Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Hanno ragione...
Per 10 cm minimo sono 170kg.....
Puoi risparmiare,e non poco,se metti una meta' di aragamax....
Sulle rocce ha ragione Mauri....se pensi di usarne(sparo a caso) 50kg...25 vecchie e 25kg nuove....
Tieniti da parte dell'acqua vecchia....da una spinta notevole alla partenza della vasca...
Hanno ragione...
Per 10 cm minimo sono 170kg.....
Puoi risparmiare,e non poco,se metti una meta' di aragamax....
Sulle rocce ha ragione Mauri....se pensi di usarne(sparo a caso) 50kg...25 vecchie e 25kg nuove....
Tieniti da parte dell'acqua vecchia....da una spinta notevole alla partenza della vasca...
giangi perchè 170kg? calcolando 180x60x10x1.3=140kg
------------------------------------------------------------------------
donato per quanto riguarda i pesci il problema che pur essendo tutti reef devi riuscire a vedere quali sono che ti spizzicano gli lps io ho cambiato tutti gli acanturidi perchè ormai avevano preso il vizio di pizzicare,altrimenti nel dubbio cambiali tutti portali quà che te li vendo tutti subito dalla mia amica
Hanno ragione...
Per 10 cm minimo sono 170kg.....
Puoi risparmiare,e non poco,se metti una meta' di aragamax....
Sulle rocce ha ragione Mauri....se pensi di usarne(sparo a caso) 50kg...25 vecchie e 25kg nuove....
Tieniti da parte dell'acqua vecchia....da una spinta notevole alla partenza della vasca...
Hanno ragione...
Per 10 cm minimo sono 170kg.....
Puoi risparmiare,e non poco,se metti una meta' di aragamax....
Sulle rocce ha ragione Mauri....se pensi di usarne(sparo a caso) 50kg...25 vecchie e 25kg nuove....
Tieniti da parte dell'acqua vecchia....da una spinta notevole alla partenza della vasca...
giangi perchè 170kg? calcolando 180x60x10x1.3=140kg
------------------------------------------------------------------------
donato per quanto riguarda i pesci il problema che pur essendo tutti reef devi riuscire a vedere quali sono che ti spizzicano gli lps io ho cambiato tutti gli acanturidi perchè ormai avevano preso il vizio di pizzicare,altrimenti nel dubbio cambiali tutti portali quà che te li vendo tutti subito dalla mia amica
domenica mattina ho inserito la trachi che ho preso da gianni ti premetto che la sera di sabato l' hi inserita nel refugium e domenica trasferita in vasca ed era bella aperta dopo un paio d'ore ho notato che incominciava a ritirarsi mi son messo d'impegno e l'unico bastar......che ho visto è stato il Centropyge loriculus che faceva il giro di tutti gli lps non sdegando qualche capatina su alcuni sps. gli altri non ho notato nulla di strano, infatti hi dovuto riposizionare la trachi in refugium dopo un po ha ricominciato ad aprirsi.
------------------------------------------------------------------------
sicuramente mi terro sui 180 kg, qualche cm in più non guasta..
pertanto dopo vari pareri ho deciso di proseguire in questo modo:
preparo tre vasche separate, una per i pesci che deciderò di trattenere.
una per gli Lps e una per le talee sps anche di queste voglio fare una cernita, inserisco le rocce che darò via successivamente sempre suddivise nelle tre vasche
suddivido il 50% dell'acqua attuale nelle tre vasche aggiungendo il 50% acqua nuova schiumatoio
smonto la vasca attuale in giornata stessa inserisco la sabbia preparo la rocciata inserisco il 50% dell'acqua dell'attuale vasca e integro con nuova acqua, e credo che con un po di fortuna realizzare il passaggio meno traumatico possibile.
qualche consiglio in più non può che far bene, grazie
pertanto dopo vari pareri ho deciso di proseguire in questo modo:
preparo tre vasche separate, una per i pesci che deciderò di trattenere.
una per gli Lps e una per le talee sps anche di queste voglio fare una cernita, inserisco le rocce che darò via successivamente sempre suddivise nelle tre vasche
suddivido il 50% dell'acqua attuale nelle tre vasche aggiungendo il 50% acqua nuova schiumatoio
smonto la vasca attuale in giornata stessa inserisco la sabbia preparo la rocciata inserisco il 50% dell'acqua dell'attuale vasca e integro con nuova acqua, e credo che con un po di fortuna realizzare il passaggio meno traumatico possibile.
qualche consiglio in più non può che far bene, grazie
Io farei così.....
1 Parcheggio tutti gli Animali
2 Prelevo tutta la vecchia acqua
3 se non fai supporti per le Rocce e meglio annegarle nella Sabbia
4 Faccio la Rocciata spazzolando bene tutte le Rocce nuove e vecchie
5 Aggiungo 15 cm d'acqua vecchia
6 Metto la Sabbia intorno alla Rocciata
7 Riempio con tutta acqua vecchia e integro se ne manca
8 Pompe a manetta e Filtro con lana di Perlon
9 Carbone e Resine
10 Dopo qualche ora Riposiziona gli Animali e accendi un Cero alla Madonna.............
pertanto dopo vari pareri ho deciso di proseguire in questo modo:
preparo tre vasche separate, una per i pesci che deciderò di trattenere.
una per gli Lps e una per le talee sps anche di queste voglio fare una cernita, inserisco le rocce che darò via successivamente sempre suddivise nelle tre vasche
suddivido il 50% dell'acqua attuale nelle tre vasche aggiungendo il 50% acqua nuova schiumatoio
smonto la vasca attuale in giornata stessa inserisco la sabbia preparo la rocciata inserisco il 50% dell'acqua dell'attuale vasca e integro con nuova acqua, e credo che con un po di fortuna realizzare il passaggio meno traumatico possibile.
qualche consiglio in più non può che far bene, grazie
Io farei così.....
1 Parcheggio tutti gli Animali
2 Prelevo tutta la vecchia acqua
3 se non fai supporti per le Rocce e meglio annegarle nella Sabbia
4 Faccio la Rocciata spazzolando bene tutte le Rocce nuove e vecchie
5 Aggiungo 15 cm d'acqua vecchia
6 Metto la Sabbia intorno alla Rocciata
7 Riempio con tutta acqua vecchia e integro se ne manca
8 Pompe a manetta e Filtro con lana di Perlon
9 Carbone e Resine
10 Dopo qualche ora Riposiziona gli Animali e accendi un Cero alla Madonna.............
mauro se mette gli animali dopo qualche ora altro che cero ci vuole anche perchè utilizzando la sabbia caribe sea ci vuole qualche gg che l"acqua diventi cristallina