Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Wubix, non ho capito perche' il tuo negoziante non ti fa usare i Life A, ................... sono fondamentali nell'equilibrio delle due flore e di conseguenza sull'intero sistema ..................... in oltre, ................... solo per completezza ed eliminare l'ultimo dubbio ............ che zeolite e carbone usi ????
La parte tecnica la trovate nel profilo, cmq per i pigri lo schiumatoio è un Vertex alpha 250,
pescioni grandi.. 5 zebrasoma, due naso, un volpino, il resto è tutta roba piccola anche e soprattutto rispetto ad altre vasche simili alla mia per capienza, e con molti più pesci giganti!
1) sifonatura fondo: continuo a farla limitando al minimo l'asportazione di acqua?
2) Zeolite (circa 1 kg) in un reattore un po' artigianale, la pompa è una 1000 litri, ma il flusso reale è mooolto meno, non la scuoto praticamente mai (forse una volta ogni 15 giorni). La cambio mensilmente
3) nello stesso reattore metto due calze con dentro circa 100 g. di carbone che cambio alternativamente (con 15 gg di stacco) mensilmente
4) le rocce sono "nuove", nel senso che le ho acquistate a maggio e le ho fatte maturare in maniera classica e, come detto, tutto aveva portato a settembre a valori perfetti
5) circolazione dell'acqua: la vasca è lunga quasi due metri, e le 4 pompe sono tutte su un lato, la circolazione pare buona, ho sempre avuto il dubbio se aggiungere altre due pompe in modo da spingere con almeno tre pompe alla volta. delle piccole zone dove si formano dei ciano ci sono...
6) i Life A non li ho mai usati dietro consiglio del negoziante
Grazie
sul discorso sifonatura...quando è il mometo di fare cambi d'acqua aspiri acqua e sabbia e quello...è a posto...assolutamente non filtrare per po iributtare in vasca che fai solo dei danni!!disocrso zeolite...beh un kg di zeolite con una pompa inferiore ai 1000l/h è...molto poco!!! se ci aggiugi che non la scuoti praticamente mai....ecco un'altra magagna!!!!
la zeolite funge da "setaccio molecolare".. in pratica adsorbendo tutte quelle cose che di solito lei asporta come ammonio,ma nache durezza carbonatica ecc, se non viene scossata spesso le si crea sopra quel film batterico, che lasciandolo crescere diventa un vero e proprio filtro batterico, dove al contrari odell'uso a cui servirebbe la zeolite vi si insediano batteri a cui danno il via al ciclo dell'azoto!!!,..ed ecco nascere NO2 e poi No3.... con la differenza che quando la cambi la zeolite butti via tutta quella parte di vita che stava facendo un lavoro,importante!!e rimettendola nuova...riparte quel processo!!! che nulla a che fare col sistema XAQUA!!!
la zeolite in questo metodo deve essere attraversata da un flusso piuttosto veloce!! considera che io nella mia vasca metto si e no mezzo kg di zeolite con una pompa da 1500l/h...e quando mi ricordo la scosso ogni 2 massimo 3 giorni!!
se poi ci aggiungi pure le calze col carbone nel tuo reattore diminuerai ancor di + il flusso!! ok??
Ma xaqua vuole un flusso della zeolite di circa 1000L/h qualunque sia la capienza della vasca.
Chiedo questo perchè tutti dicono che con Xaqua la zeolite deve essere attraversata da 1000 litri ora....questo sia se la vasca è 200 litri sia che sia 500 oppure 1000 litri.
Questo scusate ma non mi torna assolutamente
effettivamente quel tubo pseudo reattore di zeolite non mi ha mai convinto, oggi vedo se riesco a rimediare qualcosa in giro...
magari potrei tenerlo solo per il carbone, cosa ne pensi?
Un'altra cosa che vorrei fare è aggiungere un paio di Tunze, perchè ho visto che se metto il sequential e lo lascio per 24 ore ho una impressione di maggior pulizia (normalmente tengo "interval 1".
Mi spiego, attualmente ho 4 tunze che vanno alternate ogni sei ore, orientate contro il vetro in modo da creare un movimento laminare che "faccia il giro" della vasca; apparentemente funziona.
Però la pompe pompa più in alto è orientata verso la superficie con un angolo di circa 45°, mentre l'altra è sempre orientata verso l'alto ma con un angolo di circa 10°.
Questo porta ad una corrente devisamente più scarsa sul fondo, che giustificherebbe anche i ciano e lo sporco, no?