in acqua dovrebbe essere pari a 10 mg/l
Adesso leggo che se sono a zero è tutto ok e quindi .............
non ci capisco più una cippa
Insomma, è giusto avere in vasca zero o 10mg/l ?

Grazie a tutti

s'intende ottimale perchè in questo modo non hai problemi di carenze di no3 nel momento in cui le piante dovessero averne una necessità maggiore, in pratica significa che in vasca hai un buffer naturale a cui le piante vanno ad attingere se ne hanno maggiormente bisogno, è chiaro che in questo caso ti accorgi se in vasca c'è un fabbisogno maggiore di no3 se vedi che da 10mg ti ritrovi una concentrazione di 5mg...........avere i nitrati a zero costantemente o averli a dieci costantemente senza sofferenza delle piante è uguale, nel senso che le piante assimiliano tutti i nitrati che vengono prodotti senza intaccare il buffer, o senza andare in carenza di no3...........

non so se mi sono spiegato.......

Sei stato chiarissimo

Se pubblico qualche foto della mia vasca riuscite a dirmi se le piante secondo voi sono in sofferenza o meno ?

grazie
redparrot62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2011, 23:39   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da redparrot62 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Cookie989 Visualizza il messaggio
Ok allora per ora lascio tutto così perchè le piante non sembrano soffrirne. Se il problema sussiste anche una volta inseriti i nuovi pinnuti rivedrò la fertilizzazione, grazie a tutti!!!
Io ho sempre letto che la quantità ottimale di nitrati in acqua dovrebbe essere pari a 10 mg/l
Adesso leggo che se sono a zero è tutto ok e quindi .............
non ci capisco più una cippa
Insomma, è giusto avere in vasca zero o 10mg/l ?

Grazie a tutti

è relativo

i test purtroppo non sono precisissimi, per esempio quelli della sera passano da 0 (senza decimali) a 5mg/l (anche qui senza decimali)

ora...se il valore 0 in verità è uno 0,5/1/2 mg/l la situazione è positiva, significa che fra quanto si produce e quanto si consuma si è piu o meno in parità...le piante crescono senza soffrire e le alghe non hanno di cosa nutrirsi!!!

se invece sei a 0 fisso, le piante non riescono a nutrirsi e se ne approfittano le alghe...stando cosi le cose è indubbiamente meglio avere 10mg e nutrimento abbondante per piante e alghe :)
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-2011, 01:00   #7
silver surf
Guppy
 
L'avatar di silver surf
 
Registrato: Apr 2009
Città: Nichelino (To)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: tre
Età : 57
Messaggi: 179
Foto: 2 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se invece sei a 0 fisso, le piante non riescono a nutrirsi e se ne approfittano le alghe...stando cosi le cose è indubbiamente meglio avere 10mg e nutrimento abbondante per piante e alghe :)[/QUOTE]

Sulle foglie delle mie cripto sono comparsi dei buchi, protocollo base seachem, ho cominciato ad aumentare/diminuire la fertilizzazione, senza risultati, poi per caso ho controllato nitrati e fosfati, completamente a zero, adesso introducendo questi due elementi le cose stanno migliorando.
silver surf non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
assenti , nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25209 seconds with 14 queries